Articoli

La conferma del JRC: malato il 61% del suolo europeo
Ambiente, NewsI dati del Joint Research Centre fotografano lo stato di salute del suolo continentale evidenziando numeri in linea con le previsioni del passato. Riduzione di carbonio organico, perdita di biodiversità e deterioramento delle torbiere sono i problemi più diffusi

L’Asia centrale continuerà a sperimentare a lungo la siccità agricola
Filiera agricola, NewsL’ipotesi dei ricercatori cinesi: la siccità del suolo legata al cambiamento climatico non potrà più essere compensata dai cicli metereologici. Un problema per le colture e per l’economia della regione

In Sudan la tutela del suolo passa dalla gomma
Ambiente, NewsSecondo produttore mondiale di gomma arabica, il Sudan è chiamato a proteggere gli alberi di acacia, le piante da cui si genera la sostanza e che si rivelano da sempre un’arma efficace nel contrasto alla desertificazione

Il ciclo dell’acqua è cambiato. E favorisce alluvioni e siccità
Ambiente, NewsSiccità e alluvioni sono favorite dal mutamento del ciclo dell’acqua, spiegano gli scienziati del Global Water Monitor Consortium. Crescono le precipitazioni estreme concentrate in periodi brevi. E aumentano i mesi caratterizzati da piogge eccezionalmente ridotte

L’EEA individua criteri condivisi per riconoscere i suoli malati
Ambiente, NewsL'Agenzia Europea per l'Ambiente ha pubblicato il rapporto "Monitoring soil threats in Europe". Una guida per avere finalmente indicatori comuni da usare nel monitoraggio dei suoli e identificare quelli più a rischio degrado. Il rapporto servirà come base scientifica per la direttiva sul suolo che la Commisisone Ue dovrebbe varare entro giugno

L’Australia vuole creare un database nazionale del suolo
Ambiente, NewsAttiva in Australia dal 2023, la nuova piattaforma promossa dall'ente governativo CSIRO fornirà informazioni su aspetti essenziali come l'adattamento ai cambiamenti climatici, il sequestro di carbonio e la biodiversità

Per contrastare il cambiamento climatico dobbiamo progettare una gestione sostenibile del suolo
Editoriali, world soil dayDall’esperienza della COP27 esce rafforzato il tema della tutela del suolo in risposta al riscaldamento globale. I progetti in corso nell’area mediterranea e le iniziative della Mission “A Soil Deal for Europe” offrono significative opportunità per agricoltori, istituzioni e cittadini

“I leader alla COP27 avviino il ripristino degli ecosistemi terrestri”
Ambiente, NewsLa richiesta è stata avanzata durante i lavori della COP27 di Sharm el Sheik da una coalizione internazionale di 110 membri, tra enti di ricerca, ONG e associazioni di agricoltori. "Suolo sano è uguale a cibo sano, persone sane, pianeta sano"

“Senza suolo sano non mangeremo più. Subito norme vincolanti che lo difendano”
Ambiente, NewsAlla fiera Ecomondo di Rimini, la prima edizione degli Stati Generali per la salute del suolo. Le fotografie globali e nazionali sono impietose. Un terzo dei terreni nel mondo è degradato. La sola impermeabilizzazione costa all'Italia più di 3 miliardi di euro l'anno. Unanime la richiesta di agire lungo tre direttrici: leggi adeguate, ricerca, educazione

“Con le attuali pratiche di gestione, 90% di suoli degradato entro metà secolo”
Ambiente, NewsIntervista a Lucrezia Caon (Land and Water officer, FAO), che interverrà il 10 novembre agli Stati Generali della Salute del Suolo di Rimini: "Essenziale che i governi facciano ora le scelte giuste, anche se gli effetti si vedranno a lungo termine. La prima sfida? Educare"