Articoli

Le praterie del Canada sono sempre più calde e secche
Ambiente, NewsUno studio dell’Università dell’Alberta ha descritto per la prima volta i cambiamenti avvenuti nelle praterie del Paese negli ultimi 120 anni. Evidenziando le conseguenze per l’agricoltura.

Il compost è decisivo per la tutela del clima e del suolo
Ambiente, Filiera agricola, NewsLa salute del suolo e il ruolo dei fertilizzanti prodotti dal riciclo nella mitigazione climatica sono i temi centrali della ettima edizione del convegno del Consorzio Italiano Compostatori “Dalla terra alla Terra”, in programma martedì 5 dicembre a Bergamo

Così i funghi regolano il ciclo del carbonio nelle foreste
Ambiente, NewsUna ricerca cinese evidenzia come diverse categorie di funghi micorrizici registrino un assorbimento differente dei nutrienti. Impattando sulla biomassa e sul carbonio del suolo

I batteri “protetti” sostituiscono i fertilizzanti chimici
Innovazioni e tecnologie, NewsGli scienziati del MIT hanno elaborato un rivestimento per proteggere e confezionare i batteri rendendoli così trasportabili dal laboratorio di produzione al campo. Dove diventano un’alternativa ai fertilizzanti

Gli italiani sono i più preoccupati per i danni climatici alla propria casa
NewsGli italiani sono sempre più attenti alla propria impronta ecologica ma preferiscono piccoli cambiamenti quotidiani a grandi investimenti strutturali

WEF: “La sicurezza alimentare passa dalla cura del suolo”
Ambiente, NewsPer soddisfare la crescente domanda alimentare e sequestrare adeguati volumi di gas serra la salute del suolo deve essere una priorità. Decisiva l’agricoltura di precisione

La roccia vulcanica frantumata aiuta il suolo a catturare il carbonio
Ambiente, NewsUno studio statunitense evidenzia l’efficacia della polvere di roccia nel favorire il processo. Anche in condizioni di forte siccità

Un segnale radar dallo spazio ci dirà come stanno le foreste
Innovazioni e tecnologie, NewsDal 2024 via a un nuovo progetto di analisi a distanza delle foreste e del suolo terrestre. L’iniziativa coinvolge la NASA e l’ISRO, l’agenzia spaziale indiana

La cattiva gestione del ciclo dell’acqua ha costi troppo alti
Ambiente, NewsTre report internazionali in pochi giorni ricordano che un ciclo dell'acqua alterato a causa della crisi climatica e della cattiva gestione provoca danni enormi. Economici, umani e ambientali

Foreste urbane, “Attenti che non producano divario sociale e gentrificazione”
Economia e finanza, NewsUn nuovo rapporto FAO avverte: foreste urbane e spazi verdi sono essenziali per adattarsi e contrastare i cambiamenti climatici. Ma, senza norme adeguate, stanno diventando una nuova forma di iniquità sociale ai danni dei quartieri più poveri