Articoli

Incendi e povertà alimentano la deforestazione in Nigeria
Tra il 2002 e il 2021, l’area nel sud-ovest della Nigeria ha perso il 45% della sua foresta primaria. Determinante il peso degli incendi. Sul fenomeno incidono fattori socioeconomici e demografici

Così i narcos stanno distruggendo le foreste dell’Honduras
Ambiente, Ambiente, Ambiente, Ambiente, Ambiente, NewsNon si ferma in Honduras la deforestazione ad opera dei narcos. Un fenomeno che colpisce l'intera America Centrale. Ma a favorire la distruzione dei territori, dicono le comunità indigene, non è solo il traffico il droga

Indonesia: “Carta e olio di palma dietro alla deforestazione di Papua”
La denuncia della Ong Pusaka: nella provincia di Papua la deforestazione ha distrutto quasi 6 mila ettari nel 2021. Sotto accusa la sussidiaria della azienda coreana (che smentisce) e due operatori locali del settore dell’olio di palma

Amazzonia: i fondi d’investimento non abbandonano il Brasile
Economia e finanzaSecondo il Financial Times, a oltre un anno dall’appello lanciato al governo brasiliano, la maggior parte dei colossi finanziari continua a investire nelle imprese legate alla deforestazione dell’Amazzonia. Una scelta strategica destinata a far discutere

Alle banche olandesi il primato europeo del credito alla deforestazione
Economia e finanzaDal 2016 al 2020 le banche olandesi hanno finanziato il disboscamento globale con oltre 3 miliardi. Olio di palma e soia i principali beneficiari

I padroni della terra che ostacolano la transizione ecologica
Filiera agricolaIl land grabbing che costringe agricoltori e popolazioni locali a lasciare la propria terra agli speculatori cresce anche nell'anno del Covid. Un problema da affrontare con urgenza perché anche da questo dipende la vitoria della sfida contro il cambiamento climatico

Smartphone e droni: così le comunità indigene combattono la deforestazione
Innovazioni e tecnologieGrazie ai droni e alla tecnologia satellitare l'Amazzonia peruviana ha dimezzato in un anno il disboscamento delle terre indigene.

TimberLex: dalla FAO un nuovo strumento contro i predatori di legname
Un portale per difendere le foreste dai predatori del legname. L'organizzazione ONU prova a contrastare un business da $100 miliardi all'anno

Modello Gabon: è il primo Paese a essere pagato per proteggere le proprie foreste
Ambiente, News, News, News, News, News, News, News, News, NewsIl Paese centrafricano ha ricevuto la prima tranche dei 126 milioni frutto dell'accordo con la Central African Forest Initiative delle Nazioni Unite. Il Gabon ha praticamente azzerato la deforestazione da un ventennio.

Il mese più buio dell’Amazzonia: a maggio la deforestazione cresce del 67%
Nell'Amazzonia brasiliana cresce la deforestazione. Con danni inevitabili per il clima e l'economia. E le risposte del governo non convincono