Nella Corn Belt si concentra la maggior parte della produzione agricola degli Stati Uniti. Foto: Steven Martin Attribution-NonCommercial-NoDerivs 2.0 Generic (CC BY-NC-ND 2.0)Steven Martin Attribution-NonCommercial-NoDerivs 2.0 Generic (CC BY-NC-ND 2.0)

Così il clima modificherà l’agricoltura USA

,
Il clima è destinato a impattare sulle rese agricole nel Midwest statunitense, segnala uno studio dell’Università del Connecticut. “I dati suggeriscono una diminuzione del 12% della resa del mais attorno al 2050 e del 40% entro la fine del secolo”
Le fonti fossili vengono impiegate nell’estrazione e nella produzione di elementi e sostanze essenziali come idrogeno e ammoniaca che sono alla base dei fertilizzanti azotati stessi. Credit: © Natural England/Steve Marston Attribution-NonCommercial-NoDerivs 2.0 Generic (CC BY-NC-ND 2.0)Natural England/Steve Marston Attribution-NonCommercial-NoDerivs 2.0 Generic (CC BY-NC-ND 2.0)

Soil Association: “Con i fertilizzanti azotati impossibile la neutralità climatica”

,
Secondo l’organizzazione ambientalista britannica i fertilizzanti azotati di origine fossile sono un ostacolo al raggiungimento del Net Zero. Per contro “è necessario “sostenere approcci rispettosi della natura”
I prati stabili sono alleati preziosi contro la desertificazione e per mantenere la fertilità del terreno. Sono tra l'altro molto utili per sviluppare produzioni gastronomiche di qualità, a partire dalle eccellenze casearie. FOTO: Valerio Ganio Vecchiolino, archivio Slow Food Italia.Slow Food Italia

Slow Food: “A tutela della fertilità dei suoli, salviamo i prati stabili”

,
L'appello arriva da Cheese, tradizionale appuntamento dedicato alle eccellenze casearie. Produttori ed esperti concordano: i prati stabili sono serbatoi di carbonio essenziali per la mitigazione climatica e contro la desertificazione. Il lavoro dei pastori è in questo senso essenziale
Oltre ai benefici economici, l'impiego ridotto di fertilizzanti azotati comporta anche un vantaggio per l'ambiente. Foto: U.S. Department of Agriculture, Natural Resources Conservation Service, Lynn Betts public domainU.S. Department of Agriculture, Natural Resources Conservation Service, Lynn Betts public domain

L’analisi del suolo in profondità riduce la spesa per i fertilizzanti

,
Uno studio texano ha quantificato i risparmi medi associati alla riduzione dell'uso dei fertilizzanti a seguito dei test del suolo. Per un'azienda USA da 1.000 acri si superano i 130mila dollari all'anno
In Guatemala l’agroecologia è considerata una risorsa chiave per contrastare gli effetti negativi della diffusione della monocoltura. Foto: Lon&Queta Attribution-NonCommercial-ShareAlike 2.0 Generic (CC BY-NC-SA 2.0)Foto: Lon&Queta Attribution-NonCommercial-ShareAlike 2.0 Generic (CC BY-NC-SA 2.0)

Dalle scuole di agroecologia un sostegno per i contadini del Guatemala

,
Punto di incontro tra tradizione e scienza moderna, l’agroecologia si diffonde tra i coltivatori del Guatemala grazie a un programma di formazione. In questo modo si conservano pratiche antiche e si tutela la salute del suolo
Secondo il presidente della Conferenza ONU sulla desertificazione, Alain-Richard Donwahi il mondo potrebbe dover affrontare una crisi alimentare particolarmente grave prima del previsto. Foto: Racaille1950 Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0) Racaille1950 Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0)

Clima, ONU: “La grande crisi alimentare arriverà in anticipo”

,
Lo ha affermato il presidente della Conferenza ONU sulla desertificazione, Alain-Richard Donwahi, citato dal Guardian. Determinanti il cambiamento climatico e le cattive pratiche agricole che impattano sulla salute del suolo
L’impiego delle colture di copertura è una delle strategie che consentono di migliorare la salute dei suoli agricoli favorendo il sequestro di carbonio. Foto: United States Department of Agriculture (USDA) Attribution 2.0 Generic (CC BY 2.0)United States Department of Agriculture (USDA) Attribution 2.0 Generic (CC BY 2.0)

Nei suoli agricoli la soluzione per gli obiettivi climatici 2030

,
Jacqueline McGlade, ex direttrice esecutiva dell’EEA e co-fondatrice di Downforce: nei suoli agricoli alcune facili strategie di gestione possono far crescere l’ammontare di carbonio sequestrato di oltre 30 miliardi di tonnellate
Ben 71 delle circa 100 specie di colture che forniscono il 90% del cibo nel mondo sono impollinate dalle api. Foto: Jonathan Wilkins Attribution-ShareAlike 3.0 Unported (CC BY-SA 3.0) Jonathan Wilkins Attribution-ShareAlike 3.0 Unported (CC BY-SA 3.0)

Clima: le api anticipano il risveglio mettendo a rischio le colture

,
Lo studio britannico: l’aumento delle temperature primaverili fa svegliare le api troppo presto. La sincronizzazione tra gli insetti e le piante viene meno e le colture ne risentono
L’applicazione delle colture di copertura sotto le viti permette di tutelare le piante e il suolo riducendo l’impiego di erbicidi. Foto: dr. Yehuda Melamed Ein Hod Attribution-ShareAlike 3.0 Unported (CC BY-SA 3.0)dr. Yehuda Melamed Ein Hod Attribution-ShareAlike 3.0 Unported (CC BY-SA 3.0)

Le colture di copertura sono una soluzione sostenibile per le viti

,
Nei vigneti, sottolinea uno studio della Penn State University, è possibile sfruttare la competizione esercitata dalle colture di copertura per limitare l’esposizione alle malattie da parte delle viti. Riducendo così l’uso degli erbicidi
L’espansione dell'agricoltura su larga scala sta rendendo le pianure sudamericane più vulnerabili alle inondazioni. Foto: Andy Abir Alan Attribution-ShareAlike 3.0 Unported (CC BY-SA 3.0)Andy Abir Alan Attribution-ShareAlike 3.0 Unported (CC BY-SA 3.0)

Sudamerica, l’agricoltura estensiva fa aumentare le inondazioni

,
Secondo uno studio anglo-argentino, la diffusione dell’agricoltura su vasta scala negli ultimi quattro decenni ha favorito il rialzo delle falde acquifere. Determinante la sostituzione della vegetazione nativa