Articoli

Dagli scienziati cinesi la prima mappa della resistenza agli antibiotici nel suolo
Filiera agricola, NewsUn gruppo di ricercatori di Shanghai ha descritto la distribuzione globale dei geni resistenti agli antibiotici nel terreno. Un fenomeno che si evidenzia soprattutto in Europa, America e Asia. E che rappresenta una minaccia per la salute animale e umana

Clima e biodiversità influenzano l’effetto del pascolo sul suolo
Filiera agricola, NewsLe ricadute positive del pascolo sul suolo diventano negative con la crescita delle temperature. Lo segnala una ricerca internazionale. Una presenza vegetale più variegata aiuta a contrastare il fenomeno

Api in festa: raggiunto il milione di firme per la proposta di legge Ue
Ambiente, NewsLa Commissione Ue ha confermato la validità delle firme raccolte dal network ambientalista Pan Europe. Ora le istituzioni europee dovranno esprimersi sulla richiesta di mettere al bando entro il 2035 i pesticidi sintetici, responsabili del crollo del numero di api

Salute e rese agricole: le formiche meglio dei pesticidi
Filiera agricola, NewsLa ricerca internazionale: la presenza delle formiche offre servizi fondamentali per le colture come la diminuzione della presenza di parassiti e dei danni alle piante determinando un aumento delle rese

La qualità di aria e terra? In Trentino la “certificano” le api
Ambiente, NewsUno studio, realizzato dall’Associazione Apicoltori della Val di Sole insieme all’Università di Bolzano, ha usato i preziosi insetti impollinatori come "agenti" per il biomonitoraggio. Grazie a loro, individuata la presenza di 566 principi attivi di agrofarmaci. L’analisi rappresenta la prima mappatura di questo genere condotta su un intero territorio

Un premio per i migliori scatti sui vantaggi dell’ambiente sano
Ambiente, NewsL'Agenzia europea per l'ambiente lancia il concorso fotografico "Well with Nature". Obiettivo: sensibilizzare attraverso le immagini sui benefici possibili grazie alle politiche di inquinamento zero. Ai vincitori un premio di 1000 euro. Scadenza: 1 ottobre 2022

Canada, uno studio mapperà il carbonio sequestrato nelle praterie
Filiera agricola, NewsLa più ampia ricerca mai realizzata sulle praterie della provincia canadese del Saskatchewan quantificherà il carbonio sequestrato nel suolo. Fornendo indicazioni sulle migliori pratiche agricole e di pascolo capaci di favorire il fenomeno

Il progetto win win che recupera terreni incolti, salva le api e aiuta i contadini
Ambiente, NewsIl progetto win win "Fioraia" dell'associazione Impollinatori metropolitani: nella Giornata Mondiale Api un esempio di buona cooperazione

Soil4Life, tre anni di azioni a difesa del suolo
Ambiente, NewsAvviato a fine 2018, il progetto europeo Soil4Life ha sviluppato decine di azioni e coinvolto migliaia di persone con un obiettivo: diffondere buone pratiche di gestione del suolo, attraverso partnership, sperimentazioni e iniziative di formazione per cittadini, agricoltori e tecnici. Intanto in 15 anni, impermeabilizzata un'area grande come il comune di Roma

Attacco ai microbi: così gli antibiotici per il bestiame favoriscono il cambiamento climatico
Filiera agricola, NewsLo studio americano: antibiotici e calore impattano sui microbi accelerandone la respirazione e, con essa, le emissioni di CO2. Nel mirino l'uso del Monensin, un prodotto molto diffuso negli allevamenti