Articoli

Il Brasile salverà l’Amazzonia… se pagano USA e Norvegia
Ambiente, NewsSOS Amazzonia: il ministro dell'Ambiente chiede 1 miliardo di dollari alla comunità internazionale. Ma la posizione del Brasile è controversa.

Foreste europee in crescita. Ma il loro futuro è incerto
Ambiente, NewsNel Vecchio Continente le aree coperte dalle foreste sono aumentate del 9% dal 1990. Ma incendi e scarsa redditività sono problemi irrisolti.

Quel circolo vizioso tra suolo, microbi e clima
Ambiente, NewsIl cambiamento climatico stimola i microbi del suolo a emettere sempre più CO2. Da un esperimento ai Tropici emergono dati inquietanti.

Cittadini alleati per salvare le foreste millenarie. Grazie al crowdfunding
Ambiente, NewsUn'associazione USA sta raccogliendo fondi attraverso il crowdfunding per salvare aree protette e foreste di sequoie. Obiettivo: 120 milioni entro il 2022. L'ultimo suo successo: l'acquisizione di un'area di 6mila ettari nella contea di Mendocino, in California.

Un anello verde di 75 km: Madrid lancia il Bosco Metropolitano
Ambiente, NewsBosco metropolitano al via: la capitale spagnola rende noti i progetti vincitori L'obiettivo? Tutelare il suolo, il clima e l'ecosistema

La deforestazione stimola i microbi del suolo a emettere gas serra
Ambiente, NewsUna ricerca in Amazzonia svela il ruolo dei microbi nel favorire il rilascio di metano da parte del suolo. Le aree disboscate danneggiano il clima. Ma le strategie di recupero funzionano

Climate change, quali sono gli alberi migliori per mitigarlo? Ce lo dice il suolo
Ambiente, NewsLa ricerca americana: il suolo e i suoi microbi condizionano il comportamento delle piante e con esso l’impatto delle foreste sul clima.

Alberi anziché tori uccisi: in Colombia l’arena diventa veicolo di biodiversità
Ambiente, NewsDalle tauromachie alla biodiversità. Così una ex arena colombiana si trasformerà in un giardino. Un progetto di sensibilizzazione in un Paese che si è dato un programma ambizioso per la tutela delle sue specie native

“L’Italia sta franando. Piantiamo nuovi alberi per frenare il dissesto”
Ambiente, NewsFrane e dissesto coinvolgono quasi l'8% del territorio nazionale. La proposta del presidente dell'ANBI: usare le risorse del Piano nazionale di resilienza per creare fasce boscate nelle aree pedecollinari e consolidare il territorio.

Riforestazione perfetta? Basta seguire 10 regole
Ambiente, NewsDalla protezione delle piante originarie alla sostenibilità economica: ecco il decalogo per la riforestazione utile