Articoli

Oltre ai benefici economici, l'impiego ridotto di fertilizzanti azotati comporta anche un vantaggio per l'ambiente. Foto: U.S. Department of Agriculture, Natural Resources Conservation Service, Lynn Betts public domainU.S. Department of Agriculture, Natural Resources Conservation Service, Lynn Betts public domain

L’analisi del suolo in profondità riduce la spesa per i fertilizzanti

,
Uno studio texano ha quantificato i risparmi medi associati alla riduzione dell'uso dei fertilizzanti a seguito dei test del suolo. Per un'azienda USA da 1.000 acri si superano i 130mila dollari all'anno
In Guatemala l’agroecologia è considerata una risorsa chiave per contrastare gli effetti negativi della diffusione della monocoltura. Foto: Lon&Queta Attribution-NonCommercial-ShareAlike 2.0 Generic (CC BY-NC-SA 2.0)Foto: Lon&Queta Attribution-NonCommercial-ShareAlike 2.0 Generic (CC BY-NC-SA 2.0)

Dalle scuole di agroecologia un sostegno per i contadini del Guatemala

,
Punto di incontro tra tradizione e scienza moderna, l’agroecologia si diffonde tra i coltivatori del Guatemala grazie a un programma di formazione. In questo modo si conservano pratiche antiche e si tutela la salute del suolo
Secondo il presidente della Conferenza ONU sulla desertificazione, Alain-Richard Donwahi il mondo potrebbe dover affrontare una crisi alimentare particolarmente grave prima del previsto. Foto: Racaille1950 Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0) Racaille1950 Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0)

Clima, ONU: “La grande crisi alimentare arriverà in anticipo”

,
Lo ha affermato il presidente della Conferenza ONU sulla desertificazione, Alain-Richard Donwahi, citato dal Guardian. Determinanti il cambiamento climatico e le cattive pratiche agricole che impattano sulla salute del suolo
L'impiego eccessivo dei pesticidi in agricoltura rappresenta un problema per la salute umana. Foto: Zeynel Cebeci Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0)Foto: Zeynel Cebeci Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0)

I pesticidi? Non sfuggono ai nanosensori. Dalla Svezia una soluzione a basso costo

,
Nanosensori economici possono rilevare i pesticidi nel succo d'arancia, spiegano i ricercatori del Karolinska Institutet di Stoccolma. La sperimentazione promuove l’efficacia e la facilità di produzione
Ben 71 delle circa 100 specie di colture che forniscono il 90% del cibo nel mondo sono impollinate dalle api. Foto: Jonathan Wilkins Attribution-ShareAlike 3.0 Unported (CC BY-SA 3.0) Jonathan Wilkins Attribution-ShareAlike 3.0 Unported (CC BY-SA 3.0)

Clima: le api anticipano il risveglio mettendo a rischio le colture

,
Lo studio britannico: l’aumento delle temperature primaverili fa svegliare le api troppo presto. La sincronizzazione tra gli insetti e le piante viene meno e le colture ne risentono
L’applicazione delle colture di copertura sotto le viti permette di tutelare le piante e il suolo riducendo l’impiego di erbicidi. Foto: dr. Yehuda Melamed Ein Hod Attribution-ShareAlike 3.0 Unported (CC BY-SA 3.0)dr. Yehuda Melamed Ein Hod Attribution-ShareAlike 3.0 Unported (CC BY-SA 3.0)

Le colture di copertura sono una soluzione sostenibile per le viti

,
Nei vigneti, sottolinea uno studio della Penn State University, è possibile sfruttare la competizione esercitata dalle colture di copertura per limitare l’esposizione alle malattie da parte delle viti. Riducendo così l’uso degli erbicidi
L’espansione dell'agricoltura su larga scala sta rendendo le pianure sudamericane più vulnerabili alle inondazioni. Foto: Andy Abir Alan Attribution-ShareAlike 3.0 Unported (CC BY-SA 3.0)Andy Abir Alan Attribution-ShareAlike 3.0 Unported (CC BY-SA 3.0)

Sudamerica, l’agricoltura estensiva fa aumentare le inondazioni

,
Secondo uno studio anglo-argentino, la diffusione dell’agricoltura su vasta scala negli ultimi quattro decenni ha favorito il rialzo delle falde acquifere. Determinante la sostituzione della vegetazione nativa
Secondo la FAO la domanda globale di pellicole in plastica per uso agricolo (per la pacciamatura e non solo) raggiungerà quota 9,5 milioni di tonnellate nel 2030 contro i 6,1 milioni del 2018. Foto: Florian Gerlach Attribution-ShareAlike 3.0 Unported (CC BY-SA 3.0)Foto: Florian Gerlach Attribution-ShareAlike 3.0 Unported (CC BY-SA 3.0)

Pacciamatura, dai teli in polietilene “effetti negativi per decenni”

,
L’ampio utilizzo delle pellicole da pacciamatura nelle colture di fragole si traduce nella dispersione di micro e macro frammenti di plastica nel suolo. Un fenomeno, rivela uno studio californiano, i cui effetti possono manifestarsi per decenni
Secondo una ricerca britannica l’impatto della guerra potrebbe costare all’Ucraina danni sui raccolti per almeno un secolo. Foto: Heulwolf Attribution-ShareAlike 3.0 Unported (CC BY-SA 3.0)Heulwolf Attribution-ShareAlike 3.0 Unported (CC BY-SA 3.0)

Ucraina, i danni al suolo ammontano già a 15 miliardi di dollari

,
La FAO e il programma Alimentare Mondiale hanno lanciato un’iniziativa per sminare i terreni agricoli in Ucraina. Nel frattempo gli esperti lanciano l’allarme sulla contaminazione di guerra
In India le ondate di caldo estremo mettono a rischio la produttività del suolo. Foto: mckaysavage Attribution 2.0 Generic (CC BY 2.0)mckaysavage Attribution 2.0 Generic (CC BY 2.0)

Il cambiamento climatico minaccia l’agricoltura e lo sviluppo dell’India

,
In India proseguono le ondate di caldo estremo, rese sempre più frequenti dal climate change. A rischio la produttività del suolo così come il raggiungimento degli obiettivi di sviluppo del Paese