Articoli

The Independent: la carne USA costa 107mila tonnellate di pesticidi
Filiera agricola, NewsNegli Stati Uniti l’industria dei mangimi continua a fare ampio uso di pesticidi nelle colture di soia e grano per l’alimentazione animale. Nel mirino, rileva il quotidiano britannico, l’atrazina e il glifosato. Sostanze pericolose per l’uomo, gli animali e il suolo

Guardian: allarme dagli USA sui prodotti chimici nella carne e nel suolo
Filiera agricola, NewsUn caso di contaminazione nel Michigan fa suonare l'allarme sui pericoli di questi prodotti chimici capaci di insinuarsi nel terreno entrando nel ciclo della filiera alimentare. La linea morbida delle autorità USA non convince, rileva il quotidiano britannico

Il tesoro nascosto nelle terre da pascolo: “Dalle pratiche rigenerative una soluzione per clima e suolo”
Ambiente, NewsNegli USA via alla ricerca sulle interazioni tra mandrie, terreno e ciclo del carbonio. Francesca Cotrufo (Colorado State University): “Lavoriamo già a livello globale, gli operatori di mercato hanno capito l’importanza della questione”. Carbonio decisivo, “ma servono metodologie di calcolo accurate”

Meno inquinamento, più salute: le fasce tampone mettono d’accordo acqua e suolo
Ambiente, NewsLa ricerca USA: le strisce tampone non rappresentano un reale pericolo per la stabilità del suolo e la tenuta degli argini. Una scoperta che apre la strada a un più ampio utilizzo di questo rimedio naturale contro la contaminazione delle acque

Il suolo contaminato rinasce grazie ai funghi mangia-petrolio
Innovazioni e tecnologie, NewsI ricercatori USA sfruttano la capacità dei funghi di assorbire e scomporre i contaminanti del terreno. Una strategia per ripristinare il suolo riducendo il peso dei rifiuti

I flussi di CO2 sono un indicatore low cost della salute del suolo
Ambiente, NewsUna volta inumidita la terra secca produce nuove vampate di CO2. Un fenomeno correlato a diverse proprietà fisiche e chimiche. Da una ricerca USA un metodo low cost per misurare le caratteristiche del terreno

I microbi ci dicono come sta il suolo. E fanno risparmiare sui fertilizzanti
Filiera agricola, NewsNon solo materia organica: i microbi sono decisivi nel garantire adeguato equilibrio al suolo. Da una ricerca Canada-USA ecco un nuovo test per fotografare l’attività biologica del terreno.

FAO-NASA-Google: un patto a tre per battere la deforestazione con i dati
Innovazioni e tecnologie, NewsLa FAO annuncia l’avvio di una Data Partnership per contrastare la deforestazione. L’iniziativa si basa sui dati geospaziali. Una ricorsa sempre più usata, in questi anni, per il monitoraggio del suolo e delle aree a rischio.

Cowboys for future. Così mucche e mandriani combattono il cambiamento climatico
Filiera agricola, NewsL'indagine del NY Times: nelle praterie USA una diversa gestione del pascolo consente alle mucche di contribuire alla salute del suolo. Il sequestro del carbonio aumenta, scienziati e attivisti ringraziano

Terreni più fertili e meno emissioni di CO2 grazie alla polvere di roccia
Bioeconomia circolare, NewsUna volta polverizzata, la roccia di basalto può rivelarsi un fattore di sequestro del carbonio nel suolo. Ma anche un ottimo fertilizzante. Negli USA una ricerca valuta le potenzialità di questa soluzione circolare