Articoli

Anche il collagene dietro alla deforestazione in Amazzonia
Filiera agricola, NewsUn’inchiesta giornalistica punta il dito contro le aziende dell’allevamento che in Amazzonia riforniscono l’industria del collagene alimentando un comparto da 4 miliardi di dollari

Api e agroforestazione, la ricetta del successo delle contadine “senza terra”
Filiera agricola, NewsIn Brasile, il Movimento dei lavoratori senza terra sta recuperando terreni improduttivi o danneggiati dall'eccesso di pesticidi. Grazie a tecniche agroecologiche e all'approccio biologico nascono nuove opportunità di lavoro femminile. E intanto la qualità dei suoli migliora

L’estrazione fuori controllo alimenta la deforestazione in Venezuela
Ambiente, NewsLo sfruttamento minerario in Venezuela, ha fatto raddoppiare il tasso di deforestazione in cinque anni. Un fenomeno, accusano le Ong, alimentato dai guerriglieri della vicina Colombia con l’assenso del governo di Caracas

Covid, i lockdown globali non hanno frenato la deforestazione
Ambiente, NewsLo studio di Alliance of Biodiversity: nel 2020 la deforestazione ha seguito i trend attesi sulla base dei dati storici. Un segnale di come le chiusure non abbiano influenzato il fenomeno

Banche francesi nel mirino: più di 700 milioni per la deforestazione
Economia e finanza, NewsL’accusa delle Ong: le banche BNP Paribas, Société Générale, Crédit Agricole e il gruppo Banque Populaire et Caisse d'Epargne avrebbero sostenuto finanziariamente i colossi della carne bovina e della soia responsabili della deforestazione dell’Amazzonia.

Deforestazione e narcotraffico minacciano le comunità del Perù
Ambiente, NewsLa deforestazione ha colpito un'area di 680 chilometri quadrati tra le regioni di Huánuco e Ucayali nel centro del Paese. Tra il 2013 e il 2021 il territorio ha perso il 15% della sua copertura arborea

Lo sviluppo della civiltà Maya nasce dall’agricoltura sostenibile
Filiera agricola, NewsLa corretta gestione del suolo e dell’agricoltura hanno permesso la crescita degli insediamenti originari del Messico meridionale nell’età antica. Lo rivela lo studio del DNA ambientale condotto dai ricercatori statunitensi

Deforestazione: senza la politica, gli impegni delle imprese sulla soia non bastano
Filiera agricola, NewsIl risultato di una ricerca internazionale: in dieci anni la moratoria sulla soia brasiliana proveniente dai terreni disboscati ha salvato appena 2.300 km2 di foresta. “Supply chain governance should not be a substitute for state-led forest policies”, spiegano gli studiosi

Alle elezioni in Brasile è in gioco anche il futuro dell’Amazzonia
Ambiente, NewsLo studio diffuso da Carbon Brief: al ballottaggio del 30 ottobre si gioca il futuro di quasi 76 mila chilometri quadrati di Amazzonia. A tanto ammonterebbe il calo della deforestazione previsto in caso di successo dell’ex presidente Lula

Mappatura del suolo: più informazioni per usare meno fertilizzanti
Filiera agricola, NewsUn progetto della FAO punta a raccogliere informazioni sui nutrienti del suolo per ottimizzare l’uso dei fertilizzanti nell’Africa Subsahariana e in America Centrale. Un’iniziativa che punta a contrastare l’impatto del forte rialzo dei prezzi sul mercato