Articoli

Pacciamatura, dai teli in polietilene “effetti negativi per decenni”
Filiera agricola, NewsL’ampio utilizzo delle pellicole da pacciamatura nelle colture di fragole si traduce nella dispersione di micro e macro frammenti di plastica nel suolo. Un fenomeno, rivela uno studio californiano, i cui effetti possono manifestarsi per decenni

Microplastiche? Anche nelle urine umane
Ambiente, NewsA scoprirlo uno studio italiano condotto dall'università di Salerno. I frammenti individuati sono stati identificati come polipropilene, polietilene, polivinil cloruro e polivinil acetato. L'ennesima conferma della pandemicità delle contaminazioni da microplastiche.

Inquinamento da plastica: previste cause legali da miliardi di dollari
Economia e finanza, NewsUn paper dell'organizzazione australiana Minderoo e della Finance Initiative UNEP indica in $20 miliardi la somma che l'industria della plastica dovrebbe pagare come risarcimenti, nei prossimi 8 anni solo negli USA. Una conseguenza dei danni ambientali e sociali da contaminazione di terreni e baci idrici

I ricercatori australiani imitano le piante per bonificare il suolo
Ambiente, NewsAttraverso gli evaporatori a energia solare si può ridurre sensibilmente la presenza di metalli pesanti nel suolo. Una soluzione, sviluppata dalla University of South Australia, che potrebbe trovare applicazione in altri contesti e per altre sostanze

Bioplastiche, l’industria italiana supera il miliardo di euro
Bioeconomia circolare, NewsL'8° rapporto Plastic Consult: il fatturato della filiera conferma il tasso di crescita media annua superiore al 10%. Del comparto fanno parte 275 aziende che danno lavoro a poco meno di 3mila persone. Fra i risultati più significativi, l'aumento dei teli pacciamanti. Una risposta alle gravi contaminazioni da plastica dei terreni agricoli

Suoli e agrifood: 5 strategie per farli tornare a essere alleati
Filiera agricola, NewsRidurre l'impatto ambientale dei sistemi agroalimentari è quanto mai urgente per contrastare il degrado dei suoli. La FAO ha indicato alcune linee guida su cui intervenire nei prossimi 10 anni. Dalla bioeconomia, ai diritti sociali fino alla lotta contro la contaminazione da plastiche.

India, allarme microplastiche. Teli per pacciamatura sotto accusa
Filiera agricola, NewsUna ricerca evidenzia la forte presenza di microplastiche nei campi dove sono maggiormente presenti le pellicole. Anche nel Paese asiatico resta significativo il problema dello smaltimento. Preoccupazione per la contaminazione da metalli pesanti

La FAO lancia la sua missione contro l’inquinamento del suolo
Ambiente, NewsL'organizzazione ONU presenta l’International Network on Soil Pollution, un'iniziativa per il contrasto all'inquinamento e il rispristino dei terreni contaminati. La soluzione del problema, spiega l'organizzazione, è alla base degli Obiettivi di sviluppo sostenibile

Svolta ONU sulla plastica: sì all’accordo vincolante entro il 2024
Ambiente, NewsUn comitato ad hoc lavorerà per la regolamentazione globale della produzione di plastica. Alla fine del 2024 i Paesi dovranno impegnarsi a implementare nuove soluzioni di produzione e progettazione di tipo circolare

“Un trattato internazionale contro l’inquinamento da plastica”
Ambiente, NewsAllarme plastica: Ellen MacArthur Foundation e WWF chiedono l'intervento delle Nazioni Unite. Per frenare la contaminazione degli oceani e del suolo servono regole comuni, coordinamento internazionali e design circolare dei prodotti