Articoli

Caratterizzata da bioma semi-arido, la foresta di Caatinga, nel Brasile orientale, è una delle aree più ricche al mondo dal punto di vista della biodiversità. Foto: NiaziGamer CC BY-SA 4.0 DEED Attribution-ShareAlike 4.0 InternationalNiaziGamer CC BY-SA 4.0 DEED Attribution-ShareAlike 4.0 International

Clima: a rischio il 40% della biodiversità nel Brasile orientale

,
Lo studio brasiliano: nella foresta della Caatinga l’aumento delle temperature rischia di distruggere quasi la metà della biodiversità entro il 2060. Danneggiando i servizi ecosistemici
I lombrichi aiutano a creare suoli sani favorendo la crescita delle piante e contribuendo alla trasformazione della materia organica. Foto: USDA NRCS Montana public domainUSDA NRCS Montana public domain

I lombrichi hanno un ruolo decisivo nella produzione globale di cibo

,
Secondo uno studio dell'Università del Colorado i lombrichi contribuiscono al 6,5% circa della produzione globale di cereali e al 2,3% di quella di legumi. Per un totale di oltre 140 milioni di tonnellate all'anno
L’influenza esercitata sulla composizione della popolazione dei microorganismi deriva dalla capacità dei lombrichi di influenzare la struttura, il pH, la disponibilità dei nutrienti e della materia organica del suolo. Foto: benketaro Attribution 2.0 Generic (CC BY 2.0)Foto: benketaro Attribution 2.0 Generic (CC BY 2.0)

I lombrichi stanno modificando le foreste canadesi

,
Le specie invasive di lombrichi agiscono sulla composizione microbica modificando le condizioni generali del suolo, spiega una ricerca canadese. Influenzando il ciclo dei nutrienti e del carbonio
I prati stabili sono alleati preziosi contro la desertificazione e per mantenere la fertilità del terreno. Sono tra l'altro molto utili per sviluppare produzioni gastronomiche di qualità, a partire dalle eccellenze casearie. FOTO: Valerio Ganio Vecchiolino, archivio Slow Food Italia.Slow Food Italia

Slow Food: “A tutela della fertilità dei suoli, salviamo i prati stabili”

,
L'appello arriva da Cheese, tradizionale appuntamento dedicato alle eccellenze casearie. Produttori ed esperti concordano: i prati stabili sono serbatoi di carbonio essenziali per la mitigazione climatica e contro la desertificazione. Il lavoro dei pastori è in questo senso essenziale
Nella Valle del Mississippi i contributi ai corsi d'acqua forniti dalle acque sotterranee sono molto diminuiti a causa degli aumentati tassi di evaporazione. FOTO: Lucy Mills da PixabayLucy Mills da Pixabay

USA, il climate change sta sconvolgendo i flussi d’acqua dei fiumi

,
Una ricerca del Desert Research Institute ha verificato che le variazioni meteo negli ultimi 30 anni hanno già modificato l'equilibrio idrogeologico di oltre 500 corsi d'acqua Usa
Grazie alla loro elevata capacità di sequestro di carbonio le mangrovie sarebbero in grado, secondo le stime, di prevenire emissioni totali per oltre 21 miliardi di tonnellate di CO2 nel mondo. Foto: Sigit Deni Sasmito/CIFOR Attribution-NonCommercial-NoDerivs 2.0 Generic (CC BY-NC-ND 2.0)Sigit Deni Sasmito/CIFOR Attribution-NonCommercial-NoDerivs 2.0 Generic (CC BY-NC-ND 2.0)

Anche l’Arabia Saudita scommette sulle mangrovie

,
Il Paese intende piantare da 50 a 100 milioni di alberi di mangrovie nei prossimi anni. Un'iniziativa a tutela della biodiversità che evidenzia ancora una volta il ruolo chiave di questa specie vegetale nel mitigare il clima e contribuire alla tutela del suolo
I Paesi in via di sviluppo sono quelli con il maggiore tasso di biodiversità. FOTO: Alan Frijns da Pixabay

Biodiversità, approvato il Fondo quadro globale

,
L'avvio del nuovo strumento deciso durante la 7a assemblea del Fondo globale per l'ambiente a Vancouver. Servirà a finanziare gli interventi nei Paesi in via di sviluppo. La dotazione iniziale sarà di circa 150 milioni di euro
Il suolo è la vera cassaforte di biodiversità: contiene due terzi delle specie viventi nel mondo. FOTO: Wioletta da Pixabay

Biodiversità, il 66% delle specie vive nel suolo

,
Il dato è contenuto in un'analisi di studi condotta dal WSL svizzero. Il suolo è l'habitat più ricco di specie sulla terra. Il gruppo con la percentuale più alta è quello dei funghi (90%), seguono piante e le loro radici.
L'Hymenoscyphus fraxineus, importato nel Regno Unito insieme ad alcune piante, è una delle specie fungine che hanno causato uno dei danni ambientali maggiori nel Paese. FOTO: The Wildlife Trusts.

UK, “vietare l’importazione di suolo per salvare gli ecosistemi”

,
La proposta è del WildLife Trusts britannico, alla guida di un cartello di associazioni. Le importazioni di piante e terriccio nel Paese ha introdotto nel Paese molte specie animali pericolose per gli ecosistemi locali
Ben 71 delle circa 100 specie di colture che forniscono il 90% del cibo nel mondo sono impollinate dalle api. Foto: Jonathan Wilkins Attribution-ShareAlike 3.0 Unported (CC BY-SA 3.0) Jonathan Wilkins Attribution-ShareAlike 3.0 Unported (CC BY-SA 3.0)

Clima: le api anticipano il risveglio mettendo a rischio le colture

,
Lo studio britannico: l’aumento delle temperature primaverili fa svegliare le api troppo presto. La sincronizzazione tra gli insetti e le piante viene meno e le colture ne risentono