Articoli

La lotta alla deforestazione riavvicina le due Coree?
AmbienteSeul invita Pyongyang a collaborare nella lotta alla deforestazione, un problema particolarmente grave a nord del 38º parallelo. Alla vigilia del vertice ambientale di maggio, spiega l'emittente tedesca Deutsche Welle, qualcosa si muove

Europa a trazione bio: agricoltura in crescita, boom del mercato
I terreni bio in Europa si estendono per oltre 17 milioni di ettari, con un incremento del 5,3% su base annuale. Ma il botto lo fanno i consumi che nel pieno della pandemia segnano la crescita più alta del decennio

Legge europea sul suolo, la call Ue fa il pieno di proposte
Ambiente, AmbienteSono quasi 200 le risposte arrivate dalle diverse anime della società civile europea alla consultazione avviata dalla Commissione europea in vista della futura legge Ue a tutela del suolo. Fra loro, quelle di Re Soil Foundation e di altre associazioni…

Covid: un legame tra salute del suolo e risposta immunitaria?
Una ricerca sino-britannica identifica una correlazione statistica tra la concentrazione di zinco, ferro, rame e selenio nel terreno e l'esito dei casi di Covid: dove la presenza è più scarsa il tasso di mortalità è maggiore. L'indagine suggerisce un legame tra i fenomeni. Ma serviranno studi ulteriori

Il Biologico italiano tutelato per legge. “Una novità che farà bene al Paese”
NewsIl Parlamento ha approvato in via definitiva la legge sull'agricoltura biologica. Obiettivo: regolare e tutelare un settore che già oggi vale 7,5 miliardi di euro. Maria Letizia Gardoni, presidente Coldiretti BIO: "Con la norma importanti novità positive per aziende, consumatori e ambiente"

Agricoltura e suolo a emissioni zero? Serviranno 100 miliardi di investimenti all’anno
Filiera agricolaLa società di consulenza statunitense McKinsey ha calcolato le implicazioni dell'obiettivo "Net Zero" per i principali settori produttivi, in termini di costi e posti di lavoro. Per rendere più efficienti le attività agricole e gli usi del suolo necessari ingenti risorse. Ma i risultati ripagheranno lo sforzo, anche per il numero di occupati

Guardian: allarme dagli USA sui prodotti chimici nella carne e nel suolo
Un caso di contaminazione nel Michigan fa suonare l'allarme sui pericoli di questi prodotti chimici capaci di insinuarsi nel terreno entrando nel ciclo della filiera alimentare. La linea morbida delle autorità USA non convince, rileva il quotidiano britannico

Biopesticidi, un mercato da 4 miliardi e mezzo di dollari
Economia e finanzaLa previsione è contenuta in un'analisi realizzata dalla società di ricerca Technavio. Il tasso medio di crescita previsto è del 17% su base quinquennale. A spingere in su il settore dei biopesticidi i lati negativi dei prodotti convenzionali di origine chimica in termini ambientali e sanitari oltre alla diffusione dell'agricoltura biologica

Il suolo si cura a tavola: la nostra spesa può fare la differenza
Filiera agricola, Filiera agricola, Filiera agricola, Filiera agricolaLa scelta dei nostri menu e soprattutto degli ingredienti che lo compongono è un grande strumento per ridurre il degrado del suolo e premiare le tecniche agricolturali sostenibili. Parola di Francesco Sottile, docente all'università di Palermo e tecnico della Fondazione Slow Food. Ecco i suoi consigli per migliorare il nostro stile alimentare

Africa, la Grande Muraglia verde è anche un ottimo investimento economico
Economia e finanza, News, News, News, News, News, News, News, News, NewsUno studio FAO ha mostrato che ogni dollaro investito nel progetto della Grande Muraglia verde in Sahel produce un rendimento medio di $1,2, con picchi fino a $4,4. Nonostante le dure condizioni climatiche