Articoli

Le nanoparticelle consentono di applicare i pesticidi direttamente dove servono riducendone il quantitativo impiegato. Foto: Pxhere CC0 Public Domain Free for personal and commercial use No attribution requiredFoto: Pxhere CC0 Public Domain Free for personal and commercial use No attribution required

Le nanoparticelle sono un’arma sostenibile contro i parassiti del suolo

,
L’impiego delle nanoparticelle di origine vegetale, spiega una ricerca USA, permette di ridurre l’ammontare dei pesticidi usati e le probabilità di contaminazione del terreno
Le piante di Typha si sono rivelate particolarmente efficaci nell'assorbire il sale. Foto: Bogdan CC BY-SA 3.0 DEED Attribution-ShareAlike 3.0 UnportedBogdan CC BY-SA 3.0 DEED Attribution-ShareAlike 3.0 Unported

Le piante invasive possono rimuovere il sale in eccesso ai bordi delle strade

,
La ricerca USA: alcune piante aiutano a ripulire i bordi delle strade dal sale e dagli agenti inquinanti. Ma il loro contributo non è sufficiente. Occorre ridurre le applicazioni antigelo
Nei sistemi agricoli basati sul contributo della pioggia, l'abilità del suolo nel trattenere l'acqua è decisiva per offrire adeguate rese. Foto: John Sutton CC BY-SA 2.0 DEED Attribution-ShareAlike 2.0 Generic© John Sutton CC BY-SA 2.0 DEED Attribution-ShareAlike 2.0 Generic

FAO: il futuro dell’agricoltura è legato alla relazione acqua-suolo

,
Gestire in modo efficace la presenza di acqua nel suolo è una condizione fondamentale per sviluppare un'agricoltura capace di soddisfare la domanda globale nello scenario del cambiamento climatico, rileva la FAO
La decisione del governo dello Zambia bloccherà un progetto minerario del valore di 494 milioni di dollari. FOTO: Tom Chiponge, Pexels

Zambia, stop alla nuova miniera di rame nel Parco nazionale del basso Zambezi

,
Il governo dello Zambia ha revocato la licenza alla compagnia mineraria con l’accusa di non rispettare l’ambiente in cui opera
Il termine “permafrost” fa riferimento a quel tipo di suolo perennemente congelato (ma non necessariamente ricoperto di ghiaccio) presente in alcune regioni fredde. Foto: NPS Climate Change Response CC BY 2.0 DEEDNPS Climate Change Response CC BY 2.0 DEED

Il permafrost superficiale potrebbe (quasi) scomparire entro il 2100

,
Alla fine del secolo, il permafrost superficiale potrebbe esistere solo negli altipiani della Siberia orientale, nell'Alto Artico e nel nord della Groenlandia. Come accadeva 3 milioni di anni fa
I 17 nuovi progetti di ricerca finanziati dalla Commissione europea serviranno a raggiungere alcuni degli obiettivi della Mission Soil UE.European Union, 2020

Mission Soil, dalla Commissione €90 milioni per 17 progetti di ricerca

,
I progetti approvati serviranno a ripristinare la salute del suolo, proteggendo la biodiversità e la produzione alimentare. Coinvolgeranno 314 i centri di ricerca, provenienti da 32 Paesi. Un ulteriore passo per raggiungere gli obiettivi 2030 della Mission Soil
Caratterizzata da bioma semi-arido, la foresta di Caatinga, nel Brasile orientale, è una delle aree più ricche al mondo dal punto di vista della biodiversità. Foto: NiaziGamer CC BY-SA 4.0 DEED Attribution-ShareAlike 4.0 InternationalNiaziGamer CC BY-SA 4.0 DEED Attribution-ShareAlike 4.0 International

Clima: a rischio il 40% della biodiversità nel Brasile orientale

,
Lo studio brasiliano: nella foresta della Caatinga l’aumento delle temperature rischia di distruggere quasi la metà della biodiversità entro il 2060. Danneggiando i servizi ecosistemici
I lombrichi aiutano a creare suoli sani favorendo la crescita delle piante e contribuendo alla trasformazione della materia organica. Foto: USDA NRCS Montana public domainUSDA NRCS Montana public domain

I lombrichi hanno un ruolo decisivo nella produzione globale di cibo

,
Secondo uno studio dell'Università del Colorado i lombrichi contribuiscono al 6,5% circa della produzione globale di cereali e al 2,3% di quella di legumi. Per un totale di oltre 140 milioni di tonnellate all'anno
Nella Corn Belt si concentra la maggior parte della produzione agricola degli Stati Uniti. Foto: Steven Martin Attribution-NonCommercial-NoDerivs 2.0 Generic (CC BY-NC-ND 2.0)Steven Martin Attribution-NonCommercial-NoDerivs 2.0 Generic (CC BY-NC-ND 2.0)

Così il clima modificherà l’agricoltura USA

,
Il clima è destinato a impattare sulle rese agricole nel Midwest statunitense, segnala uno studio dell’Università del Connecticut. “I dati suggeriscono una diminuzione del 12% della resa del mais attorno al 2050 e del 40% entro la fine del secolo”
L’influenza esercitata sulla composizione della popolazione dei microorganismi deriva dalla capacità dei lombrichi di influenzare la struttura, il pH, la disponibilità dei nutrienti e della materia organica del suolo. Foto: benketaro Attribution 2.0 Generic (CC BY 2.0)Foto: benketaro Attribution 2.0 Generic (CC BY 2.0)

I lombrichi stanno modificando le foreste canadesi

,
Le specie invasive di lombrichi agiscono sulla composizione microbica modificando le condizioni generali del suolo, spiega una ricerca canadese. Influenzando il ciclo dei nutrienti e del carbonio