Articoli

Forbes: il cambiamento climatico minaccia l’agricoltura USA
Filiera agricola, NewsL'analisi della rivista: l'agricoltura statunitense, così come l'allevamento, fa i conti con il clima e la siccità. Mentre lo stato di salute del suolo desta crescente preoccupazione

Da 79 a 92 milioni di ettari in 2 anni: il land grabbing non conosce ostacoli
Inchieste, NewsNel nuovo rapporto Focsiv "I Padroni della Terra 2022" un quadro preoccupante: il fenomeno del land grabbing cresce senza sosta. Digitalizzazione e crisi geopolitiche finiscono per favorirlo. Un danno per i piccoli contadini, le popolazioni locali e gli ecosistemi minacciati dall'approccio delle grandi monocolture

Desertificazione, una giornata per non chiudere gli occhi
Editoriali, NewsQuasi la metà delle morti da eventi meteo estremi dal 1970 sono causate da siccità e desertificazione. Le due parole d’ordine per contrastare il fenomeno: coinvolgimento e cooperazione delle comunità

India, allarme microplastiche. Teli per pacciamatura sotto accusa
Filiera agricola, NewsUna ricerca evidenzia la forte presenza di microplastiche nei campi dove sono maggiormente presenti le pellicole. Anche nel Paese asiatico resta significativo il problema dello smaltimento. Preoccupazione per la contaminazione da metalli pesanti

Il CREA studia come tagliare del 20% il fabbisogno d’acqua in agricoltura
Innovazioni e tecnologie, NewsAlla base del progetto Water4AgriFood sviluppato dal Consiglio per la Ricerca e Sperimentazione in agricoltura l'utilizzo del carbone vegetale (biochar). In 20 anni le riserve d'acqua mondiali sono diminuite del 20%

Le piante tropicali sono una soluzione per i suoli contaminati da metalli pesanti
Innovazioni e tecnologie, NewsLo studio della NTU di Singapore: dodici piante sono risultate efficaci nel fitorisanamento dei suoli contaminati. Una scoperta che certifica il potenziale degli interventi di bonifica basati sui metodi naturali

Fertilizzanti troppo cari? Ci pensano i microbi
Filiera agricola, NewsLa guerra in Ucraina e il boom delle materie prime spinge il prezzo dei fertilizzanti a livelli record: sfruttare le proprietà dei microbi è una soluzione conveniente. E gli investitori, scrive il Wall Street Journal, non si fanno pregare

Ammoniaca: nella Valle del Po si studiano fertilizzazioni a basso impatto
Filiera agricola, NewsAgricoltura e allevamento favoriscono la dispersione dell'ammoniaca nell'ambiente. Ma le buone pratiche nell'uso dei fertilizzanti, spiegano i ricercatori del progetto Life PrepAIR, offrono soluzioni efficaci

Sostanze chimiche nel suolo: “Il metodo biologico le riduce di oltre l’80%”
Filiera agricola, NewsPresentati i risultati della "Compagnia del suolo" che ha prelevato campioni di terreni in 8 regioni d'Italia. I campi coltivati con metodi tradizionali individuate 20 sostanze attive contro le 3 presenti in quelli biologici. Intervista a Maria Grazia Mammuccini (Federbio): investire su conversione biologica, formazione degli agricoltori ed educazione dei cittadini è un aiuto per tutto il Paese

La lezione dei Navajo: dall’agricoltura tradizionale benefici per suolo e salute
Filiera agricola, NewsSaperi tradizionali e scienza moderna: così la comunità Navajo sviluppa un'agricoltura rigenerativa promuovendo la salute e la sicurezza alimentare. Il racconto del New Humanitarian