Articoli

Clima, il mondo rischia di perdere le croste biologiche
Le croste biologiche sono decisive per la sopravvivenza del suolo e del suo ecosistema. Ma il cambiamento climatico rischia di spazzarle via. L'allarme dello studio americano

Il Kenya scopre la forza della comunità (e ritrova la sua foresta)
Dietro alla rinascita della foresta di Mirema si colloca un'iniziativa dal basso diventata ormai una best practice di riferimento per la nazione. Ma anche un nuovo segnale del crescente impegno dell'Africa nella tutela delle sue risorse naturali

Così rinascono le torbiere della Selva boema
Progetto LIFE for MIRES a metà del suo percorso: il ripristino delle torbiere all'interno dell'area offre nuove opportunità per il contrasto al cambiamento climatico, spiegano gli operatori. Ad oggi 720 ettari di suolo umido sono già tornati alla condizione originaria.

Alveari urbani e giardini di miele: le api alla conquista del Brasile
AmbienteIl governo dello Stato del Paraná ha deciso di replicare il progetto di conservazione delle api già sviluppato nella capitale Curitiba. Un programma dai risvolti educativi che promuove il ruolo decisivo di questi preziosi insetti

Africa, la Grande Muraglia verde è anche un ottimo investimento economico
Economia e finanza, News, News, News, News, News, News, News, News, NewsUno studio FAO ha mostrato che ogni dollaro investito nel progetto della Grande Muraglia verde in Sahel produce un rendimento medio di $1,2, con picchi fino a $4,4. Nonostante le dure condizioni climatiche

In Indonesia crescono i morti per deforestazione
Lo studio: l'aumento delle temperature favorito dalla deforestazione crea condizioni di lavoro sempre più pericolose facendo aumentare la mortalità. Occhi puntati sull'Indonesia

Italia & Natura: un terzo del territorio ad alto pregio ecologico
NewsL'Ispra ha mappato 15 Regioni nella sua Carta della Natura: individuati 37 tipi di paesaggio e 290 tipi di habitat terrestri. Un tesoro da valorizzare e tutelare: il 3,3% a rischio degrado

I microbi ci dicono come sta il suolo. E fanno risparmiare sui fertilizzanti
Filiera agricolaNon solo materia organica: i microbi sono decisivi nel garantire adeguato equilibrio al suolo. Da una ricerca Canada-USA ecco un nuovo test per fotografare l’attività biologica del terreno.

Conservare, ricostruire, rigenerare: 10 proposte per valorizzare il “tesoro-foreste”
Bioeconomia circolareLa quantità di CO2 assorbita dagli alberi italiani cresce. Ma i segnali di preoccupazione non mancano. Legambiente, durante il IV Forum sulla Bioeconomia delle foreste, indica le azioni indispensabili da intraprendere. Intanto, la Commissione Ue annuncia un regolamento con norme vincolanti per le imprese che importano legno extra-europeo

Harvard: vaccini e cure non bastano. “Senza tutela della natura in arrivo nuove pandemie”
Ambiente, Ambiente, Ambiente, Ambiente, Ambiente, AmbienteL'allarme dell'Università USA: il degrado dell'ecosistema è alla base delle nuove pandemie. "Il Covid ha imposto una spesa di 6 mila miliardi. Proteggere la natura costerebbe 50 volte meno"