Articoli

Acque reflue, un potenziale nascosto da sbloccare con l’economia circolare
Bioeconomia circolare, NewsUna loro gestione virtuosa eviterebbe danni ambientali e climatici, aumentando al tempo stesso risorse idriche aggiuntive, risparmio economico ed energia alternativa. Un nuovo report dell'UNEP ricorda che solo l'11% delle acque reflue viene riutilizzato e che oltre la metà non subisce ancora trattamenti adeguati

Così lo stress da siccità altera la funzione del suolo nella foresta pluviale
Ambiente, NewsLo studio tedesco: la siccità riduce progressivamente la capacità del suolo di consumare i composti organici volatili biogenici. La cui emissione si intensifica dopo la riumidificazione del terreno

Lo spopolamento sta cambiando la mappa degli incendi dell’Europa
Ambiente, NewsL’abbandono delle aree rurali e la crisi climatica hanno trasformato le campagne europee. Con esse cambia la fotografia degli incendi che ogni estate colpiscono il continente

Il cambiamento climatico minaccia l’agricoltura e lo sviluppo dell’India
Filiera agricola, NewsIn India proseguono le ondate di caldo estremo, rese sempre più frequenti dal climate change. A rischio la produttività del suolo così come il raggiungimento degli obiettivi di sviluppo del Paese

21 territori “pilota” per la salute del suolo
Innovazioni e tecnologie, NewsIn occasione di MACFRUIT, fiera del settore ortofrutticolo a Rimini, Re Soil Foundation organizza il 4 maggio un incontro dedicato alla scoperta delle migliori azioni in favore della salute dei suoli e all'illustrazione delle iniziative previste dal progetto PREPSOIL finanziato dal programma europeo Horizon

La neve si scioglie. L’ANBI lancia l’allarme siccità in tutta Italia
Ambiente, NewsI dati raccolti dall'Osservatorio ANBI sulle Risorse Idriche fotografano una situazione quasi mai verificatasi in passato: i bacini fluviali sono in pesante deficit pluviometrico. Tutte le regioni sono nella morsa siccità. Da Nord a Sud ecco i casi più preoccupanti

Clima e siccità, la ricetta per il dissesto in California. Ma non solo…
Ambiente, NewsL’analisi del New York Times: nei periodi di siccità prolungata il suolo perde la capacità di assorbire l’acqua. Quando la pioggia si manifesta aumenta il rischio frane. Una combinazione di fenomeni che il cambiamento climatico rende sempre più frequente

Il ciclo dell’acqua è cambiato. E favorisce alluvioni e siccità
Ambiente, NewsSiccità e alluvioni sono favorite dal mutamento del ciclo dell’acqua, spiegano gli scienziati del Global Water Monitor Consortium. Crescono le precipitazioni estreme concentrate in periodi brevi. E aumentano i mesi caratterizzati da piogge eccezionalmente ridotte

La Carta geologica italiana si bloccherà per mancanza di fondi?
Ambiente, NewsL'appello di ISPRA al governo: la Carta è uno strumento essenziale per contrastare la vulnerabilità del nostro territorio. Se nella legge di bilancio non ci sarà un capitolo di spesa per rifinanziarla, si fermerà al 55% di copertura

Nonostante la siccità, solo il 5% delle acque reflue depurate va all’agricoltura
Filiera agricola, NewsNei primi 5 mesi del 2022 sono caduti 40 miliardi di metri cubi di pioggia in meno rispetto alla media storica. Siccità e caldo hanno già prodotto 3 miliardi di danni all'agricoltura. Le misure palliative non risolveranno il problema. I 9 miliardi di mc di acque reflue trattate sono un tesoro da sfruttare al meglio