Articoli

Terreni sterili, avremo presto piante più tolleranti al sale?
Innovazioni e tecnologie, NewsUna ricerca della Sapienza Università di Roma ha individuato il meccanismo molecolare che inibisce lo sviluppo delle radici immerse in tereni con elevate presenza di sale. Lo studio può portare a sviluppare piante in grado di sopravvivere e avere alta resa agricola anche se esposte a questo minerale

Nanotecnologie e nanomateriali, preziosi alleati nella tutela del suolo
Innovazioni e tecnologie, NewsL’impiego tecnologico dei nanomateriali nella stabilizzazione del terreno, scrive la rivista di settore AZoNano, avviene con un impatto ambientale ridotto rispetto a quello generato dall'uso delle tecniche tradizionali

USA, il climate change sta sconvolgendo i flussi d’acqua dei fiumi
Ambiente, NewsUna ricerca del Desert Research Institute ha verificato che le variazioni meteo negli ultimi 30 anni hanno già modificato l'equilibrio idrogeologico di oltre 500 corsi d'acqua Usa

Usa, impianti solari: occhio all’effetto erosione
Ambiente, NewsI ricercatori della Virginia Tech analizzeranno il rischio erosione negli impianti solari dello Stato. Negli USA il problema esiste. Ma non mancano le soluzioni

Sudamerica, l’agricoltura estensiva fa aumentare le inondazioni
Filiera agricola, NewsSecondo uno studio anglo-argentino, la diffusione dell’agricoltura su vasta scala negli ultimi quattro decenni ha favorito il rialzo delle falde acquifere. Determinante la sostituzione della vegetazione nativa

ECHO: la salute del suolo passa dal coinvolgimento dei cittadini
Ambiente, NewsVia al progetto ECHO che mira a coinvolgere, responsabilizzare e aiutare i cittadini della UE a migliorare la salute del suolo. L’iniziativa si avvale di un archivio a disposizione del pubblico e degli operatori

In Turchia la liquefazione del suolo è un problema irrisolto
Ambiente, NewsDietro ai diffusi crolli degli edifici sperimentati in Turchia in occasione dei terremoti non c’è solo la forza della natura. Cattive pratiche edilizie e scelte sbagliate alimentano infatti la fragilità del suolo

Dall’India all’Australia: il paradosso della bauxite
Ambiente, NewsIn India l’estrazione della bauxite sottrae terreni all’agricoltura producendo danni permanenti per il suolo, sostiene la Ong americana Mongabay. Ma questa stessa risorsa, paradossalmente, può recare con sé una soluzione

L’umidità del suolo è un fattore chiave per prevedere siccità e alluvioni
Ambiente, NewsSecondo uno studio americano la variazione dell'umidità del suolo è il fattore determinante per comprendere i fenomeni estremi come siccità e alluvioni. Superando l'incertezza legata al cambiamento climatico

I muschi sono un sorprendente alleato per la salute del suolo
Ambiente, NewsLo studio dell'Università del New South Wales: i muschi favoriscono l'accumulo di nutrienti nel suolo e il sequestro di carbonio. Nelle aree degradate, inoltre, queste piante accelerano il processo di rigenerazione