Articoli

Clima, il mondo rischia di perdere le croste biologiche
Ambiente, Ambiente, Ambiente, Ambiente, Ambiente, Ambiente, AmbienteLe croste biologiche sono decisive per la sopravvivenza del suolo e del suo ecosistema. Ma il cambiamento climatico rischia di spazzarle via. L'allarme dello studio americano

Incendi e povertà alimentano la deforestazione in Nigeria
Tra il 2002 e il 2021, l’area nel sud-ovest della Nigeria ha perso il 45% della sua foresta primaria. Determinante il peso degli incendi. Sul fenomeno incidono fattori socioeconomici e demografici

Il pesce affumicato fa crescere la deforestazione in Congo Brazzaville
Nella Repubblica del Congo la crescente richiesta di legna da ardere alimenta il disboscamento. Dopo le mangrovie l'allarme si estende ora alle foreste dell'entroterra

Dai fondi pensione britannici 300 miliardi per la deforestazione
Economia e finanzaSecondo Make My Money Matter, il 20% degli investimenti dei fondi pensione del Regno Unito sostiene società legate alla deforestazione. Una scelta che mette a rischio il futuro del Pianeta e la stessa stabilità finanziaria degli operatori

Sequestro di carbonio: quel difficile equilibrio tra clima e biodiversità
News, News, News, News, News, News, News, News, NewsLo studio dell'EEA: il sequestro del carbonio uno strumento importante per la tutela del clima. Ma alcune pratiche per favorire l'accumulo dell'elemento possono ridurre il capitale naturale

A fine luglio un meeting globale sul legame tra suolo sano e alimentazione
Filiera agricolaDal 26 al 29 luglio saranno centinaia i protagonisti del Global Symposium on Soil for nutrition della FAO. Fino a fine maggio potranno essere proposti abstract da presentare poi durante l'evento. Quattro i filoni principali

Così i narcos stanno distruggendo le foreste dell’Honduras
Non si ferma in Honduras la deforestazione ad opera dei narcos. Un fenomeno che colpisce l'intera America Centrale. Ma a favorire la distruzione dei territori, dicono le comunità indigene, non è solo il traffico il droga

Quei ragazzi kenyani che curano il Pianeta recuperando le mangrovie
Le mangrovie sono una risorsa per la mitigazione climatica e la tutela della biodiversità. Dopo aver perso un terzo degli esemplari in vent'anni, il mondo è chiamato a rigenerare queste preziose foreste acquatiche.

Il Kenya scopre la forza della comunità (e ritrova la sua foresta)
NewsDietro alla rinascita della foresta di Mirema si colloca un'iniziativa dal basso diventata ormai una best practice di riferimento per la nazione. Ma anche un nuovo segnale del crescente impegno dell'Africa nella tutela delle sue risorse naturali

Legge europea sul suolo, la call Ue fa il pieno di proposte
AmbienteSono quasi 200 le risposte arrivate dalle diverse anime della società civile europea alla consultazione avviata dalla Commissione europea in vista della futura legge Ue a tutela del suolo. Fra loro, quelle di Re Soil Foundation e di altre associazioni…