Articoli

Tra il 2010 e il 2018 gli impegni assunti dalle aziende per contrastare la deforestazione nell’Amazzonia brasiliana hanno garantito la protezione di circa 7.000 km2 di foresta. Ma avrebbero potuto essere 24mila. Foto: Neil Palmer (CIAT) Attribution-ShareAlike 2.0 Generic (CC BY-SA 2.0)Neil Palmer (CIAT) Attribution-ShareAlike 2.0 Generic (CC BY-SA 2.0)

In Amazzonia si sarebbe potuta dimezzare la deforestazione da allevamento

,
Lo studio statunitense: se gli accordi anti-deforestazione fossero stati pienamente applicati, in Amazzonia sarebbe stato possibile salvare 24mila km2 di territorio contro i 7mila effettivamente protetti tra il 2010 e il 2018
Mezzi al lavoro nei territori indigeni Kayapó e Munduruku nel sud est del Pará. Secondo Greenpeace i mezzi della Hyundai sono ampiamente utilizzati dai cercatori d’oro responsabili della deforestazione in Amazzonia. Foto: © Marizilda Cruppe / Greenpeace. For editorial use only, not for marketing or advertising campaigns. Credit-line compulsory© Marizilda Cruppe / Greenpeace. For editorial use only, not for marketing or advertising campaigns. Credit-line compulsory

Greenpeace contro Hyundai: “I suoi macchinari al servizio della deforestazione in Amazzonia”

,
L’accusa dell’organizzazione ambientalista: in Amazzonia i cercatori d’oro usano i mezzi del costruttore coreano per distruggere i territori della comunità indigene. “Ora Hyundai collabori con il governo brasiliano”
Nel 2022 l’Amazzonia ha subito la peggiore deforestazione degli ultimi 15 anni, perdendo l'equivalente di quasi 3.000 campi da calcio al giorno. Foto: Neil Palmer/CIAT Attribution-NonCommercial-NoDerivs 2.0 Generic (CC BY-NC-ND 2.0)Neil Palmer/CIAT Attribution-NonCommercial-NoDerivs 2.0 Generic (CC BY-NC-ND 2.0)

Amazzonia, un mese da dimenticare. Per Lula inizia la sfida più difficile

,
A febbraio l’Amazzonia ha perso oltre 300 km2 di foresta. Il governo brasiliano ha promesso una svolta dopo i disastri della presidenza Bolsonaro. Tra il 2004 e il 2012 i risultati migliori
Secondo lo studio il 40% delle imprese e delle società che contribuiscono maggiormente alla deforestazione non ha ancora elaborato un piano per ridurre il proprio impatto sul fenomeno. Foto: Andrew Taylor/WDM Attribution 2.0 Generic (CC BY 2.0)Andrew Taylor/WDM Attribution 2.0 Generic (CC BY 2.0)

Deforestazione: 4 società su 10 non hanno preso alcun impegno

,
L’accusa di Global Canopy: 201 delle 500 aziende e società finanziarie più esposte alla deforestazione non hanno preso alcuna iniziativa per risolvere il problema. Male le imprese ma le istituzioni finanziarie fanno ancora peggio
Le materie prime critiche sono quei materiali di strategica importanza economica ma caratterizzati da alto rischio di fornitura. FOTO: Chris Wiedenhoff da Pixabay

Estrattivismo, quando prima o poi tutto diventa critico

,
I Critical Raw Materials sono fondamentali per costruire le basi di un’economia verde e rinnovabile. Ma cosa vuol dire esattamente “critico”?
Nel 2020 la deforestazione dell’Amazzonia peruviana ha colpito 2.032 chilometri quadrati di territorio, contro i 548 del 2019. Foto: Shao Attribution-ShareAlike 3.0 Unported (CC BY-SA 3.0)Shao Attribution-ShareAlike 3.0 Unported (CC BY-SA 3.0)

Deforestazione e narcotraffico minacciano le comunità del Perù

,
La deforestazione ha colpito un'area di 680 chilometri quadrati tra le regioni di Huánuco e Ucayali nel centro del Paese. Tra il 2013 e il 2021 il territorio ha perso il 15% della sua copertura arborea
La COP27 di Sharm El Sheik è la prima conferenza sul clima ad ospitare un padiglione espressamente dedicato al tema suolo e sistemi agroalimentari. FOTO: UNFCCCUNFCCC

“I leader alla COP27 avviino il ripristino degli ecosistemi terrestri”

,
La richiesta è stata avanzata durante i lavori della COP27 di Sharm el Sheik da una coalizione internazionale di 110 membri, tra enti di ricerca, ONG e associazioni di agricoltori. "Suolo sano è uguale a cibo sano, persone sane, pianeta sano"
Il Tribunale Supremo Federale (in portoghese: Supremo Tribunal Federal) è la corte suprema del Brasile. Funge sia da corte d'appello sia da corte costituzionale e le sue sentenze non ammettono appello. FOTO: Rob Sinclair CC BY-SA 2.0Rob Sinclair CC BY-SA 2.0

Brasile, la Corte Suprema riattiva il Fondo per l’Amazzonia

,
Il massimo tribunale brasiliano ha imposto la riattivazione del Fondo per l’Amazzonia che era stato di fatto bloccato dall’ex presidente Bolsonaro nel 2019. Dopo la rielezione di fine ottobre, Lula avrà così a disposizione un veicolo finanziario con crediti per oltre 20 miliardi di dollari.
Lucrezia Caon è Land and Water Officer alla FAO. FOTO: Archivio FAO.FAO

“Con le attuali pratiche di gestione, 90% di suoli degradato entro metà secolo”

,
Intervista a Lucrezia Caon (Land and Water officer, FAO), che interverrà il 10 novembre agli Stati Generali della Salute del Suolo di Rimini: "Essenziale che i governi facciano ora le scelte giuste, anche se gli effetti si vedranno a lungo termine. La prima sfida? Educare"
© Dennison Berwick/Survival

Brasile: una nuova legge ha tolto ai nativi 250mila ettari in due anni

,
In Brasile una contestata legge del 2020 ha aperto la strada all'acquisizione delle terre indigene non demarcate. Nonostante le battaglie legali oltre due terzi degli Stati continuano ad applicare la normativa