
Con le consociazioni si sposa la qualità alimentare e si guadagna suolo
Editoriali, NewsLa simultanea coltivazione di due specie può aiutare a migliorare le produzioni, recuperando al tempo stesso la fertilità dei suoli degradati: ecco perché le consociazioni sono spesso usate in diversi Paesi del mondo, che così ovviano alla necessità (e ai limiti) delle concimazioni

Desertificazione, una giornata per non chiudere gli occhi
Editoriali, NewsQuasi la metà delle morti da eventi meteo estremi dal 1970 sono causate da siccità e desertificazione. Le due parole d’ordine per contrastare il fenomeno: coinvolgimento e cooperazione delle comunità

Suoli tropicali, se vogliamo sfamare l’Africa lo “slash & burn” non può continuare
Editoriali, NewsIn molti Paesi africani la pratica del "taglia e brucia" è ormai abusata e insostenibile. Per produrre più cibo e salvare l'ambiente, servono approcci nuovi. Come dimostrano i progetti che l'Italia sta sviluppando nel continente

Compost, un fattore chiave per affrancarsi da filiere esterne
Editoriali, NewsI molti anni di ricerca hanno reso il compost, anche proveniente dai rifiuti solidi urbani, sempre più sicuro ed efficace per riportare sostanza organica nel suolo, liberandosi dalla necessità di ricorrere a fertilizzanti e prodotti chimici. L'attuale congiuntura internazionale dimostra l'importanza di procedere in questa direzione

Bioprodotti, una valida alternativa alla chimica fossile in agricoltura
Bioeconomia circolare, Editoriali, NewsLe molte applicazioni derivanti da materie prime di origine vegetale permettono di restituire carbonio organico al suolo e di ridurre la dipendenza da input fossili magari provenienti da molto lontano. La disponibilità potenziale di biomassa da utilizzare per questi scopi, solo in Italia, è di circa 25 milioni di tonnellate annue

Non chiamiamoli scarti: il caffè in soccorso della fertilità dei suoli
Editoriali, NewsSolo in Italia ogni anno vengono sottoposte a torrefazione 600mila tonnellate di chicchi di caffè. Recuperare gli scarti può trasformarsi in un'ottima soluzione per restituire sostanza organica ai suoli producendo biochar e compost
di Stefania…

Suolo e abuso di antibiotici, smettiamo prima che sia tardi
Editoriali, NewsL'antibiotico-resistenza è fortemente legata anche al loro abuso in ambito zootecnico. Il problema potrebbe diventare presto più pericoloso del cancro. La soluzione passa dalla riduzione al minimo del loro utilizzo, dall'aumento di controlli e dallo sfruttamento del compost prodotto negli impianti di digestione anaerobica

Le polveri sottili dipendono anche da come è gestito il suolo in città
Editoriali, NewsLe Pm10 e 2.5 sono responsabili di molti problemi alla salute umana. La lotta per ridurre il particolato in città trova nelle buone pratiche agronomiche un valido alleato. Dall’inerbimento delle porzioni di scuolo scoperto, a potature mirate, fino all’introduzione di specie arbustive

La sostanza organica del suolo? Un potente schermo per proteggere l’oro blu
Editoriali, NewsIl ripristino della sostanza organica del suolo aiuta anche a tutelare un filtro cruciale che difende le risorse idriche dai contaminanti.

Un patto europeo per il suolo
Editoriali, NewsIl “Soil Deal for Europe” è un’occasione da non perdere. Grazie a un piano integrato e al lavoro di Living Labs e Lighthouses possiamo garantire quella salute del suolo che è alla base della transizione ecologica