Le materie prime critiche sono quei materiali di strategica importanza economica ma caratterizzati da alto rischio di fornitura. FOTO: Chris Wiedenhoff da Pixabay

Estrattivismo, quando prima o poi tutto diventa critico

,
I Critical Raw Materials sono fondamentali per costruire le basi di un’economia verde e rinnovabile. Ma cosa vuol dire esattamente “critico”?
© Dennison Berwick/Survival

Brasile: una nuova legge ha tolto ai nativi 250mila ettari in due anni

,
In Brasile una contestata legge del 2020 ha aperto la strada all'acquisizione delle terre indigene non demarcate. Nonostante le battaglie legali oltre due terzi degli Stati continuano ad applicare la normativa
Un incontro con i media locali in Tanzania da parte degli attivisti di Oxfam per spiegare l'impatto del land grabbing sulle comunità povere. FOTO: Oxfam East Africa CC 2.0

Da 79 a 92 milioni di ettari in 2 anni: il land grabbing non conosce ostacoli

,
Nel nuovo rapporto Focsiv "I Padroni della Terra 2022" un quadro preoccupante: il fenomeno del land grabbing cresce senza sosta. Digitalizzazione e crisi geopolitiche finiscono per favorirlo. Un danno per i piccoli contadini, le popolazioni locali e gli ecosistemi minacciati dall'approccio delle grandi monocolture
farfalle desertificazione suolo

SOS Suolo: ecco i nemici che gli stanno togliendo la salute

, ,
È una battaglia che si combatte sotto traccia ma da essa dipende la salute nostra, degli ecosistemi e dei sistemi agricoli. Abbiamo individuato 5 nodi da affrontare, a tutti i livelli, per restituire salubrità ai suoli