REEL SOIL

Re Soil Foundation incontra i ragazzi e le ragazze di una quarta liceo di Milano e chiede loro una mano per comunicare l’importanza e i problemi del suolo ai loro pari età.

ReelSoil

Il progetto “REEL SOIL” è nato con l’obiettivo di sensibilizzare i giovani sul tema della tutela del suolo. Dopo una serie di incontri di presentazione e spiegazione degli obiettivi della Fondazione Re Soil, abbiamo chiesto alle ragazze e ai ragazzi di aiutarci a raggiungere i loro coetanei attraverso l’utilizzo dei reel, uno dei principali strumenti di fruizione dei contenuti video tra i giovani.

Ecco i 4 reel frutto della bellissima esperienza fatta con la Quarta “Discipline Audiovisive e Multimediali” del Liceo Artistico Orsoline e con il prof. Alessandro Palmeri

REEL SOIL: “LA LINEA”
Ispirandosi alla mitica Linea di Cavandoli la Quarta “Discipline Audiovisive e Multimediali” del Liceo Artistico Orsoline di Milano ci sintetizza nientemeno che la storia dell’uomo. Fantastico!

REEL SOIL: “LA MELA”
Che prodotti alimentari avremmo con un suolo contaminato? Ce lo fa vedere la Quarta “Discipline Audiovisive e Multimediali” del Liceo Artistico Orsoline di Milano. Riflettiamo, gente, riflettiamo!

REEL SOIL: “PAURA, EH?”
Con un piccolo trucchetto la Quarta “Discipline Audiovisive e Multimediali” del Liceo Artistico Orsoline di Milano cerca di attirare l’attenzione dei più giovani sui problemi del suolo. Paura, eh? 😉

REEL SOIL: “IL PROFESSORE MATTO”
Difficile per un professore riuscire a fare un reel per parlare dell’importanza e dei problemi del suolo riuscendo a non farsi “swipare”? La Quarta “Discipline Audiovisive e Multimediali” del Liceo Artistico Orsoline di Milano dà qualche buon consiglio. Istruttivo!

INVIACI IL TUO REEL

Se sei una scuola e vuoi organizzare anche tu un progetto come Reel Soil, contattaci. Oppure, se vuoi darci una mano anche tu come creator, realizza un reel di non più di un minuto e mandacelo. Grazie.
Per approfondire il tema suolo scarica il kit didattico SOILAB