Articoli

Rispetto alle materie prime sintetiche come il poliestere il cotone si decompone molto più rapidamente nel suolo. Foto: Commonwealth Scientific and Industrial Research Organisation (CSIRO) Attribution 3.0 Unported (CC BY 3.0)Commonwealth Scientific and Industrial Research Organisation (CSIRO) Attribution 3.0 Unported (CC BY 3.0)

Vestiti usati, da scarti ad ammendanti: il cotone australiano aiuta clima e suolo

,
Un progetto per rendere il cotone una risorsa per il terreno. Una soluzione utile per un Paese che getta via l’85% dei suoi abiti usati
L'uso degli scarti alimentari è essenziale per a produzione del compost. Foto: Max Pixel CC0 Public Domain Free for commercial use Link referral required https://www.maxpixel.net/Ecology-Waste-Fertilizer-Compost-Garden-Nature-6053136Max Pixel CC0 Public Domain Free for commercial use Link referral required https://www.maxpixel.net/Ecology-Waste-Fertilizer-Compost-Garden-Nature-6053136

Compost USA: 2 miliardi di finanziamenti all’orizzonte?

,
Una proposta di legge punta a sbloccare 200 milioni di dollari all'anno per 10 anni a sostegno dei produttori di compost negli Stati Uniti.
Il progetto new soil apre prospettive molto ampie per le città italiane ed europee. Foto: Comune di TorinoComune di Torino

Nel riciclo del suolo i grandi numeri premieranno le città circolari

,
Con new soil Torino può ispirare altre città a ridurre gli sprechi in un settore che nella UE produce 450 mila tonnellate di scarto all'anno
Le presentazioni selezionate saranno presentate in occasione della fiera Call for Papers di Ecomondo 2021. Foto: EcomondoEcomondo

Nuove soluzioni per il suolo: prosegue la call for papers di Ecomondo

,
Ecomondo 2021 seleziona nuove proposte per tutelare la salute del suolo. L'invio degli abstract scade il 30 giugno.
La rigenerazione culturale è alla base della transizione ecologica. Immagine: Ministero dell’IstruzioneImmagine: Ministero dell’Istruzione

La scuola post pandemia riparte dalla transizione green

,
L'insegnamento del dopo Covid riparte da #RiGenerazioneScuola. Oltre 1 miliardo di euro per formare gli studenti sulla transizione verde
Lanciata nel capoluogo piemontese, New Soil è un'iniziativa di rigenerazione del suolo basata sui principi dell'economia circolare. Foto: Pixabay License Libera per usi commerciali Attribuzione non richiestaPixabay License Libera per usi commerciali Attribuzione non richiesta

New Soil: Torino scommette sulla rigenerazione circolare dei terreni

,
Appuntamento a Torino il 23 giugno per la presentazione di "New soil”, un'iniziativa del progetto proGIreg. Il terreno di scarto dà vita a nuovi spazi verdi. Senza impatto per le campagne circostanti
La strategia circolare di recupero dei rifiuti organici può favorire un aumento della fertilità dei terreni australiani considerati tra più aridi al mondo. Foto: denisbin Attribution-NoDerivs 2.0 Generic (CC BY-ND 2.0)denisbin Attribution-NoDerivs 2.0 Generic (CC BY-ND 2.0)

Scarti per rigenerare il suolo: l’Australia sceglie la via circolare

,
Gestire i rifiuti in senso circolare per la rigenerare il suolo. Dal governo di Canberra un esempio di lotta agli sprechi e tutela del clima
agricoltura pannelli fotovoltaici consumo di suolo parco fotovoltaico suoli lhzuniga da Pixabay

La petizione: Basta bruciare suoli agricoli. Per il fotovoltaico usiamo i tetti

,
Coldiretti Veneto ha lanciato un appello per chiedere di fermare l'installazione di pannelli fotovoltaici su superfici destinate all'agricoltura. "Sfruttiamo i tanti capannoni abbandonati e i tetti ancora coperti con l'amianto"