Articoli

La Commissione UE ha riconosciuto ufficialmente l'importanza del carbon farming nella mitigazione del clima. Foto: Verita Attribution 3.0 Unported (CC BY 3.0)Verita Attribution 3.0 Unported (CC BY 3.0)

Entro il 2022 la normativa UE su carbon farming e mercato dei crediti

,
Bruxelles riconosce definitivamente il carbon farming, aprendo la strada ai sistemi di remunerazione. L'obiettivo? Risparmiare all'atmosfera 42 milioni di tonnellate di CO2 entro il 2030
Il progetto new soil apre prospettive molto ampie per le città italiane ed europee. Foto: Comune di TorinoComune di Torino

Nel riciclo del suolo i grandi numeri premieranno le città circolari

,
Con new soil Torino può ispirare altre città a ridurre gli sprechi in un settore che nella UE produce 450 mila tonnellate di scarto all'anno
Lanciata nel capoluogo piemontese, New Soil è un'iniziativa di rigenerazione del suolo basata sui principi dell'economia circolare. Foto: Pixabay License Libera per usi commerciali Attribuzione non richiestaPixabay License Libera per usi commerciali Attribuzione non richiesta

New Soil: Torino scommette sulla rigenerazione circolare dei terreni

,
Appuntamento a Torino il 23 giugno per la presentazione di "New soil”, un'iniziativa del progetto proGIreg. Il terreno di scarto dà vita a nuovi spazi verdi. Senza impatto per le campagne circostanti
Nelle Commissioni parlamentari Ambiente e Agricoltura del Senato sono fermi diversi progetti di legge sullo stop al consumo di suolo. FOTO: Archivio storico Senato.

Consumo di suolo e carbon farming: “Il Parlamento sblocchi la legge”

,
I soci fondatori di Re Soil Foundation hanno inviato un position paper ai membri delle Commissioni Agricoltura e Ambiente del Senato per chiedere di sbloccare le proposte di legge che dovrebbero fermare il consumo di suolo e di inserirvi specifiche norme per favorire le tecniche di sequestro di carbonio nei terreni
Un campo di mais in South Dakota, USA. Foto: Lars Plougmann Attribution-ShareAlike 2.0 Generic (CC BY-SA 2.0)Lars Plougmann Attribution-ShareAlike 2.0 Generic (CC BY-SA 2.0)

“Corn” in the USA: così i residui di mais aiutano il suolo americano

,
Lo studio americano: gli scarti del mais accrescono la produttività dei terreni e forniscono cibo a prezzi accessibili per il bestiame.