Articoli

Il disboscamento rallenta ma le foreste globali sono ancora in pericolo
AmbienteI risultati dell’ultima indagine FAO: agricoltura e allevamento alimentano la distruzione delle foreste. Sudamerica e in Africa epicentro del fenomeno. La tutela della aree forestali farebbe risparmiare ogni anno 3,6 miliardi di tonnellate di CO2

Così i narcos stanno distruggendo le foreste dell’Honduras
Non si ferma in Honduras la deforestazione ad opera dei narcos. Un fenomeno che colpisce l'intera America Centrale. Ma a favorire la distruzione dei territori, dicono le comunità indigene, non è solo il traffico il droga

Gli accordi sulla soia non frenano la distruzione dell’Amazzonia
Filiera agricola, Filiera agricola, Filiera agricolaDisboscamento record in Amazzonia. La denuncia dei reporter e di Greenpeace: le colture di soia causano indirettamente nuova deforestazione spingendo gli allevatori a cedere la terra agli agricoltori e a cercare nuovi territori nei meandri della regione

68 Paesi firmano un accordo per la gestione sostenibile dei suoli
News, News, News, News, News, News, News, News, NewsI ministri dell'Agricoltura riuniti a Berlino hanno sottoscritto un documento che chiede una protezione per i suoli e la loro biodiversità garantendo accesso equo ai terreni agricoli e investendo adeguate risorse per la ricerca.

Spagna, il metodo biointensivo è un successo: le rese salgono dell’81%
Filiera agricolaLo studio spagnolo: l'orto biointensivo sperimenta una crescita dei rendimenti, un minore consumo di acqua e un incremento del carbonio sequestrato. Generando una risposta efficace alla desertificazione

Fosforo e liming fanno bene alla manioca e alla sicurezza alimentare
NewsGli interventi per ridurre l'acidità del terreno e incrementare la disponibilità di fosforo fanno crescere le rese delle colture di manioca. Uno degli elementi base della dieta di centinaia di milioni di persone

Alveari urbani e giardini di miele: le api alla conquista del Brasile
Il governo dello Stato del Paraná ha deciso di replicare il progetto di conservazione delle api già sviluppato nella capitale Curitiba. Un programma dai risvolti educativi che promuove il ruolo decisivo di questi preziosi insetti

“Le comunità indigene sono il baluardo più efficace contro la deforestazione”
Ambiente, Ambiente, AmbienteLo studio britannico: nelle zone sotto il controllo delle popolazioni native si registra fino al 26% di deforestazione in meno nel confronto con il resto delle distese tropicali. E in Africa i territori dei nativi fanno meglio delle aree protette

Amazzonia: i fondi d’investimento non abbandonano il Brasile
Economia e finanzaSecondo il Financial Times, a oltre un anno dall’appello lanciato al governo brasiliano, la maggior parte dei colossi finanziari continua a investire nelle imprese legate alla deforestazione dell’Amazzonia. Una scelta strategica destinata a far discutere

Agricoltura, cura del territorio e verde urbano: l’America Latina è la nuova frontiera
Bioeconomia circolareDal riciclo della materia alla biedilizia, dal contrasto al consumo di suolo agli orti urbani: così l'America Latina diventa protagonista dell'economia circolare