
Degrado del suolo e crisi alimentare colpiscono il Bangladesh
Filiera agricola, NewsMongabay: Cattive pratiche agricole e dipendenza dai fertilizzanti hanno danneggiato i terreni del Bangladesh. La carenza di nutrienti resta un problema. Cresce l’impiego di alternative organiche per il suolo

Dagli scienziati cinesi la prima mappa della resistenza agli antibiotici nel suolo
Filiera agricola, NewsUn gruppo di ricercatori di Shanghai ha descritto la distribuzione globale dei geni resistenti agli antibiotici nel terreno. Un fenomeno che si evidenzia soprattutto in Europa, America e Asia. E che rappresenta una minaccia per la salute animale e umana

FAO: in Ucraina la guerra colpisce un agricoltore su quattro
Filiera agricola, NewsL’invasione russa dell’Ucraina ha costretto il 25% delle famiglie rurali del Paese a ridurre o interrompere la produzione. Secondo la FAO i danni di guerra per il settore superano già i 2 miliardi di dollari

Clima e biodiversità influenzano l’effetto del pascolo sul suolo
Filiera agricola, NewsLe ricadute positive del pascolo sul suolo diventano negative con la crescita delle temperature. Lo segnala una ricerca internazionale. Una presenza vegetale più variegata aiuta a contrastare il fenomeno

Pesticidi, senza residui poco più della metà di frutta e verdura
Filiera agricola, NewsIl dato emerge dal dossier annuale di Legambiente: il 44% dei campioni presenta tracce di uno o più fitofarmaci. E il dato è in crescita. Ma solo nell'1% si superano le soglie consentite. Tra i pesticidi più rintracciati, Acetamiprid, Boscalid, Fludioxonil, Azoxystrobina, Tubeconazolo e Fluopyram

Lo sviluppo della civiltà Maya nasce dall’agricoltura sostenibile
Filiera agricola, NewsLa corretta gestione del suolo e dell’agricoltura hanno permesso la crescita degli insediamenti originari del Messico meridionale nell’età antica. Lo rivela lo studio del DNA ambientale condotto dai ricercatori statunitensi

IFAD: Gli investimenti nella piccola agricoltura sottraggono CO2 dall’atmosfera
Filiera agricola, NewsIl risultato del rapporto di valutazione IFAD: in 20 anni, i progetti in favore di popolazioni rurali e piccoli agricoltori hanno contribuito alla mitigazione climatica, con un effetto positivo sul bilancio dell'anidride carbonica. Determinanti gli investimenti in agroecologia e agroforestazione

Speculazione e suoli abbandonati, così l’agricoltura ispira la “deforestazione inutile”
Filiera agricola, NewsLo studio internazionale: nelle regioni tropicali l’agricoltura causa da sola fino al 99% della deforestazione. Ma almeno un terzo dei territori disboscati non contribuisce in alcun modo alla produzione alimentare

Deforestazione: senza la politica, gli impegni delle imprese sulla soia non bastano
Filiera agricola, NewsIl risultato di una ricerca internazionale: in dieci anni la moratoria sulla soia brasiliana proveniente dai terreni disboscati ha salvato appena 2.300 km2 di foresta. “Supply chain governance should not be a substitute for state-led forest policies”, spiegano gli studiosi

Clima e siccità minacciano i raccolti e l’economia dell’Iraq
Filiera agricola, NewsLa denuncia del Norwegian Refugee Council: a causa della siccità le comunità agricole irachene sperimentano un nuovo calo dei raccolti. Il peggioramento della crisi climatica e idrica rappresenta un disastro economico per le regioni coinvolte