Articoli

Il nostro futuro? Dipende dal suolo
Editoriali, News, world soil dayLa sfida agli ingenti danni ambientali, sociali ed economici connessi al degrado del suolo è complessa. Per vincerla diffondiamo i tanti esempi virtuosi di gestione. Senza interventi efficaci, a rischio il 90% dei terreni entro il 2050

WEF: “La sicurezza alimentare passa dalla cura del suolo”
Ambiente, NewsPer soddisfare la crescente domanda alimentare e sequestrare adeguati volumi di gas serra la salute del suolo deve essere una priorità. Decisiva l’agricoltura di precisione

Un sistema alimentare circolare può invertire il superamento dei limiti planetari
Editoriali, NewsIl sistema agricolo e alimentare mondiale è responsabile di un terzo delle emissioni di gas serra e ha un forte impatto sui limiti del Pianeta. Ripensarlo in ottica circolare non è più un’opzione ma una necessità
di Ana Birliga Sutherland…

L’analisi dei microbi del suolo contro l’antibiotico-resistenza
Innovazioni e tecnologie, NewsVia in Irlanda a uno studio sui microbi del terreno. L’indagine metagenomica, a cura del centro di ricerca VistaMilk, intende identificare i microorganismi che apportano benefici al suolo

Agricoltura per il suolo: le buone pratiche italiane di scena a Ecomondo
Innovazioni e tecnologie, NewsVillarasca e La Terzeria sono due aziende che si caratterizzano per una gestione sostenibile del suolo attraverso l'applicazione delle buone pratiche agricole. Le loro storie saranno raccontate a Ecomondo il prossimo 9 novembre

Il futuro dell’agricoltura sostenibile passa dall’intelligenza artificiale
Filiera agricola, NewsSensori, immagini satellitari, droni, app e AI possono aiutare a diffondere le tecniche di agricoltura 4.0. Il loro mercato è cresciuto in un anno del 31% con valore stimato di 2 miliardi di euro

Greenwashing, l’UE dice basta: in vigore dal 2026 la direttiva Green Claims
Bioeconomia circolare, NewsTra le regole, il divieto di scrivere “carbon neutral” su etichette senza certificazione e usare termini generici come “green” o “amico della natura”. L'intesa tra Consiglio Ue ed Europarlamento dovrebbe spianare la strada all'approvazione definitiva della direttiva

Le nanoparticelle sono un’arma sostenibile contro i parassiti del suolo
Innovazioni e tecnologie, NewsL’impiego delle nanoparticelle di origine vegetale, spiega una ricerca USA, permette di ridurre l’ammontare dei pesticidi usati e le probabilità di contaminazione del terreno

FAO: il futuro dell’agricoltura è legato alla relazione acqua-suolo
Filiera agricola, NewsGestire in modo efficace la presenza di acqua nel suolo è una condizione fondamentale per sviluppare un'agricoltura capace di soddisfare la domanda globale nello scenario del cambiamento climatico, rileva la FAO

I lombrichi hanno un ruolo decisivo nella produzione globale di cibo
Filiera agricola, NewsSecondo uno studio dell'Università del Colorado i lombrichi contribuiscono al 6,5% circa della produzione globale di cereali e al 2,3% di quella di legumi. Per un totale di oltre 140 milioni di tonnellate all'anno