Più fertilità, meno emissioni. Un progetto per studiare il mix ideale per suolo e clima
Il CREA lancia il progetto SOMMIT. L’obiettivo? Studiare il miglior bilanciamento tra fertilità, sequestro di CO2 ed emissioni di gas serra
Questo autore deve ancora scrivere la sua biografia.
Nel frattempo lasciaci dire che siamo orgogliosi Matteo Cavallito dei contributi e 51 voci.
Il CREA lancia il progetto SOMMIT. L’obiettivo? Studiare il miglior bilanciamento tra fertilità, sequestro di CO2 ed emissioni di gas serra
Dalle tauromachie alla biodiversità. Così una ex arena colombiana si trasformerà in un giardino. Un progetto di sensibilizzazione in un Paese che si è dato un programma ambizioso per la tutela delle sue specie native
Entra nel vivo l’EJP Soil, il programma di ricerca congiunta Ue su clima e suolo. Dall’agricoltura sostenibile alla cattura della CO2 i temi da sviluppare non mancano. L’obiettivo? Nuove soluzioni da applicare al Continente e all’intero Pianeta.
Evento di presentazione per la Missione Suolo della UE. Contro degrado e cementificazione servono buone pratiche e scelte politiche
Presentato il Manifesta della ECBPI. Ecco perché la bioeconomia circolare è un’opportunità per il suolo e per l’economia.
Dalla protezione delle piante originarie alla sostenibilità economica: ecco il decalogo per la riforestazione utile
Il degrado del terreno minaccia la Nigeria creando le condizioni per un sanguinoso conflitto tra pastori e agricoltori. Con il land grabbing sullo sfondo.
È iniziato il trimestre dedicato alla raccolta dei pareri dell’opinione pubblica attraverso una consultazione pubblica. Biodiversità decisiva per la salute del suolo. Mentre la Missione Ue arriva in Italia.
Grazie al compostaggio il suolo ritrova salute e fertilità. E il clima ringrazia. Dagli USA un’esperienza di gestione sostenibile dei rifiuti
Il 30% della popolazione mondiale ha fame di micronutrienti. La soluzione? Proteggere il suolo con l’agricoltura sostenibile
È sotto i nostri piedi ma non pensiamo mai al suo valore.
Lo calpestiamo, lo maltrattiamo ma un suolo sano e fertile è vita. È ora di prendercene cura e ognuno di noi può e deve fare la differenza.
Per restare in contatto con noi e per essere aggiornato sulle nostre iniziative, iscriviti alla newsletter di Re Soil Foundation.
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.
Accettare le impostazioniNascondi solo la notificaPotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
Privacy Policy