Articoli

Dimezzare le emissioni? Si può. IPCC: “Soluzioni possibili in tutti i settori”
Ambiente, Ambiente, Ambiente, Ambiente, AmbientePubblicata la terza parte del Sesto rapporto di Valutazione del Panel intergovernativo sul clima (IPCC). Energia, Industria, trasporti, suolo: in ogni ambito si può intervenire con successo per ridurre di oltre la metà le emissioni di gas serra. Con costi molto limitati: tenere il riscaldamento globale entro 1,5°C costerebbe 0,1% di Pil l'anno

I terreni agricoli? Si fertilizzano con le acque reflue depurate
Bioeconomia circolareHera, Università di Bologna e Irritec hanno sviluppato un prototipo per depurare e riutilizzare le acque reflue. Diversi i benefici prodotti: meno concimi chimici, maggiore disponibilità idrica, apporto di nutrienti e qualità della filiera depurativa

Il paradosso delle foreste urbane: più inquinate ma più utili per il clima
News, News, News, News, News, News, News, News, NewsDue studi dell’Università di Boston mostrano risultati sorprendenti: le foreste crescono più in fretta nelle aree “sporche” ai confini con la città. Sequestrando inoltre maggiori quantità di carbonio

Dal World Economic Forum tre strategie in favore del suolo
Filiera agricola, NewsSecondo l'organizzazione elvetica, per contrastare il cambiamento climatico dobbiamo trattare il suolo come un'asset class. Inoltre serve un'equa retribuzione degli agricoltori e trasparenza dell'impatto dei prodotti per favorire la scelta dei consumatori

Non chiamiamoli scarti: il caffè in soccorso della fertilità dei suoli
EditorialiSolo in Italia ogni anno vengono sottoposte a torrefazione 600mila tonnellate di chicchi di caffè. Recuperare gli scarti può trasformarsi in un'ottima soluzione per restituire sostanza organica ai suoli producendo biochar e compost
di Stefania…

Europa, dagli eventi climatici estremi 500 miliardi di danni
Lo studio dell’EEA: dal 1980 gli eventi estremi sono costati al Vecchio Continente mezzo trilione di euro e 145 mila morti. Il cambiamento climatico resta la principale minaccia. Troppo limitata, ad oggi, la copertura assicurativa

La lotta alla deforestazione riavvicina le due Coree?
AmbienteSeul invita Pyongyang a collaborare nella lotta alla deforestazione, un problema particolarmente grave a nord del 38º parallelo. Alla vigilia del vertice ambientale di maggio, spiega l'emittente tedesca Deutsche Welle, qualcosa si muove

Europa a trazione bio: agricoltura in crescita, boom del mercato
Filiera agricolaI terreni bio in Europa si estendono per oltre 17 milioni di ettari, con un incremento del 5,3% su base annuale. Ma il botto lo fanno i consumi che nel pieno della pandemia segnano la crescita più alta del decennio

Scienze della terra, a Rimini la conferenza mondiale 2024
Alla città romagnola è stata assegnata la futura edizione del meeting IHSS che ogni due anni riunisce circa 400 scienziati esperti nel campo delle sostanze organiche. Un appuntamento centrale per chi si occupa ogni giorno di suolo e della sua salute

Legge europea sul suolo, la call Ue fa il pieno di proposte
Sono quasi 200 le risposte arrivate dalle diverse anime della società civile europea alla consultazione avviata dalla Commissione europea in vista della futura legge Ue a tutela del suolo. Fra loro, quelle di Re Soil Foundation e di altre associazioni…