Articoli

I lombrichi aiutano a creare suoli sani favorendo la crescita delle piante e contribuendo alla trasformazione della materia organica. Foto: USDA NRCS Montana public domainUSDA NRCS Montana public domain

I lombrichi hanno un ruolo decisivo nella produzione globale di cibo

,
Secondo uno studio dell'Università del Colorado i lombrichi contribuiscono al 6,5% circa della produzione globale di cereali e al 2,3% di quella di legumi. Per un totale di oltre 140 milioni di tonnellate all'anno
L’influenza esercitata sulla composizione della popolazione dei microorganismi deriva dalla capacità dei lombrichi di influenzare la struttura, il pH, la disponibilità dei nutrienti e della materia organica del suolo. Foto: benketaro Attribution 2.0 Generic (CC BY 2.0)Foto: benketaro Attribution 2.0 Generic (CC BY 2.0)

I lombrichi stanno modificando le foreste canadesi

,
Le specie invasive di lombrichi agiscono sulla composizione microbica modificando le condizioni generali del suolo, spiega una ricerca canadese. Influenzando il ciclo dei nutrienti e del carbonio
La crescente urbanizzazione determina la conversione degli ecosistemi naturali in zone residenziali che inglobano aree verdi come parchi o prati. Foto: Md. Nabial Haramian Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0)Md. Nabial Haramian Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0)

L’urbanizzazione favorisce l’aumento delle emissioni dal suolo

,
La ricerca internazionale: a seguito dell’urbanizzazione le emissioni di protossido di azoto aumentano del 153%. Al tempo stesso la capacità di assorbire il metano si riduce
Il suolo è la vera cassaforte di biodiversità: contiene due terzi delle specie viventi nel mondo. FOTO: Wioletta da Pixabay

Biodiversità, il 66% delle specie vive nel suolo

,
Il dato è contenuto in un'analisi di studi condotta dal WSL svizzero. Il suolo è l'habitat più ricco di specie sulla terra. Il gruppo con la percentuale più alta è quello dei funghi (90%), seguono piante e le loro radici.
Ben 71 delle circa 100 specie di colture che forniscono il 90% del cibo nel mondo sono impollinate dalle api. Foto: Jonathan Wilkins Attribution-ShareAlike 3.0 Unported (CC BY-SA 3.0) Jonathan Wilkins Attribution-ShareAlike 3.0 Unported (CC BY-SA 3.0)

Clima: le api anticipano il risveglio mettendo a rischio le colture

,
Lo studio britannico: l’aumento delle temperature primaverili fa svegliare le api troppo presto. La sincronizzazione tra gli insetti e le piante viene meno e le colture ne risentono
Le croste biologiche possono regolare sia l'ambiente fisico che quello biologico degli ecosistemi. Foto: DainisGeo Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0)DainisGeo Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0)

Uno studio cinese svela i misteri delle croste biologiche

,
I ricercatori hanno evidenziato come le croste biologiche di superficie proteggano i microorganismi del sottosuolo favorendone l’aumento di diversità e di stabilità a beneficio del terreno stesso
Il National Biodiversity Future Center istituito dal CNR è il primo centro di ricerca italiano dedicato alla biodiversità. FOTO: Coralie Meurice su Unsplash

Biodiversità, è nato il primo centro di ricerca italiano

,
Avrà sede a Palermo e potrà contare su 320 milioni di fondi per tre anni. A coordinarlo il Cnr. Coinvolgerà 2000 scienziati e 49 istituzioni impegnate a studiare e preservare gli ecosistemi italiani. Il nostro Paese è infatti uno dei più ricchi di biodiversità in Europa: conta oltre 10mila piante vascolari e 60mila specie animali
La diversità degli habitat può mitigare gli effetti del cambiamento climatico sugli insetti. Foto: Stefan Bernhardt iDiv Use of the pictures permitted for reports related to this https://www.idiv.de/en/news/news_single_view/5140.html media releaseStefan Bernhardt iDiv Use of the pictures permitted for reports related to this https://www.idiv.de/en/news/news_single_view/5140.html media release

La diversità ambientale aiuta gli insetti a fronteggiare il climate change

,
La ricerca tedesca: gli insetti si adattano al riscaldamento globale con una diversa gestione energetica. Decisiva la diversità dei microhabitat che, tuttavia, sta diminuendo a causa dei cambiamenti di destinazione d'uso del suolo
I muschi coprono 9,4 milioni km2 di territorio sul Pianeta, una superficie paragonabile a quella del Canada o della Cina. Foto: Krishna satya CC0 1.0 Universal (CC0 1.0) Public Domain DedicationKrishna satya CC0 1.0 Universal (CC0 1.0) Public Domain Dedication

I muschi sono un sorprendente alleato per la salute del suolo

,
Lo studio dell'Università del New South Wales: i muschi favoriscono l'accumulo di nutrienti nel suolo e il sequestro di carbonio. Nelle aree degradate, inoltre, queste piante accelerano il processo di rigenerazione
Nell'Unione europea saranno accettati solo prodotti deforestation-free. FOTO: Siarhei Palishchuk su Unsplash

Nella UE si venderanno solo prodotti che non danneggiano le foreste

,
Il Parlamento europeo ha approvato il nuovo Regolamento UE in materia di deforestazione: nel mercato comunitario ammessi solo prodotti deforestation-free