Articoli

Bioplastiche compostabili, il 28% dei sacchetti è illegale (e “sporca” il compost…)
Bioeconomia circolare, NewsIl dato emerge dalla nuova ricerca Plastic Consult sulla filiera delle bioplastiche compostabili presentata a Roma. I tassi di illegalità sono in crescita. Un danno economico per la filiera legale, organizzativo per gli impianti di compostaggio e ambientale per il sistema Paese. La presenza di materiali non compostabili riduce infatti la quantità di compost che si può produrre dai rifiuti organici

Agricoltura di precisione, un bando per le aziende senesi
Filiera agricola, NewsA proporlo è la Fondazione Siena Food Lab. Obiettivo: formare 100 imprese della provincia di Siena per aiutarle ad adottare pratiche agricole di precisione e tecniche di sostenibilità. Scadenza del bando: 25 luglio 2023

Pacciamatura, alleanza Italia-Cile per l’uso dei teli compostabili
Bioeconomia circolare, NewsIl ministero dell’Agricoltura del Cile, Fondazione Chile Verde e Assobioplastiche hanno firmato un protocollo d’intesa per sperimentare e promuovere l’utilizzo dei teli pacciamanti biodegradabili. Un modo per ridurre le gravi contaminazioni da plastica dei terreni agricoli e riportare carbonio organico nei suoli

Una call for sessions per il centenario della IUSS
Ambiente, NewsL'International Union of Soil Sciences (IUSS) invita a suggerire proposte di sessioni per il congresso straordinario in programma a Firenze nel maggio 2024. Sette le tematiche previste. Termine ultimo per inviare le proposte, il 30 giugno prossimo

Riciclo bioplastica compostabile, l’Italia è già al 2030
Bioeconomia circolare, NewsIl tasso di riciclo degli imballaggi compostabili trattati insieme ai rifiuti organici ha raggiunto il 60,7% dell’immesso al consumo. Oltre cinque punti in più rispetto all’obiettivo di fine decennio. Lo rivela la relazione di gestione 2022 del Consorzio Biorepack. La popolazione coperta dalle convenzioni con gli enti locali raggiunge i 38 milioni di cittadini. Preoccupano però le differenze tra Nord e Sud e i sacchetti illegali che "sporcano" il compost

Biosolidi, ecco perché possono aiutare i suoli agricoli
Bioeconomia circolare, NewsMartedì 20 giugno l'università di Bologna e Chimica Verde Bionet organizzano un appuntamento per approfondire le potenzialità nell'uso dei biosolidi, materiali di fine ciclo che possono risultare preziosi per migliorare la qualità dei suoli

Economia circolare al palo: il mondo riusa e ricicla di meno
Bioeconomia circolare, NewsLa fotografia emerge dal nuovo Rapporto sull'economia circolare del Circular Economy Network ed ENEA. Il tasso di circolarità globale sceso al 7,2% rispetto al 9,1% di 5 anni fa. Il nostro Paese rimane leader a livello continentale. Ma per il consumo di suolo la sua performance è pessima

Suolo e bioprodotti, un corso di formazione gratuito per docenti
Bioeconomia circolare, NewsAppuntamento lunedì 15 maggio alle 16.30. L'evento, disponibile gratuitamente in streaming, presenterà ai docenti due kit e laboratori didattici dedicati alla salute del suolo e all'importanza dei bioprodotti nella transizione all'economia circolare

Report OCSE sui green jobs: tra mancanza di competenze e gap regionali
NewsLo studio OCSE mappa i lavori della transizione ecologica: in 10 anni i green jobs sono aumentati solo del 2%, ma c’è un boom di richieste

Pacciamatura, le bioplastiche compostabili non danneggiano i lombrichi nei terreni
Bioeconomia circolare, NewsUno studio dell'università di Santiago de Compostela ha indagato gli effetti sulle popolazioni di lombrichi di diverse concentrazioni di bioplastiche compostabili certificate. Nessun effetto sulla loro crescita e quantità. Un passo in avanti nella ricerca di soluzioni alle contaminazioni da plastica tradizionale