Articoli

Agricoltura, cura del territorio e verde urbano: l’America Latina è la nuova frontiera
Bioeconomia circolare, NewsDal riciclo della materia alla biedilizia, dal contrasto al consumo di suolo agli orti urbani: così l'America Latina diventa protagonista dell'economia circolare

Clima e foreste: la minaccia del carbonio irrecuperabile
Ambiente, NewsNel mondo ci sono almeno 139 miliardi di tonnellate di carbonio che una volta disperse non possono essere bilanciate in tempo utile. Fondamentale la tutela delle aree a rischio e delle comunità indigene

Meteo Italia, boom degli eventi estremi. Roma, Bari e Milano le città più colpite
Ambiente, NewsI risultati sono contenuti nel rapporto annuale dell'Osservatorio CittàClima di Legambiente. Dal 2010 al 2021, aumentati del 17% gli episodi meteo di eccezionale gravità. Eppure l'Italia è tra i pochi Stati Ue a non avere un piano di adattamento ai cambiamenti climatici

Non solo Amazzonia: tra gli alberi del Pianeta, una specie su tre rischia l’estinzione
Ambiente, NewsDall'Asia all'Europa BGCI lancia l'allarme alberi: il 30% delle specie potrebbe sparire. Attività umane e cambiamento climatico sotto accusa. Le soluzioni? Ampliare le aree protette e incrementare i fondi.

Il futuro delle città circolari dovrà porre al centro la cura del suolo
Bioeconomia circolare, NewsDalla Smart City alla città verde. Fondazione Symbola e IILA (Organizzazione internazionale italo-latinoamericana) raccolgono in un rapporto le migliori pratiche di sviluppo urbano sostenibile. Filo conduttore: l'economia circolare e il recupero dei terreni degradati

Conservare, ricostruire, rigenerare: 10 proposte per valorizzare il “tesoro-foreste”
Bioeconomia circolare, NewsLa quantità di CO2 assorbita dagli alberi italiani cresce. Ma i segnali di preoccupazione non mancano. Legambiente, durante il IV Forum sulla Bioeconomia delle foreste, indica le azioni indispensabili da intraprendere. Intanto, la Commissione Ue annuncia un regolamento con norme vincolanti per le imprese che importano legno extra-europeo

“Dalla Strategia Ue per il suolo opportunità enormi. L’Italia sappia coglierle”
Ambiente, NewsRoberto Ferrigno (European Circular Bioeconomy Policy Initiative): dalla Commissione Ue un'azione importante. Il vero ostacolo da superare saranno quegli Stati scettici su norme vincolanti a tutela del suolo. Per l'Italia una grande chance di accelerare la transizione agricola.

L’Australia e il sequestro di carbonio: il suolo non basta a compensare le emissioni
Filiera agricola, NewsTroppo timida nel contrasto al cambiamento climatico, l'Australia punta sulla cattura di carbonio nei suoi terreni. Ma senza una svolta il comparto agricolo non potrà compensare i danni del settore fossile.

Rifiuti, includerli nel carbon market varrebbe 9 milioni di tonnellate di CO2 in meno
Bioeconomia circolare, NewsL'incenerimento dei rifiuti è tuttora escluso dal sistema dei crediti di emissione UE. La sua inclusione, rivela uno studio, porterebbe a una riduzione della CO2 in atmosfera. Generando fino a 21 mila nuovi posti di lavoro

Quel sano dialogo con la scienza che può aiutarci a curare clima e umanità
Innovazioni e tecnologie, NewsA Novara, cinque appuntamenti per riflettere sui temi scientifici più urgenti. Dopo il successo del primo incontro dedicato all'Antropocene, i successivi tratteranno di spedizioni scientifiche, pensiero, fake news, ed economia circolare. Ogni domenica alle 11 al Teatro Faraggiana fino al 5 dicembre