Articoli

La deforestazione si combatte anche con… l’empatia
Innovazioni e tecnologie, NewsL'analisi di Sustainability Times: la deforestazione è percepita da molti come un fenomeno distante e poco coinvolgente. La soluzione? Creare empatia attraverso l'esperienza digitale

Clima, il mondo rischia di perdere le croste biologiche
Ambiente, NewsLe croste biologiche sono decisive per la sopravvivenza del suolo e del suo ecosistema. Ma il cambiamento climatico rischia di spazzarle via. L'allarme dello studio americano

Incendi e povertà alimentano la deforestazione in Nigeria
Ambiente, NewsTra il 2002 e il 2021, l’area nel sud-ovest della Nigeria ha perso il 45% della sua foresta primaria. Determinante il peso degli incendi. Sul fenomeno incidono fattori socioeconomici e demografici

Il pesce affumicato fa crescere la deforestazione in Congo Brazzaville
Ambiente, NewsNella Repubblica del Congo la crescente richiesta di legna da ardere alimenta il disboscamento. Dopo le mangrovie l'allarme si estende ora alle foreste dell'entroterra

Dalle pensiline agli alberi: il verde urbano alleato del clima
Ambiente, NewsA Torino via alla riconversione verde di sedici fermate del trasporto pubblico, un’operazione che punta a contrastare l’eccesso di calore recuperando il suolo consumato. Mentre nel mondo cresce l’attenzione per le soluzioni green nei contesti urbani

Il disboscamento rallenta ma le foreste globali sono ancora in pericolo
Ambiente, NewsI risultati dell’ultima indagine FAO: agricoltura e allevamento alimentano la distruzione delle foreste. Sudamerica e in Africa epicentro del fenomeno. La tutela della aree forestali farebbe risparmiare ogni anno 3,6 miliardi di tonnellate di CO2

Sequestro di carbonio: quel difficile equilibrio tra clima e biodiversità
Ambiente, NewsLo studio dell'EEA: il sequestro del carbonio uno strumento importante per la tutela del clima. Ma alcune pratiche per favorire l'accumulo dell'elemento possono ridurre il capitale naturale

A fine luglio un meeting globale sul legame tra suolo sano e alimentazione
Filiera agricola, NewsDal 26 al 29 luglio saranno centinaia i protagonisti del Global Symposium on Soil for nutrition della FAO. Fino a fine maggio potranno essere proposti abstract da presentare poi durante l'evento. Quattro i filoni principali

Ecco la mappa degli eventi estremi in Italia
Ambiente, NewsIn occasione della Giornata della Terra 2022, il CMCC ha presentato la prima classificazione interattiva degli eventi estremi in Italia. Giorno per giorno informazioni, mappe, bollettini, analisi climatiche ad alta risoluzione e testimonianze degli impatti generati

La guerra e il clima minacciano il suolo “magico” dell’Ucraina
Filiera agricola, NewsDietro alla proverbiale ricchezza agricola ucraina c'è il černozëm, un terreno estremamente fertile che caratterizza due terzi della superficie arabile del Paese. Ma la guerra e il cambiamento climatico minacciano i campi