Articoli

L’azoto in eccesso impatta anche su invertebrati e insetti del suolo
Ambiente, NewsUna ricerca olandese illustra le conseguenze dell’accumulo di azoto per la microfauna del terreno. Gli effetti variano da una specie all’altra. Decisivo il fattore clima

Colombia, attivisti contro il governo: “La lotta alla deforestazione è stata un fallimento”
Ambiente, NewsL'operazione Artemide, lanciata dal governo colombiano per combattere la deforestazione, ha portato al ripristino del controllo su una quota minima delle aree colpite, sostengono le Ong Mongabay e Cuestión Pública. E non mancano le denunce di soprusi alle comunità indigene

Il Canada avvia un progetto di misurazione del carbonio nel suolo
Filiera agricola, NewsUn progetto annuale nello Stato del Saskatchewan raccoglierà i dati sulla presenza di carbonio. Obiettivo: valutare gli effetti sul suolo e generare crediti di emissione misurabili e verificabili

Insetti in declino? “Colpa di consumo di suolo e inquinamento”
Ambiente, NewsUno studio svizzero-tedesco ha indagato i principali fattori alla base della costante diminuzione degli insetti e della loro biodiversità. Preoccupano anche le specie invasive e l'agricoltura intensiva. Il 40% di tutte le specie sarà a rischio estinzione nei prossimi decenni

L’umidità del suolo è un fattore chiave per prevedere siccità e alluvioni
Ambiente, NewsSecondo uno studio americano la variazione dell'umidità del suolo è il fattore determinante per comprendere i fenomeni estremi come siccità e alluvioni. Superando l'incertezza legata al cambiamento climatico

La varietà degli alberi favorisce il sequestro di carbonio e azoto
Ambiente, NewsL’aumento del numero di specie arboree genera un maggiore sequestro di carbonio e azoto, spiega una ricerca canadese. Ma la biodiversità è in declino. Promuoverla significa mitigare il clima e ridurre il degrado del suolo

Strategia anti-desertificazione, “la Cina deve cambiare rotta”
Filiera agricola, NewsLa strategia anti-desertificazione promossa in Cina nel XXI secolo avrebbe prodotto benefici limitati, osserva un recente studio. Sulla rigenerazione dei terreni hanno pesato soprattutto altri fattori naturali

Greenpeace contro Hyundai: “I suoi macchinari al servizio della deforestazione in Amazzonia”
Ambiente, NewsL’accusa dell’organizzazione ambientalista: in Amazzonia i cercatori d’oro usano i mezzi del costruttore coreano per distruggere i territori della comunità indigene. “Ora Hyundai collabori con il governo brasiliano”

Il Queensland è l’epicentro della deforestazione in Australia
Ambiente, NewsIn Australia l'espansione degli allevamenti favorisce la deforestazione record nello Stato del Queensland. Un fenomeno che complica le ambizioni di mitigazione climatica nel Paese

La siccità lampo sta diventando la nuova normalità
Ambiente, NewsIn sei decenni i fenomeni improvvisi di siccità sono aumentati nel 74% delle regioni del Pianeta, sostiene uno studio cinese. Il cambiamento climatico resta il principale fattore critico