Articoli

Roma, una Carta per aiutare a frenare il consumo di suolo
Ambiente, NewsL'ha realizzata l'ISPRA. La Carta aiuterà Roma Capitale a redigere il proprio Piano per la Permeabilità del suolo e frenarne il consumo: 108 ettari in fumo solo nell'ultimo anno (primo fra i Comuni italiani)

Io proprietario, tu aspirante agricoltore: la piattaforma che fa rivivere i terreni incolti
Filiera agricola, NewsL'iniziativa Terre AbbanDonate dell'associazione Let Eat Bi: un portale nel quale far incontrare chi possiede terreni ma non può coltivarli e chi vorrebbe prendersene cura ma non ha i soldi per comprarli. Un modo virtuoso per contrastare il degrado e ottenere vantaggi per tutti

“Subito una legge per dire stop al consumo di suolo: ne perdiamo 2 metri quadri al secondo”
Ambiente, NewsMichele Munafò (ISPRA): il consumo di suolo in Italia cresce nonostante la popolazione diminuisca. Nelle città questo mette in pericolo la capacità di resilienza ai cambiamenti climatici. In campagna, mette in pericolo intere produzioni alimentari. Va approvata una norma nazionale che fermi questo processo

“Il Trentino ha un problema di consumo di suolo”
Ambiente, NewsLa fotografia dell'Osservatorio Paesaggio Trentino: in mezzo secolo quasi raddoppiati gli insediamenti. Oggi le aree disponibili per l'agricoltura sono appena il 13%. Coldiretti: diamo riconoscimento sociale e culturale al suolo e alle attività agricole

Il Recovery Plan italiano cancella il miliardo di euro per la riforestazione
Economia e finanza, NewsDal Next Generation italiano sparisce il miliardo di euro per la tutela delle foreste e i fondi slittano al 2023. La delusione di Legambiente

“Mettiamo radici per il futuro”: l’operazione pro-suolo dell’Emilia Romagna fa subito boom
Innovazioni e tecnologie, NewsTutelare il clima e la salute del suolo impiantando nuovi alberi. Un maxi piano quinquennale che punta a coinvolgere i cittadini