Articoli

Le polveri sottili dipendono anche da come è gestito il suolo in città
Editoriali, NewsLe Pm10 e 2.5 sono responsabili di molti problemi alla salute umana. La lotta per ridurre il particolato in città trova nelle buone pratiche agronomiche un valido alleato. Dall’inerbimento delle porzioni di scuolo scoperto, a potature mirate, fino all’introduzione di specie arbustive

Nei campi agricoli il problema plastica è maggiore che negli oceani
Ambiente, NewsDalla FAO il primo rapporto globale sull'uso della plastica nei sistemi agroalimentari. L'inquinamento è pervasivo, soprattutto in Asia. Le soluzioni ruotano attorno alle 6R: rifiuta, riprogetta, riduci, riutilizza, ricicla e recupera. Fondamentale anche investimenti nella ricerca di nuovi prodotti alternativi

Filippine: dai batteri del vulcano una speranza per la medicina
Innovazioni e tecnologie, NewsGli scienziati dell’Università di Los Baños hanno isolato alcuni batteri rinvenuti presso il vulcano Mayon, nel nord del Paese. Uno di essi sembra avere importanti proprietà antibiotiche e antitumorali

Senza foreste (e suoli) in salute, niente acqua per città e agricoltura
Ambiente, NewsUn nuovo rapporto guidato dalla FAO spiega l'importanza della gestione integrata foresta-acqua: la prima pubblicazione globale che spiega l'importanza di un approccio olistico per la qualità delle risorse idriche e sottolinea i servizi ecosistemici dei sistemi boschivi

Come sta il vostro suolo? Ve lo dice una app
Innovazioni e tecnologie, NewsUna app irlandese consente di analizzare la salute del terreno. Un esempio di tecnologia applicata per la tutela dell'equilibrio del suolo.

FAO: l’agricoltura sostenibile strada maestra per una dieta sana
Filiera agricola, NewsUna dieta sana per invertire la rotta. Nel 2020 155 milioni di nuove vittime dell'insicurezza alimentare. E nel Mediterraneo è allarme obesità

Microbi e biodiversità. Ecco perché un suolo sano fa bene alla nostra salute
Ambiente, NewsAlleati del suolo, i microbi sono una risorsa per il sistema immunitario. Tutelare la biodiversità equivale a proteggere la nostra salute

“Plastica nei terreni, perché la Commissione Ue ancora non interviene?”
Bioeconomia circolare, NewsLa European Circular Bioeconomy Policy Initiative accusa l'esecutivo comunitario di trascurare il tema della contaminazione della plastica nel suolo. La proposta: permettere l'uso solo di bioplastica compostabile certificata. Italia espressamente citata come esempio virtuoso

Dagli scarti di riso una soluzione sostenibile contro piante e suoli contaminati
Filiera agricola, NewsLo studio americano: l'aggiunta della lolla di riso previene la contaminazione delle piante tutelando così la salute di miliardi di persone.

Un milione di firme per una legge salva api
Filiera agricola, NewsL'iniziativa è di Pan Europe, network di oltre 200 realtà ambientaliste e agricole. C'è tempo fino a giugno per aderire. Il traguardo obbligherebbe Commissione Ue ed Europarlamento a prendere posizione sulla messa al bando dei pesticidi. Il 10% delle specie di api è a rischio estinzione.