Articoli

L’Asia ha il suo primo “atlante del suolo”
Ambiente, NewsLo ha realizzato la FAO insieme al Joint Research Center della Ue. Lo strumento aiuterà a conoscere meglio le caratteristiche dei tanti suoli diversi del continente. Alcuni dei quali sono tra i più fertili del Pianeta. Dalla loro gestione sostenibile dipende il futuro alimentare dell'umanità

Clima e biodiversità influenzano l’effetto del pascolo sul suolo
Filiera agricola, NewsLe ricadute positive del pascolo sul suolo diventano negative con la crescita delle temperature. Lo segnala una ricerca internazionale. Una presenza vegetale più variegata aiuta a contrastare il fenomeno

Un bando europeo per le best practice sui sistemi alimentari sostenibili
Bioeconomia circolare, NewsA lanciarlo Comune di Milano e Cariplo Factory all'interno del progetto europeo Food Trials. C’è tempo fino al 16 febbraio 2023 per proporre progetti piloti in sette aree tematiche

Mercurio? No problem. Ci pensa un fungo
Ambiente, NewsUno studio sino-americano rivela: un fungo in grado di scomporre le forme organiche a base di mercurio in sostanze inorganiche meno tossiche protegge le piante consentendone la sopravvivenza nei terreni contaminati
di Matteo Cavallito
Un…

Suolo e carbonio: l’agricoltura intelligente s’impara tramite app
Innovazioni e tecnologie, NewsAiutare gli agricoltori e i decisori a sviluppare pratiche climate-smart nella gestione del suolo. È l’obiettivo di MRIDA, la nuova app creata in India per valutare il potenziale di sequestro del carbonio delle diverse strategie agricole

Un premio europeo per le migliori attività di educazione sul suolo
Ambiente, NewsA lanciare l'iniziativa è il progetto Prepsoil. Potranno partecipare gli insegnanti delle scuole primarie e secondarie di sei Stati europei (Italia inclusa). Una giuria selezionerà i metodi più innovativi per spiegare i problemi del suolo. Scadenza per le proposte: 23 gennaio 2023

L’Australia vuole creare un database nazionale del suolo
Ambiente, NewsAttiva in Australia dal 2023, la nuova piattaforma promossa dall'ente governativo CSIRO fornirà informazioni su aspetti essenziali come l'adattamento ai cambiamenti climatici, il sequestro di carbonio e la biodiversità

Lo sviluppo della civiltà Maya nasce dall’agricoltura sostenibile
Filiera agricola, NewsLa corretta gestione del suolo e dell’agricoltura hanno permesso la crescita degli insediamenti originari del Messico meridionale nell’età antica. Lo rivela lo studio del DNA ambientale condotto dai ricercatori statunitensi

Per contrastare il cambiamento climatico dobbiamo progettare una gestione sostenibile del suolo
Editoriali, world soil dayDall’esperienza della COP27 esce rafforzato il tema della tutela del suolo in risposta al riscaldamento globale. I progetti in corso nell’area mediterranea e le iniziative della Mission “A Soil Deal for Europe” offrono significative opportunità per agricoltori, istituzioni e cittadini

IFAD: Gli investimenti nella piccola agricoltura sottraggono CO2 dall’atmosfera
Filiera agricola, NewsIl risultato del rapporto di valutazione IFAD: in 20 anni, i progetti in favore di popolazioni rurali e piccoli agricoltori hanno contribuito alla mitigazione climatica, con un effetto positivo sul bilancio dell'anidride carbonica. Determinanti gli investimenti in agroecologia e agroforestazione