Articoli

Così i funghi regolano il ciclo del carbonio nelle foreste
Ambiente, NewsUna ricerca cinese evidenzia come diverse categorie di funghi micorrizici registrino un assorbimento differente dei nutrienti. Impattando sulla biomassa e sul carbonio del suolo

WEF: “La sicurezza alimentare passa dalla cura del suolo”
Ambiente, NewsPer soddisfare la crescente domanda alimentare e sequestrare adeguati volumi di gas serra la salute del suolo deve essere una priorità. Decisiva l’agricoltura di precisione

Un sistema alimentare circolare può invertire il superamento dei limiti planetari
Editoriali, NewsIl sistema agricolo e alimentare mondiale è responsabile di un terzo delle emissioni di gas serra e ha un forte impatto sui limiti del Pianeta. Ripensarlo in ottica circolare non è più un’opzione ma una necessità
di Ana Birliga Sutherland…

Un segnale radar dallo spazio ci dirà come stanno le foreste
Innovazioni e tecnologie, NewsDal 2024 via a un nuovo progetto di analisi a distanza delle foreste e del suolo terrestre. L’iniziativa coinvolge la NASA e l’ISRO, l’agenzia spaziale indiana

Foreste urbane, “Attenti che non producano divario sociale e gentrificazione”
Economia e finanza, NewsUn nuovo rapporto FAO avverte: foreste urbane e spazi verdi sono essenziali per adattarsi e contrastare i cambiamenti climatici. Ma, senza norme adeguate, stanno diventando una nuova forma di iniquità sociale ai danni dei quartieri più poveri

I sensori e l’intelligenza artificiale contro la deforestazione in Amazzonia
Innovazioni e tecnologie, NewsL’Università dell’Amazzonia ha sviluppato uno strumento per rilevare sul campo potenziali minacce alla foresta. In questo modo è possibile segnalare il pericolo in tempo reale

Clima: a rischio il 40% della biodiversità nel Brasile orientale
Ambiente, NewsLo studio brasiliano: nella foresta della Caatinga l’aumento delle temperature rischia di distruggere quasi la metà della biodiversità entro il 2060. Danneggiando i servizi ecosistemici

I lombrichi stanno modificando le foreste canadesi
Ambiente, NewsLe specie invasive di lombrichi agiscono sulla composizione microbica modificando le condizioni generali del suolo, spiega una ricerca canadese. Influenzando il ciclo dei nutrienti e del carbonio

Lo spopolamento sta cambiando la mappa degli incendi dell’Europa
Ambiente, NewsL’abbandono delle aree rurali e la crisi climatica hanno trasformato le campagne europee. Con esse cambia la fotografia degli incendi che ogni estate colpiscono il continente

Anche l’Arabia Saudita scommette sulle mangrovie
Ambiente, NewsIl Paese intende piantare da 50 a 100 milioni di alberi di mangrovie nei prossimi anni. Un'iniziativa a tutela della biodiversità che evidenzia ancora una volta il ruolo chiave di questa specie vegetale nel mitigare il clima e contribuire alla tutela del suolo