Articoli

Le praterie del Canada sono sempre più calde e secche
Ambiente, NewsUno studio dell’Università dell’Alberta ha descritto per la prima volta i cambiamenti avvenuti nelle praterie del Paese negli ultimi 120 anni. Evidenziando le conseguenze per l’agricoltura.

Aumentare la conoscenza del suolo per avere azioni efficaci
Editoriali, News, world soil dayLa Società Italiana di Pedologia: la formazione scolastica assume un ruolo fondamentale per smuovere l'apatia nei confronti dei problemi dei terreni agricoli e non. Ma le scienze del suolo sono ovunque scarsamente rappresentate

Il compost è decisivo per la tutela del clima e del suolo
Ambiente, Filiera agricola, NewsLa salute del suolo e il ruolo dei fertilizzanti prodotti dal riciclo nella mitigazione climatica sono i temi centrali della ettima edizione del convegno del Consorzio Italiano Compostatori “Dalla terra alla Terra”, in programma martedì 5 dicembre a Bergamo

Il suolo italiano è malato. Ecco tutti i numeri
NewsPresentato il Rapporto sulla salute del suolo in Italia di Re Soil Foundation: quasi la metà del territorio presenta una o più forme di degrado. A livello mondiale, entro 60 anni, potremmo perdere la totalità delle terre fertili

I batteri “protetti” sostituiscono i fertilizzanti chimici
Innovazioni e tecnologie, NewsGli scienziati del MIT hanno elaborato un rivestimento per proteggere e confezionare i batteri rendendoli così trasportabili dal laboratorio di produzione al campo. Dove diventano un’alternativa ai fertilizzanti

WEF: “La sicurezza alimentare passa dalla cura del suolo”
Ambiente, NewsPer soddisfare la crescente domanda alimentare e sequestrare adeguati volumi di gas serra la salute del suolo deve essere una priorità. Decisiva l’agricoltura di precisione

Un sistema alimentare circolare può invertire il superamento dei limiti planetari
Editoriali, NewsIl sistema agricolo e alimentare mondiale è responsabile di un terzo delle emissioni di gas serra e ha un forte impatto sui limiti del Pianeta. Ripensarlo in ottica circolare non è più un’opzione ma una necessità
di Ana Birliga Sutherland…

L’analisi dei microbi del suolo contro l’antibiotico-resistenza
Innovazioni e tecnologie, NewsVia in Irlanda a uno studio sui microbi del terreno. L’indagine metagenomica, a cura del centro di ricerca VistaMilk, intende identificare i microorganismi che apportano benefici al suolo

Microplastiche nel suolo, la tomografia aiuta a individuarle
Innovazioni e tecnologie, NewsUna ricerca tedesca ha elaborato un nuovo metodo per l'individuazione delle microplastiche. La tecnica impiega fasci di neutroni e raggi X per generare un'immagine completa

Tempeste di sabbia in crescita. Il 25% è legato all’uomo
Ambiente, NewsL'Unccd: il problema delle tempeste di sabbia e polvere è aggravato dalla cattiva gestione del territorio, delle acque, dalla siccità e dai cambiamenti climatici. Scegliere le corrette pratiche agricole può arginarle