Articoli

L'economia circolare stenta. Il tasso di circolarità dell'economia mondiale arretra di quasi 2 punti percentuali in 5 anni. FOTO: Istock.

Economia circolare al palo: il mondo riusa e ricicla di meno

,
La fotografia emerge dal nuovo Rapporto sull'economia circolare del Circular Economy Network ed ENEA. Il tasso di circolarità globale sceso al 7,2% rispetto al 9,1% di 5 anni fa. Il nostro Paese rimane leader a livello continentale. Ma per il consumo di suolo la sua performance è pessima
Le biomasse di scarto possono essere una risorsa preziosa per sviluppare una catena di valore residuo e per migliorare la fertilità dei suoli. FOTO: Ben Kerckx da Pixabay

Un libro fa luce sul rapporto tra biomasse e salute del suolo

,
Il volume è nato grazie al contributo della Società Italiana di Chimica Agraria. A scriverlo 30 studiosi di università e centri di ricerca. L'opera è la prima esperienza di approccio integrato allo studio, caratterizzazione e uso in agricoltura di biomasse di varia natura.
Le materie prime critiche sono quei materiali di strategica importanza economica ma caratterizzati da alto rischio di fornitura. FOTO: Chris Wiedenhoff da Pixabay

Estrattivismo, quando prima o poi tutto diventa critico

,
I Critical Raw Materials sono fondamentali per costruire le basi di un’economia verde e rinnovabile. Ma cosa vuol dire esattamente “critico”?
Al centro dell’interesse degli scienziati c’è la chitina, sostanza che costituisce il 75% dell'esoscheletro delle aragoste e che è anche presente nei patogeni fungini e batterici. Foto: Aileen Devlin | Virginia Sea Grant Attribution-NoDerivs 2.0 Generic (CC BY-ND 2.0)Aileen Devlin | Virginia Sea Grant Attribution-NoDerivs 2.0 Generic (CC BY-ND 2.0)

Le patate USA sopravvivono ai parassiti… grazie alle aragoste

,
I gusci macinati delle aragoste  possono nutrire le comunità microbi benefiche creando una linea di difesa contro i parassiti del suolo. Dai ricercatori dell’Università del Maine una possibile soluzione circolare a tutela della principale coltivazione dello Stato.
Il tasso di circolarità dell’economia mondiale è in caso costante dal 2018 secondo il Circularity Gap Report 2023.Istock

Circularity Gap Report: la circolarità globale è scesa al 7,2%

,
Lo studio, presentato al WEF di Davos, rivela un calo del tasso di circolarità dell’economia mondiale. Ma come leggere il dato?
Il progetto EcoFoodFertility è nato per individuare il legame tra i tassi di inquinamento ambientale nella Terra dei Fuochi e l'aumento di patologie cronico-degenerative. FOTO: Konstantin Kolosov da PixabayKonstantin Kolosov da Pixabay

Microplastiche? Anche nelle urine umane

,
A scoprirlo uno studio italiano condotto dall'università di Salerno. I frammenti individuati sono stati identificati come polipropilene, polietilene, polivinil cloruro e polivinil acetato. L'ennesima conferma della pandemicità delle contaminazioni da microplastiche.
Lo stabilimento laziale di Patrica è un esempio del potenziale della bioeconomia circolare: Novamont ha trasformato un polo storico della chimica italiana in un centro di produzione di biopoliesteri ad alto grado di rinnovabilità, ottenuti da materie di origine vegetale. FOTO: NovamontNovamont

Bioeconomia circolare, servono codici specifici per le industrie biobased

,
Intervista a Giulia Gregori, Strategic Planning and Corporate Communication manager di Novamont: "potremo così valorizzare il contributo dei prodotti biobased alla decarbonizzazione e alla tutela del suolo"
Efflorescenze saline alla superficie di un suolo salino alla foce del fiume Ombrone. FOTO: Giuseppe CortiGiuseppe Corti

Salute del suolo? “Aiutiamola con una corretta raccolta dell’umido”

,
In occasione della Giornata Mondiale del Suolo 2022, appello congiunto di Re Soil Foundation, Biorepack e CIC: differenziando correttamente i rifiuti organici e i materiali compostabili aiutiamo la produzione nazionale di compost. Un fertilizzante naturale, figlio dell'economia circolare, utilissimo per restituire la preziosa sostanza organica ai suoli agricoli
La contaminazione da plastica nei terreni mondiali è addirittura superiore rispetto a quella subita dagli oceani. FOTO: Hermes Rivera on UnsplashHermes Rivera on Unsplash

Inquinamento da plastica: previste cause legali da miliardi di dollari

,
Un paper dell'organizzazione australiana Minderoo e della Finance Initiative UNEP indica in $20 miliardi la somma che l'industria della plastica dovrebbe pagare come risarcimenti, nei prossimi 8 anni solo negli USA. Una conseguenza dei danni ambientali e sociali da contaminazione di terreni e baci idrici
Giovanni Vallini è docente di Microbiologia Agraria all'Università di Verona.

Alla scoperta del digestato: “Opzione importante e circolare per la fertilità dei suoli”

,
Giovanni Vallini (Università di Verona): "Il digestato offre infatti vantaggi ambientali e agricoli, riducendo del tutto o in parte la dipendenza dai fertilizzanti chimici. Immotivate le critiche contro i biodigestori anaerobici e gli impianti…