Da 79 a 92 milioni di ettari in 2 anni: il land grabbing non conosce ostacoli
Nel nuovo rapporto Focsiv “I Padroni della Terra 2022” un quadro preoccupante: il fenomeno del land grabbing cresce senza sosta. Digitalizzazione e crisi geopolitiche finiscono per favorirlo. Un danno per i piccoli contadini, le popolazioni locali e gli ecosistemi minacciati dall’approccio delle grandi monocolture