Articoli

L’urbanizzazione favorisce l’aumento delle emissioni dal suolo
Ambiente, NewsLa ricerca internazionale: a seguito dell’urbanizzazione le emissioni di protossido di azoto aumentano del 153%. Al tempo stesso la capacità di assorbire il metano si riduce

Usa, impianti solari: occhio all’effetto erosione
Ambiente, NewsI ricercatori della Virginia Tech analizzeranno il rischio erosione negli impianti solari dello Stato. Negli USA il problema esiste. Ma non mancano le soluzioni

Sudamerica, l’agricoltura estensiva fa aumentare le inondazioni
Filiera agricola, NewsSecondo uno studio anglo-argentino, la diffusione dell’agricoltura su vasta scala negli ultimi quattro decenni ha favorito il rialzo delle falde acquifere. Determinante la sostituzione della vegetazione nativa

Meteo estivo, la nuova normalita? Inondazioni, siccità e ondate di calore
Ambiente, NewsL'Agenzia Ue per l'ambiente: gli eventi estremi si moltiplicheranno fino ad avere "condizioni meteo pericolose per la salute umana". La richiesta: piani di adattamento climatici, interventi per moltiplicare spazi verdi e blu contro le isole di calore, ammodernamento del sistema agricolo, ripensamento del tipo di colture e dei metodi di irrigazione

Eventi meteo estremi, in Italia +135% da inizio anno
Ambiente, NewsIl calcolo è dell'Osservatorio Città Clima di Legambiente. Da inizio anno registrati 122 fenomeni meteo che hanno causato danni. Le regioni più colpite: Emilia Romagna, Sicilia, Piemonte, Lazio, Lombardia e Toscana

In Turchia la liquefazione del suolo è un problema irrisolto
Ambiente, NewsDietro ai diffusi crolli degli edifici sperimentati in Turchia in occasione dei terremoti non c’è solo la forza della natura. Cattive pratiche edilizie e scelte sbagliate alimentano infatti la fragilità del suolo

L’umidità del suolo è un fattore chiave per prevedere siccità e alluvioni
Ambiente, NewsSecondo uno studio americano la variazione dell'umidità del suolo è il fattore determinante per comprendere i fenomeni estremi come siccità e alluvioni. Superando l'incertezza legata al cambiamento climatico

La conferma del JRC: malato il 61% del suolo europeo
Ambiente, NewsI dati del Joint Research Centre fotografano lo stato di salute del suolo continentale evidenziando numeri in linea con le previsioni del passato. Riduzione di carbonio organico, perdita di biodiversità e deterioramento delle torbiere sono i problemi più diffusi

Clima e siccità, la ricetta per il dissesto in California. Ma non solo…
Ambiente, NewsL’analisi del New York Times: nei periodi di siccità prolungata il suolo perde la capacità di assorbire l’acqua. Quando la pioggia si manifesta aumenta il rischio frane. Una combinazione di fenomeni che il cambiamento climatico rende sempre più frequente

I microbi del suolo sono una risorsa preziosa. Anche in caso di terremoto
Ambiente, NewsLa ricerca USA: l’azoto gassoso emesso dai microbi contribuisce a stabilizzare il terreno prevenendo il crollo degli edifici durante gli eventi sismici. Favorire questo processo significa evitare le iniezioni di cemento riducendo i danni per l’ambiente