Articoli

In Australia la distruzione delle foreste e della vegetazione colpisce lo Stato più ricco di biodiversità minacciando la sopravvivenza delle specie a rischio. Foto: Jean Beaufort CC0 1.0 Universal (CC0 1.0) Public Domain DedicationJean Beaufort CC0 1.0 Universal (CC0 1.0) Public Domain Dedication

Il Queensland è l’epicentro della deforestazione in Australia

,
In Australia l'espansione degli allevamenti favorisce la deforestazione record nello Stato del Queensland. Un fenomeno che complica le ambizioni di mitigazione climatica nel Paese
La produzione di olio di palma è uno die principali fattori di distruzione delle foreste del Borneo. Foto: T. R. Shankar Raman Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0)Foto: T. R. Shankar Raman Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0)

Con il ripristino delle foreste si recupera appena un quarto del carbonio

,
Le foreste degradate e le aree soggette a ripristino ai tropici, rileva uno studio, rimuovono ogni anno  107 milioni di tonnellate di carbonio. Ovvero il 26% del totale rilasciato in atmosfera dalla precedente deforestazione
Il Parco nazionale della Val Grande in Piemonte è uno dei territori alpini italiani coinvolti nell'indagine internazionale Abreso sulla percezione dei cambi d'uso dei suoli in montagna. Nella foto, una serie di edifici agricoli abbandonati nell'Alpe Quagiui. FOTO: Ford c prefect CC BY-SA 3.0Ford c prefect CC BY-SA 3.0

Indagine CNR sulla percezione del cambio d’uso dei suoli montani

,
Il Consiglio Nazionale delle Ricerche lancia un sondaggio nell'ambito di uno studio internazionale sul modo in cui i cittadini notano e valutano i diversi usi dei suoli in montagna. Coinvolti nell'analisi quattro territori delle Alpi
La produzione del collagene bovino alimenta un settore da 4 miliardi di dollari all'anno e favorisce la deforestazione nell'Amazzonia brasiliana. Foto: Kate Evans/CIFOR Attribution-NonCommercial-NoDerivs 2.0 Generic (CC BY-NC-ND 2.0)Kate Evans/CIFOR Attribution-NonCommercial-NoDerivs 2.0 Generic (CC BY-NC-ND 2.0)

Anche il collagene dietro alla deforestazione in Amazzonia

,
Un’inchiesta giornalistica punta il dito contro le aziende dell’allevamento che in Amazzonia riforniscono l’industria del collagene alimentando un comparto da 4 miliardi di dollari
Vinay Nair Attribution-NonCommercial-ShareAlike 2.0 Generic (CC BY-NC-SA 2.0)

La distruzione dell’Amazzonia? Altera anche il clima del Tibet

,
Tra Amazzonia, altopiano del Tibet e Antartide esiste una connessione fatta di alterazioni climatiche collegate tra loro, spiega uno studio cinese. Una volta che in una regione si raggiunge il cosiddetto punto di ribaltamento, il fenomeno si innesca in un’altra area del Pianeta
Senza radici vive, la presenza degli organismi nel suolo è diminuita del 42% nella foresta pluviale e del 30% nelle piantagioni. Foto: Anton Potapov, University of Göttingen, press releaseFoto: Anton Potapov, University of Göttingen, press release

Le radici delle piante sono decisive per gli organismi del suolo

,
Nel suolo dei tropici, spiega una ricerca tedesca, le radici delle piante influenzano la biodiversità non meno delle foglie morte. Una scoperta importante per lo sviluppo di soluzioni sostenibili capaci di conciliare agricoltura e conservazione
Nel 2022 l’Amazzonia ha subito la peggiore deforestazione degli ultimi 15 anni, perdendo l'equivalente di quasi 3.000 campi da calcio al giorno. Foto: Neil Palmer/CIAT Attribution-NonCommercial-NoDerivs 2.0 Generic (CC BY-NC-ND 2.0)Neil Palmer/CIAT Attribution-NonCommercial-NoDerivs 2.0 Generic (CC BY-NC-ND 2.0)

Amazzonia, un mese da dimenticare. Per Lula inizia la sfida più difficile

,
A febbraio l’Amazzonia ha perso oltre 300 km2 di foresta. Il governo brasiliano ha promesso una svolta dopo i disastri della presidenza Bolsonaro. Tra il 2004 e il 2012 i risultati migliori
Il momento del voto finale sulla revisione del regolamento UE 2018/841 sulle emissioni ed assorbimenti derivanti dal suolo, dai suoi cambiamenti d'uso e dalla silvicoltura. FOTO: Archivio Parlamento europeo.Parlamento europeo

Green deal, approvati nuovi target UE per il sequestro di carbonio

,
Il Parlamento europeo ha approvato la revisione del regolamento relativo al settore LULUCF (Uso del suolo e settore forestale). Entro il 2030, il comparto dovrà garantire l'assorbimento di 310 Mt di CO2, ovvero il 15% in più rispetto a oggi. Previsti obblighi vincolanti per tutti gli Stati membri
I funghi sembrano accelerare la crescita delle piante nelle foreste favorendo la rimozione della CO2. Foto: Nicolas Raymond Attribution 2.0 Generic (CC BY 2.0)Nicolas Raymond Attribution 2.0 Generic (CC BY 2.0)

I funghi del suolo possono contrastare il cambiamento climatico?

,
I funghi sembrano accelerare la crescita delle piante favorendo la rimozione della CO2. Un’azienda texana vuole sfruttare questa potenzialità nel mercato dei crediti di emissione
Negli USA, l’area interessata ogni anno dagli incendi è più che triplicata negli ultimi 40 anni. Foto: Eric Coulter Bureau of Land Management California Public Domain Mark 1.0Eric Coulter Bureau of Land Management California Public Domain Mark 1.0

L’analisi del suolo può aiutare a prevenire gli incendi

,
Gli incendi possono essere previsti attraverso la valutazione dell’umidità del terreno. Ma la raccolta dati sul campo non è sempre facile. Un gruppo di ricercatori USA sta provando a risolvere il problema