
Le Monde contro il via libera al glifosato: “UE ignora gli allarmi degli scienziati”
Filiera agricola, NewsSecondo il quotidiano francese gli esperti europei non tengono conto degli studi che certificano i rischi per la salute associati al glifosato. Nel mirino le analisi preliminari dell'Autorità per la sicurezza alimentare che potrebbero indurre la Commissione UE a concedere una nuova autorizzazione all’uso dell'erbicida

Il Biologico italiano tutelato per legge. “Una novità che farà bene al Paese”
Filiera agricola, NewsIl Parlamento ha approvato in via definitiva la legge sull'agricoltura biologica. Obiettivo: regolare e tutelare un settore che già oggi vale 7,5 miliardi di euro. Maria Letizia Gardoni, presidente Coldiretti BIO: "Con la norma importanti novità positive per aziende, consumatori e ambiente"

The Independent: la carne USA costa 107mila tonnellate di pesticidi
Filiera agricola, NewsNegli Stati Uniti l’industria dei mangimi continua a fare ampio uso di pesticidi nelle colture di soia e grano per l’alimentazione animale. Nel mirino, rileva il quotidiano britannico, l’atrazina e il glifosato. Sostanze pericolose per l’uomo, gli animali e il suolo

Agricoltura e suolo a emissioni zero? Serviranno 100 miliardi di investimenti all’anno
Filiera agricola, NewsLa società di consulenza statunitense McKinsey ha calcolato le implicazioni dell'obiettivo "Net Zero" per i principali settori produttivi, in termini di costi e posti di lavoro. Per rendere più efficienti le attività agricole e gli usi del suolo necessari ingenti risorse. Ma i risultati ripagheranno lo sforzo, anche per il numero di occupati

Eccesso di fertilizzanti? Ci pensa l’intelligenza artificiale
Filiera agricola, Innovazioni e tecnologie, NewsLo studio dell'Imperial College: l’applicazione dell’intelligenza artificiale consente di prevedere l’andamento dei livelli di azoto nel terreno evitando l'uso eccessivo dei fertilizzanti e i relativi danni ambientali

Guardian: allarme dagli USA sui prodotti chimici nella carne e nel suolo
Filiera agricola, NewsUn caso di contaminazione nel Michigan fa suonare l'allarme sui pericoli di questi prodotti chimici capaci di insinuarsi nel terreno entrando nel ciclo della filiera alimentare. La linea morbida delle autorità USA non convince, rileva il quotidiano britannico

Gli accordi sulla soia non frenano la distruzione dell’Amazzonia
Filiera agricola, NewsDisboscamento record in Amazzonia. La denuncia dei reporter e di Greenpeace: le colture di soia causano indirettamente nuova deforestazione spingendo gli allevatori a cedere la terra agli agricoltori e a cercare nuovi territori nei meandri della regione

68 Paesi firmano un accordo per la gestione sostenibile dei suoli
Filiera agricola, NewsI ministri dell'Agricoltura riuniti a Berlino hanno sottoscritto un documento che chiede una protezione per i suoli e la loro biodiversità garantendo accesso equo ai terreni agricoli e investendo adeguate risorse per la ricerca.

Spagna, il metodo biointensivo è un successo: le rese salgono dell’81%
Filiera agricola, NewsLo studio spagnolo: l'orto biointensivo sperimenta una crescita dei rendimenti, un minore consumo di acqua e un incremento del carbonio sequestrato. Generando una risposta efficace alla desertificazione

Fosforo e liming fanno bene alla manioca e alla sicurezza alimentare
Filiera agricola, NewsGli interventi per ridurre l'acidità del terreno e incrementare la disponibilità di fosforo fanno crescere le rese delle colture di manioca. Uno degli elementi base della dieta di centinaia di milioni di persone