Articoli

clima cambiamenti climatici

Clima, ultima chiamata. L’IPCC: “Rimangono 10 anni per intervenire”

,
Pubblicato il volume conclusivo del Sesto Rapporto di Valutazione del Panel intergovernativo sui cambiamenti climatici (IPCC). "La situazione è grave. Ma le soluzioni opzioni per intervenire sono molteplici, realizzabili ed efficaci"
I dati del Joint Research Centre fotografano lo stato di salute del suolo continentale evidenziando numeri in linea con le previsioni del passato. Foto: François Molle/IRD Attribution 2.0 Generic (CC BY 2.0)François Molle/IRD Attribution 2.0 Generic (CC BY 2.0)

La conferma del JRC: malato il 61% del suolo europeo

,
I dati del Joint Research Centre fotografano lo stato di salute del suolo continentale evidenziando numeri in linea con le previsioni del passato. Riduzione di carbonio organico, perdita di biodiversità e deterioramento delle torbiere sono i problemi più diffusi
Negli USA, l’area interessata ogni anno dagli incendi è più che triplicata negli ultimi 40 anni. Foto: Eric Coulter Bureau of Land Management California Public Domain Mark 1.0Eric Coulter Bureau of Land Management California Public Domain Mark 1.0

L’analisi del suolo può aiutare a prevenire gli incendi

,
Gli incendi possono essere previsti attraverso la valutazione dell’umidità del terreno. Ma la raccolta dati sul campo non è sempre facile. Un gruppo di ricercatori USA sta provando a risolvere il problema
Secondo lo studio il 40% delle imprese e delle società che contribuiscono maggiormente alla deforestazione non ha ancora elaborato un piano per ridurre il proprio impatto sul fenomeno. Foto: Andrew Taylor/WDM Attribution 2.0 Generic (CC BY 2.0)Andrew Taylor/WDM Attribution 2.0 Generic (CC BY 2.0)

Deforestazione: 4 società su 10 non hanno preso alcun impegno

,
L’accusa di Global Canopy: 201 delle 500 aziende e società finanziarie più esposte alla deforestazione non hanno preso alcuna iniziativa per risolvere il problema. Male le imprese ma le istituzioni finanziarie fanno ancora peggio
Negli ultimi 25 anni la tossicità totale dei pesticidi usati in Germania è aumentata per i pesci, le piante terrestri e gli organismi del suolo. Foto: Stefan Thiesen Attribution-ShareAlike 3.0 Unported (CC BY-SA 3.0)Foto: Stefan Thiesen Attribution-ShareAlike 3.0 Unported (CC BY-SA 3.0)

Germania, cresce l’impatto dei pesticidi su piante e suolo

,
Negli ultimi 25 anni la tossicità totale dei pesticidi usati in Germania è aumentata per i pesci, le piante terrestri e gli organismi del suolo, segnala una ricerca dell’Università Tecnica di Kaiserslautern-Landau. L'UE vuole dimezzare l'impiego delle sostanze chimiche entro il 2030 ma i suoi parametri non convincono
I primi Stati generali per la salute del suolo si sono tenuti a Ecomondo il 10 novembre 2022. FOTO: Istock.

Suolo, le sette priorità per vincere la sfida della rigenerazione

,
Pubblicate le sintesi dei lavori degli Stati Generali per la salute del suolo. All'interno, le azioni più urgenti su cui gli esperti concordano per invertire il pericoloso degrado dei terreni mondiali. Dall'esigenza di buone leggi e sistemi di monitoraggio capillari, a scelte innovative in campo agricolo e azioni di coinvolgimenti degli stakeholder e dell'opinione pubblica
Il sale è utilizzato da sempre sulle strade per favorire la fusione del ghiaccio nei periodi invernali Foto: Michael Pereckas from Milwaukee, WI, USA Attribution 2.0 Generic (CC BY 2.0) Foto: Michael Pereckas from Milwaukee, WI, USA Attribution 2.0 Generic (CC BY 2.0)

Il sale anti-gelo impatta sull’acqua sotterranea tutto l’anno

,
Utilizzato in inverno per sciogliere il ghiaccio dalle strade, il sale si infiltra nelle falde in profondità fino a raggiungere le acque di superficie. Uno studio dell’Università del Delaware illustra alcune dinamiche che condizionano il fenomeno
Gli organismi del suolo rappresentano quasi un quarto delle specie viventi e forniscono importanti servizi ecosistemici. Foto: rawpixel CC0 1.0 Universal (CC0 1.0) Public Domain Dedicationrawpixel CC0 1.0 Universal (CC0 1.0) Public Domain Dedication

I danni al suolo impattano più a lungo sulla fauna sotterranea

,
Secondo uno studio britannico, nel suolo soggetto a impatto umano il ripristino degli organismi che vivono sottoterra è più lento rispetto a quello dei loro omologhi di superficie. Per tutelare la biodiversità occorrono nuove prospettive nella ricerca
A favorire la deforestazione in Tanzania è l’ampio uso del carbone vegetale che il 90% della popolazione impiega abitualmente come combustibile a basso costo in casa. Foto: KelvinJM Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0)Foto: KelvinJM Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0)

“Carbone di legna e povertà favoriscono la deforestazione in Tanzania”

,
La denuncia del quotidiano britannico: la deforestazione figlia del contesto economico nazionale e internazionale. Politiche ambientali inefficaci. E il problema riguarda molti Paesi africani
Gli invertebrati, svolgono funzioni fondamentali per l'equilibrio del suolo. Foto: s shepherd Attribution 2.0 Generic (CC BY 2.0)Foto: s shepherd Attribution 2.0 Generic (CC BY 2.0)

SOS invertebrati: il Regno Unito ha già perso un terzo dei suoi lombrichi

,
La crisi della biodiversità colpisce anche gli invertebrati. Nel Regno Unito, spiega uno studio del British Trust for Ornithology (BTO), la presenza dei lombrichi nel suolo ha sperimentato una riduzione compresa tra il 33 e il 41%. Determinanti le cattive pratiche agricole