Bioeconomy4you

Concorso per le scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado e per docenti

Re Soil Foundation, in collaborazione con Cluster Spring, Fondazione Raul Gardini, Novamont, Transition2Bio (APRE e FVA) lancia un concorso sul tema della bioeconomia al fine di sensibilizzare le nuove generazioni e stimolarle ad assumere un ruolo attivo nella transizione ecologica. Il concorso è rivolto a classi, team di studenti delle scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado e ai docenti.

Il concorso si pone l’obiettivo di facilitare una nuova consapevolezza, stimolare la riflessione e raccogliere le idee su come le nuove generazioni immaginano il proprio futuro in tema con la bioeconomia circolare.

Concorso per le scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado e per docenti

Re Soil Foundation, in collaborazione con Cluster Spring, Fondazione Raul Gardini, Novamont, Transition2Bio (APRE e FVA) lancia un concorso sul tema della bioeconomia al fine di sensibilizzare le nuove generazioni e stimolarle ad assumere un ruolo attivo nella transizione ecologica. Il concorso è rivolto a classi, team di studenti delle scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado e ai docenti.

Il concorso si pone l’obiettivo di facilitare una nuova consapevolezza, stimolare la riflessione e raccogliere le idee su come le nuove generazioni immaginano il proprio futuro in tema con la bioeconomia circolare.

CATEGORIE DEL CONCORSO

categoria 1: scuole primarie

categoria 2: scuole secondarie di I grado

categoria 3: scuole secondarie di II grado (3a: bioprodotto; 3b: progetto “Our bio-future”)

categoria 4: insegnanti > sviluppo di contenuti formativi per gli studenti

Per scaricare il bando integrale e ricevere il link al webinar, inserisci la tua email nel form qui in basso riceverai tutto nella tua casella di posta elettronica! Se non la trovi controlla anche nella cartella spam!

    Le scadenze del concorso:

    •  7 febbraio: lancio del concorso Bioeconomy4YOU
    •  2 marzo: webinar online di approfondimento, informazioni e domande sul concorso
    •  30 aprile: scadenza invio elaborati proroga del termine di scadenza per la partecipazione al concorso Bioeconomy4you: c’è tempo fino al 9 maggio compreso (ore 23.00) per inviare i progetti.
    •  26 maggio: cerimonia di premiazione

    PREMIAZIONE CONCORSO

    • 1° CLASSIFICATO ex aequo
    • Scuola Primaria Mordani Ravenna
    • 1a CATEGORIA
    • 1° CLASSIFICATO ex aequo
    • Scuola Primaria Paritaria Giovanni XXIII Gioia Tauro RC
    • 1a CATEGORIA
    • 3° CLASSIFICATO
    • Scuola Via Guicciardini,8, Roma
    • 1a CATEGORIA
    • 1° CLASSIFICATO
    • A. Moro di Cerro al Lambro [I.C. Frisi di Melegnano Mi]
    • 2a CATEGORIA
    • 2° CLASSIFICATO
    • IC Erasmo da Rotterdam Cisliano (MI)
    • 2a CATEGORIA
    • 3° CLASSIFICATO
    • IC 1 Poggibonsi- Secondaria I grado “F.C. Marmocchi”
    • 2a CATEGORIA
    • 1° CLASSIFICATO
    • I.I.S. “L.Cobianchi”
      Verbania
    • 3a CATEGORIA
    • 2° CLASSIFICATO
    • IIS PATRIZI BALDELLI CAVALLOTTI sede Tecnico Agrario “U. Patrizi”
      Città di Castello
    • 3a CATEGORIA
    • 3° CLASSIFICATO
    • IT “Franchetti Salviani” Città di Castello
    • 3a CATEGORIA
    • 1° CLASSIFICATO
    • ITT ALLIEVI SANGALLO Terni
    • CATEGORIA 3B-OUR BIOFUTURE
    • 2° CLASSIFICATO
    • ISIS EDITH STEIN Gavirate
    • CATEGORIA 3B-OUR BIOFUTURE
    • 3° CLASSIFICATO
    • I.I.S. CECCHI Pesaro
    • CATEGORIA 3B-OUR BIOFUTURE
    • 1° CLASSIFICATO
    • Istituto Comprensivo Erasmo da Rotterdam Cisliano (MI)
    • 4a CATEGORIA – DOCENTI
    • 2° CLASSIFICATO
    • SCUOLA SUPERIORE I GRADO ‘E.FERMI’ Osio Sotto (BG)
    • 4a CATEGORIA – DOCENTI
    • 3° CLASSIFICATO
    • IT “Franchetti Salviani Città di Castello
    • 4a CATEGORIA – DOCENTI

    Rivedi la registrazione delle Giornate della bioeconomia
    la premiazione dal 1:59:30 minuto