Articoli

The Independent: la carne USA costa 107mila tonnellate di pesticidi
Filiera agricola, NewsNegli Stati Uniti l’industria dei mangimi continua a fare ampio uso di pesticidi nelle colture di soia e grano per l’alimentazione animale. Nel mirino, rileva il quotidiano britannico, l’atrazina e il glifosato. Sostanze pericolose per l’uomo, gli animali e il suolo

Alveari urbani e giardini di miele: le api alla conquista del Brasile
Ambiente, NewsIl governo dello Stato del Paraná ha deciso di replicare il progetto di conservazione delle api già sviluppato nella capitale Curitiba. Un programma dai risvolti educativi che promuove il ruolo decisivo di questi preziosi insetti

Trattori meccanici? No grazie. E i cavalli diventano “medici” del suolo
Filiera agricola, NewsTrecento viticoltori francesi si affidano alla trazione dei cavalli per dissodare il terreno. Una scelta in controtendenza che genera benefici per la salute dei campi e non solo.

Biodiversità come il clima: “la Ue si doti di obiettivi ambiziosi e vincolanti”
Ambiente, NewsIl Parlamento europeo approva una risoluzione per dotare l'Unione di un "Accordo di Parigi" sulla biodiversità vegetale e animale. Agricoltura e silvicoltura considerate strategiche. Nel testo, lo stop definitivo al glifosato dopo il 2022

Api e farfalle tra i filari: le malattie calano e il vino migliora
Filiera agricola, NewsLungo i propri vitigni, la Tenuta Astoria Wines di Conegliano ha seminato diverse erbe a fioritura prolungata e ha installato 15 arnie con circa un milione di api. Le analisi hanno dimostrato la diminuzione delle patologie che colpiscono viti e acini e un miglioramento della qualità del vino prodotto

Un milione di firme per una legge salva api
Filiera agricola, NewsL'iniziativa è di Pan Europe, network di oltre 200 realtà ambientaliste e agricole. C'è tempo fino a giugno per aderire. Il traguardo obbligherebbe Commissione Ue ed Europarlamento a prendere posizione sulla messa al bando dei pesticidi. Il 10% delle specie di api è a rischio estinzione.

Meno alluvioni e più salute per i suoli: ci pensano i castori
Ambiente, NewsIl Regno Unito autorizza il ritorno dei castori dopo 5 anni di studio: grazie a loro, meno erosione dei suoli, inondazioni e più biodiversità.