Articoli

La FAO lancia la sua missione contro l’inquinamento del suolo
AmbienteL'organizzazione ONU presenta l’International Network on Soil Pollution, un'iniziativa per il contrasto all'inquinamento e il rispristino dei terreni contaminati. La soluzione del problema, spiega l'organizzazione, è alla base degli Obiettivi di sviluppo sostenibile

L’EEA: “urgente favorire un mercato Ue dei materiali riciclabili”
La crescita del commercio di rifiuti recuperabili non pericolosi all'interno del mercato europeo rappresenta un'opportunità per l'economia circolare, sostiene l'Agenzia UE per l'ambiente. Il settore vale già 12 miliardi ma può crescere ancora nuove opportunità

I terreni agricoli? Si fertilizzano con le acque reflue depurate
Bioeconomia circolareHera, Università di Bologna e Irritec hanno sviluppato un prototipo per depurare e riutilizzare le acque reflue. Diversi i benefici prodotti: meno concimi chimici, maggiore disponibilità idrica, apporto di nutrienti e qualità della filiera depurativa

Non chiamiamoli scarti: il caffè in soccorso della fertilità dei suoli
EditorialiSolo in Italia ogni anno vengono sottoposte a torrefazione 600mila tonnellate di chicchi di caffè. Recuperare gli scarti può trasformarsi in un'ottima soluzione per restituire sostanza organica ai suoli producendo biochar e compost
di Stefania…

Svolta ONU sulla plastica: sì all’accordo vincolante entro il 2024
Ambiente, News, News, News, News, News, News, News, NewsUn comitato ad hoc lavorerà per la regolamentazione globale della produzione di plastica. Alla fine del 2024 i Paesi dovranno impegnarsi a implementare nuove soluzioni di produzione e progettazione di tipo circolare

Guardian: allarme dagli USA sui prodotti chimici nella carne e nel suolo
Filiera agricolaUn caso di contaminazione nel Michigan fa suonare l'allarme sui pericoli di questi prodotti chimici capaci di insinuarsi nel terreno entrando nel ciclo della filiera alimentare. La linea morbida delle autorità USA non convince, rileva il quotidiano britannico

Suolo e abuso di antibiotici, smettiamo prima che sia tardi
EditorialiL'antibiotico-resistenza è fortemente legata anche al loro abuso in ambito zootecnico. Il problema potrebbe diventare presto più pericoloso del cancro. La soluzione passa dalla riduzione al minimo del loro utilizzo, dall'aumento di controlli e dallo sfruttamento del compost prodotto negli impianti di digestione anaerobica

La storia di Alhaji, lo startupper che frena la deforestazione con gli scarti del cocco
Una soluzione circolare contro la deforestazione in Africa Occidentale. Alhaji Siraj Bah, giovanissimo innovatore di Freetown, in Sierra Leone, scommette sui residui del cocco per offrire un’alternativa ai prodotti derivati dal legno

Il suolo contaminato rinasce grazie ai funghi mangia-petrolio
Innovazioni e tecnologie, NewsI ricercatori USA sfruttano la capacità dei funghi di assorbire e scomporre i contaminanti del terreno. Una strategia per ripristinare il suolo riducendo il peso dei rifiuti

Raccolta dell’umido: scatta l’obbligo in tutta Italia. Un favore ad ambiente ed economia
Bioeconomia circolare, Bioeconomia circolare, Bioeconomia circolareCon due anni di anticipo rispetto al resto della Ue, l’Italia introduce l’obbligo di raccolta differenziata della frazione umida e, al suo interno, anche delle plastiche biodegradabili e compostabili. Un passo essenziale per produrre più compost che restituisce sostanza organica ai terreni e per contrastare così i cambiamenti climatici”