Articoli

L’ultima minaccia per il suolo? I dinosauri… meccanici
Filiera agricola, NewsAllarme suolo: il peso dei macchinari agricoli viaggia in media sulle 36 tonnellate, un livello paragonabile a quello dei sauropodi di centinaia di milioni di anni fa. La compattazione prodotta mette a rischio l'equilibrio naturale del terreno e le rese delle coltivazioni

Consumo di suolo, l’Europa ha perso 3.600 km2 in sette anni
Ambiente, NewsLa denuncia dell’Agenzia UE per l’Ambiente: tra il 2012 e il 2018 perso un ampio ammontare di suolo soprattutto nei sobborghi, zone semi rurali che rivestono un ruolo chiave per l’equilibrio ambientale. Gravi le conseguenze per il clima

De-sealing: quanto ne sanno gli Italiani?
Ambiente, NewsL'università di Firenze chiede ai cittadini italiani di rispondere a un questionario per scoprire il livello di conoscenza e di sostegno dell'opinione pubblica verso le attività di deimpermeabilizzazione (de-sealing). Azioni cruciali visti i tassi di cementificazione sul territorio nazionale

Terre nere, una mappa globale certifica i “panieri alimentari” del mondo
Innovazioni e tecnologie, NewsIl nuovo strumento è stato presentato durante la 10a sessione plenaria della Global Soil Partnership. Servirà per avere indicazioni e parametri precisi per comprendere meglio i black soils. Da essi infatti dipende gran parte della produzione agricola mondiale

Brasile, la deforestazione impunita. Il governo ignora quasi tutte le denunce
Ambiente, NewsLa ricerca brasiliana: tra il 2019 e il 2020 il 98% circa delle segnalazioni di deforestazione non si è tradotto in provvedimenti ufficiali. Sotto accusa la politica ambientale del Paese. Mentre la distruzione dell’Amazzonia viaggia a ritmi da record

Recuperare, non cementificare: sulle montagne italiane incombe il pericolo consumo di suolo
Ambiente, NewsUn nuovo rapporto di Legambiente ha monitorato edifici dismessi e consumo di suolo in 303 località alpine. Il fenomeno delle seconde case torna a crescere. E quasi mai si fanno piani per riqualificare il patrimonio edilizio esistente. E così si continua a costruire su terreni di alto valore ecosistemico. Il primato negativo spetta al Trentino

L’erosione avanza: negli Stati Uniti numeri reali peggiori del previsto
Filiera agricola, NewsL’indagine dell'Università del Massachusetts: i campi del Midwest hanno perso quasi 58 miliardi di tonnellate di suolo in un secolo e mezzo. Determinante l’effetto del dissodamento, tuttora ignorato nelle stime governative. Produzione alimentare a rischio

La FAO lancia la sua missione contro l’inquinamento del suolo
Ambiente, NewsL'organizzazione ONU presenta l’International Network on Soil Pollution, un'iniziativa per il contrasto all'inquinamento e il rispristino dei terreni contaminati. La soluzione del problema, spiega l'organizzazione, è alla base degli Obiettivi di sviluppo sostenibile

Crisi climatica, risorse scarse, pandemia. Ma l’economia circolare ancora arranca
Bioeconomia circolare, NewsIl nuovo rapporto del Circular Economy Network: nonostante i molti fattori globali che aumentano la carenza di materie prime, il tasso di circolarità è fermo. L'Italia fa parzialmente eccezione e si colloca ai vertici della Ue. Bene sul riciclo rifiuti, in difficoltà su consumo di suolo, ecoinnovazione e riparazione dei beni

Agricoltura e suolo a emissioni zero? Serviranno 100 miliardi di investimenti all’anno
Filiera agricola, NewsLa società di consulenza statunitense McKinsey ha calcolato le implicazioni dell'obiettivo "Net Zero" per i principali settori produttivi, in termini di costi e posti di lavoro. Per rendere più efficienti le attività agricole e gli usi del suolo necessari ingenti risorse. Ma i risultati ripagheranno lo sforzo, anche per il numero di occupati