Articoli

Le materie prime critiche sono quei materiali di strategica importanza economica ma caratterizzati da alto rischio di fornitura. FOTO: Chris Wiedenhoff da Pixabay

Estrattivismo, quando prima o poi tutto diventa critico

,
I Critical Raw Materials sono fondamentali per costruire le basi di un’economia verde e rinnovabile. Ma cosa vuol dire esattamente “critico”?
Gli organismi del suolo rappresentano quasi un quarto delle specie viventi e forniscono importanti servizi ecosistemici. Foto: rawpixel CC0 1.0 Universal (CC0 1.0) Public Domain Dedicationrawpixel CC0 1.0 Universal (CC0 1.0) Public Domain Dedication

I danni al suolo impattano più a lungo sulla fauna sotterranea

,
Secondo uno studio britannico, nel suolo soggetto a impatto umano il ripristino degli organismi che vivono sottoterra è più lento rispetto a quello dei loro omologhi di superficie. Per tutelare la biodiversità occorrono nuove prospettive nella ricerca
Il report dell'Agenzia europea per l'Ambiente indica 8 tipi di minacce per i suoli e 12 indicatori da considerare per riconoscerne lo stato di salute. FOTO: Matteo Berlenga.Matteo Berlenga

L’EEA individua criteri condivisi per riconoscere i suoli malati

,
L'Agenzia Europea per l'Ambiente ha pubblicato il rapporto "Monitoring soil threats in Europe". Una guida per avere finalmente indicatori comuni da usare nel monitoraggio dei suoli e identificare quelli più a rischio degrado. Il rapporto servirà come base scientifica per la direttiva sul suolo che la Commisisone Ue dovrebbe varare entro giugno
L'Asia contiene molti dei suoli più fertili del Pianeta. FOTO: Sasin Tipchai da Pixabay

L’Asia ha il suo primo “atlante del suolo”

,
Lo ha realizzato la FAO insieme al Joint Research Center della Ue. Lo strumento aiuterà a conoscere meglio le caratteristiche dei tanti suoli diversi del continente. Alcuni dei quali sono tra i più fertili del Pianeta. Dalla loro gestione sostenibile dipende il futuro alimentare dell'umanità
FOTO: Guillaume Périgois su UnsplashFoto di Guillaume Périgois su Unsplash

Deforestazione e degrado forestale, le nuove regole Ue in dirittura d’arrivo?

,
Europarlamento e Consiglio dell'Unione europea hanno raggiunto un accordo provvisorio sul regolamento per tracciare l’origine di prodotti come olio di palma, carne bovina, caffè e cacao. Nella Ue saranno ammessi solo quelli ottenuti da terreni non soggetti a deforestazione
Gli investimenti in tutela e recupero della biodiversità si traducono in vantaggi non solo ambientali ma anche economici e occupazionali. FOTO: Ajit Singh su UnsplashAjit Singh su Unsplash

COP 15 Biodiversità, un “barometro” monitorerà la rigenerazione ambientale

,
 Lo strumento, presentato alla Convenzione sulla Biodiversità di Montreal, permette agli Stati di conoscere l'impatto economico, occupazionale, ecologico e sociale dei fondi investiti per ripristinare i paesaggi degradati. Finora, $26 miliardi hanno "curato" un'area grande come la Grecia
Lo SLAC National Accelerator Laboratory del Dipartimento dell'Energia degli Stati Uniti ha ospitato la ricerca sui virus del suolo. Foto: Jvimal Attribution 3.0 Unported (CC BY 3.0)Jvimal Attribution 3.0 Unported (CC BY 3.0)

La misteriosa proteina virale che contribuisce alla vita del suolo

,
La chitosanasi, una proteina prodotta da un virus, “potrebbe agire come una zappa per il suolo, preparandolo ad ospitare ortaggi, alberi, fiori e tutte le altre forme di vita”. Dallo studio americano nuove prospettive di conoscenza per i processi del terreno
Oltre il 90% della deforestazione registrata nelle aree tropicali è causata dall’agricoltura. Foto: Kate Evans/CIFOR Attribution-NonCommercial-NoDerivs 2.0 Generic (CC BY-NC-ND 2.0)Foto: Kate Evans/CIFOR Attribution-NonCommercial-NoDerivs 2.0 Generic (CC BY-NC-ND 2.0)

Speculazione e suoli abbandonati, così l’agricoltura ispira la “deforestazione inutile”

,
Lo studio internazionale: nelle regioni tropicali l’agricoltura causa da sola fino al 99% della deforestazione. Ma almeno un terzo dei territori disboscati non contribuisce in alcun modo alla produzione alimentare
Nel XXI secolo la deforestazione ha cancellato quasi 10 milioni di ettari di selva vergine in Indonesia. Foto: Peter Prokosch Attribution-NonCommercial-ShareAlike 2.0 Generic (CC BY-NC-SA 2.0)Peter Prokosch Attribution-NonCommercial-ShareAlike 2.0 Generic (CC BY-NC-SA 2.0)

Biomassa al posto del carbone: in Indonesia fa crescere la deforestazione

,
Secondo il think tank ambientalista Trend Asia l’aumento della deforestazione comporterebbe fino a 489 milioni di tonnellate di emissioni aggiuntive. Un dato che rende insignificante il risparmio di CO2 previsto con la parziale sostituzione del carbone con la biomassa
Quella ospitata quest'anno a Ecomondo di Rimini è stata la prima edizione degli Stati generali per la Salute del Suolo. FOTO: Archivio Ecomondo.Ecomondo

“Senza suolo sano non mangeremo più. Subito norme vincolanti che lo difendano”

,
Alla fiera Ecomondo di Rimini, la prima edizione degli Stati Generali per la salute del suolo. Le fotografie globali e nazionali sono impietose. Un terzo dei terreni nel mondo è degradato. La sola impermeabilizzazione costa all'Italia più di 3 miliardi di euro l'anno. Unanime la richiesta di agire lungo tre direttrici: leggi adeguate, ricerca, educazione