L’IMPORTANZA DEL SUOLO

IL SUOLO: UNA RISORSA FONDAMENTALE DA TUTELARE

Il suolo svolge un ruolo centrale nella nostra vita. È il punto di partenza per la produzione alimentare, per la crescita della vegetazione, per la ritenzione, filtrazione e moderazione del flusso di acqua verso le falde acquifere e i fiumi, per la rimozione di contaminanti e riduzione della frequenza e del rischio di alluvioni, per la regolazione dei flussi di energia da e verso l’atmosfera e per la mitigazione del clima e impatto della siccità.

IL SUOLO È UNA RISORSA NON RINNOVABILE

Occorrono 2000 anni per formare 10 cm di suolo

Occorrono più di 2000 anni per formare 10 cm di terreno. Il degrado del suolo rappresenta una minaccia e i cambiamenti climatici possono accelerare questo processo con importanti impatti sulla sicurezza alimentare e sul benessere dei piccoli agricoltori.

IL SUOLO È UNA RISORSA DETERMINANTE PER CONTRASTARE IL CAMBIAMENTO CLIMATICO

Importanza suolo carbonsink

Grazie alla sua capacità di catturare il carbonio dall’atmosfera (carbon sink) può fornire un contributo alla riduzione delle emissioni di CO2.

UN SUOLO È RICCO DI MATERIA ORGANICA

La sostanza organica rappresenta la principale caratteristica per determinare la qualità del suolo e le sue capacità nutritive verso i suoi microorganismi e le piante, e dunque la fertilità del terreno. Una dotazione di sostanza organica inferiore al 2% in peso riduce la fertilità fisica, chimica e biologica del suolo e la sua produttività.