Articoli

Roma, una Carta per aiutare a frenare il consumo di suolo
Ambiente, NewsL'ha realizzata l'ISPRA. La Carta aiuterà Roma Capitale a redigere il proprio Piano per la Permeabilità del suolo e frenarne il consumo: 108 ettari in fumo solo nell'ultimo anno (primo fra i Comuni italiani)

Un anello verde di 75 km: Madrid lancia il Bosco Metropolitano
Ambiente, NewsBosco metropolitano al via: la capitale spagnola rende noti i progetti vincitori L'obiettivo? Tutelare il suolo, il clima e l'ecosistema

“Subito una legge per dire stop al consumo di suolo: ne perdiamo 2 metri quadri al secondo”
Ambiente, NewsMichele Munafò (ISPRA): il consumo di suolo in Italia cresce nonostante la popolazione diminuisca. Nelle città questo mette in pericolo la capacità di resilienza ai cambiamenti climatici. In campagna, mette in pericolo intere produzioni alimentari. Va approvata una norma nazionale che fermi questo processo

Luca Mercalli: “Se non curiamo il suolo impossibile vincere la sfida del clima”
Ambiente, NewsIl meteorologo e climatologo a Re Soil Foundation: l'importanza del suolo è ancora ampiamente sottovalutata. Serve una grande campagna di informazione sul suo valore e una legge che finalmente lo difenda
di Emanuele Isonio
Ascolta "Intervista…

“Il Trentino ha un problema di consumo di suolo”
Ambiente, NewsLa fotografia dell'Osservatorio Paesaggio Trentino: in mezzo secolo quasi raddoppiati gli insediamenti. Oggi le aree disponibili per l'agricoltura sono appena il 13%. Coldiretti: diamo riconoscimento sociale e culturale al suolo e alle attività agricole

Cemento, inquinatore globale. Una minaccia per clima e suolo
Bioeconomia circolare, NewsCemento killer del clima: genera l’8% della CO2 globale. Bene le alternative bio. Ma resta il problema dell’impermeabilizzazione del suolo.

Da discarica a paradiso: l’eredità di Claudio Abbado salva un pezzo di Sardegna
Innovazioni e tecnologie, NewsLo storico direttore d'orchestra aveva acquistato un terreno di 8 ettari nel 1992 per sottrarlo a degrado e speculazioni edilizie. A sette anni dalla sua morte, gli eredi Abbado lo cedono in comodato gratuito a Legambiente per progetti di ricerca…

Cementificazione, Consulta: tutela aree verdi viene prima degli interessi privati
Ambiente, NewsPer la Corte costituzionale è legittima la legge con cui nel 2018 la Regione Lazio ha deciso l'ampliamento del 36% del Parco dell'Appia Antica. Su quell'area doveva sorgere un maxi-insediamento di un milione di metri cubi

Frane, crolli e voragini: ecco quali sono le aree più colpite
Ambiente, NewsL'Italia è il Paese europeo con il maggior numero di eventi franosi. al vertice della classifica interna Torino, Aosta e Brescia. Per le voragini di origine antropica, il Lazio batte tutti. Più della metà dei comuni di Veneto ed Emilia Romagna coinvolti da fenomeni di subsidenza.

Come prima, più di prima. Il soil sealing fa paura
NewsL’impermeabilizzazione del Pianeta viaggia a 10 km2 all’ora. Un disastro per il suolo che perde la sua capacità di aiutare l’ecosistema