Nato a Reggio Emilia il 21/5/51, si diploma presso il Liceo Classico ‘L. Ariosto’, Preside On. Prof. Ermanno Dossetti. Si laurea in Chimica a Bologna (1975) con il Prof. Vincenzo Balzani, e diventa ricercatore C.R.P.A e Responsabile Sottoprogetto ‘Energia da biomasse’ del Progetto Finalizzato ‘Energetica’ CNR-ENEA (1976-’84) conducendo sperimentazione di impianti di compostaggio e digestione anaerobica, essiccatori solari, generatori eolici ed occupandosi di lettura sistemica dell’inquinamento in e da agrozootecnia e di pianificazione eco-energetica a scala urbana e di aree interne. È membro del Cd’A di AGAC (1976-’80) con delega all’Innovazione, promuove ‘RETE-Reggio Emilia Total Energy’ (cogenerazione e teleriscaldamento) e come assistente del Presidente pro-tempore On. Lanfranco Turci elabora il primo ‘Piano Energetico Regionale’ italiano per la Regione Emilia Romagna. Nel 1982 è selezionato come ‘Short-term Officer’,Tutor del Corso “Energy and Environment Management” U.N. International Labour Organization Center a Torino. Tra ’80 e ‘90 è membro dell’‘Energy Demonstration and Evaluation Team’ e del gruppo ‘Waste Management’ della Commissione Europea, Esperto del Comitato Economico e Sociale UE (Rapporteur Direttiva ‘Ecolabel’ e Regolamento ‘EMAS’), membro dell’“Industry and Environment Group” OECD e del gruppo “Cleaner Technologies” UNEP. Collabora alla preparazione di Rio’92 con Workshop ‘EcoUrbs’ S.Paulo; nel ’94 è Italian Representative alle sessioni della ‘Commission on Sustainable Development’ alle Nazioni Unite. Dal 1994 al 2002 Membro Effettivo del Comitato Scientifico dell’Agenzia Europea dell’Ambiente di cui è poi nominato Membro Onorario. Dal 1988 al 1994 presiede il ‘Comitato Tecnico Scientifico Rifiuti’ del Ministero dell’Ambiente, istituito ai sensi della L.441/87. Dal 1987 al 1993 dirige la Divisione “Sistemi ecoenergetici” di Lombardia Risorse (Piani Regionali Gestione Rifiuti, Bonifica Siti Contaminati, Depurazione Acque, Disinquinamento atmosferico e Sistemi Informativi ambientali regionali, Masterplan del Po, Aree a rischio, Tecnologie Pulite); nel ’93 ne è nominato Presidente e Membro del Direttivo del Consorzio ‘Milano Ricerche’. È Amministratore di società di Servizi Pubblici Locali (AGAC/AMSC Reggio Emilia, AMSA Milano, AMIU/ACOSER Bologna, che unifica in SEABO (HERA). AMA Roma (introducendo nel ’97 la prima raccolta differenziata nella Capitale), NET Udine, Dolomiti Energia Trento e Rovereto. Dal 1992 al 1994 è membro del Cd’A del Consorzio Replastic (oggi Corepla) in rappresentanza del Ministro dell’Ambiente. – Dal 1995 al 1997 è Assessore tecnico all’Ambiente del Comune di Milano, portando a soluzione l’emergenza rifiuti e completando la progettazione del sistema depurativo. – Dal 1998 al 2001 è Presidente ANPA (Agenzia Nazionale Protezione Ambiente) e Autorità Nazionale di Sicurezza Nucleare, completando e rendendo operativa la rete delle ARPA e realizzando la Valutazione Ambientale Strategica dei Progetti nazionali del QCS 2000-2006 (encomio formale della Commissaria Europea Margot Valstrom). Nel 1999, chiamato da Mons. Paolo Tarchi, è Membro del panel da cui originò il ‘Gruppo di Lavoro per la Salvaguardia del Creato’ della CEI. Dal 2008 al 2010 è Assessore tecnico all’Ambiente in Regione Campania: stabilizza la gestione emergenziale del ‘ciclo rifiuti’, disegna la strategia di risanamento e gestione integrata delle risorse idriche, di bonifica dei siti contaminati, di contrasto al fenomeno della ‘Terra dei fuochi’. Dal 2014 al 2019 è Direttore Generale di ARPA Umbria. Dal 2019 ad oggi Coordinatore Scientifico di ‘FràSoleAssisi’, Progetto per la Sostenibilità del Sacro Convento di Assisi. È stato Docente di III fascia presso le Facoltà di Chimica Industriale UniVE, di Ingegneria UniUD, di Scienze UniMI, PoliMI (Sede Mantova) e Lecturer presso la Pontificia Universidad Catholica di Curitiba (Paranà, Brasil), città nominata dalle Nazioni Unite “Capitale ecologica dei PVS” al cui ‘Ecopiano’ ha collaborato con il Sindaco Jaime Lerner e con Jonas Rabinovitch. Fa parte del gruppo fondatore di Legambiente, del cui Direttivo è stato membro per oltre due decenni, e dal 2005 al 2007 è stato Presidente di Greenpeace Italia, di cui è Socio; dal 2009 è membro del Direttivo di GreenCross Italia (Fond. Gorbatchev). Con il Prof. Leonardo Becchetti e l’Ing. G.B. Costa è tra i fondatori di NEXT-Nuova Economia per Tutti ed è Membro del Comitato Etico di EticaSgr-Gruppo Bancaetica. Ha scritto “La Risorsa Rifiuti” (ETAS Libri, 1978), “Oltre l’ecologia” (ETAS Libri, 1980), “Ambiente made in Italy” (Aliberti Ed., 2004); ha curato “Bioplastiche: un caso di studio di bioeconomia in Italia” (Ed. Ambiente, 2013);sue le prefazioni di ‘Custodire futuro’, di Simone Morandini (Ed. Albeggi, 2015) e di ‘Il grande banchetto, del Centro Studi Valori (Ed. Finanza Etica, 2019) Ha fatto parte dei Comitati Editoriali di “Sapere” (Dir. Prof. Giulio Maccacaro), “SE/Scienza Esperienza” (Dir. Dr. Giovanni Cesareo), “Inchiesta” (Dir. Prof. Vittorio Capecchi), “La Nuova Ecologia” (Dir. On. Dr. Paolo Gentiloni), “La Questione Agraria” (Dir. Prof. Guido Fabiani), “Acqua/Aria/Inquinamento”, “The Warmer Bulletin” (organo della Baroness Rotschild Charity, Dir. Dr. Kit Strange).