Articoli

Dall’India all’Australia: il paradosso della bauxite
Ambiente, NewsIn India l’estrazione della bauxite sottrae terreni all’agricoltura producendo danni permanenti per il suolo, sostiene la Ong americana Mongabay. Ma questa stessa risorsa, paradossalmente, può recare con sé una soluzione

Dal biochar un aiuto per i suoli salini in Bangladesh
Filiera agricola, NewsUna ricerca condotta in Bangladesh evidenzia la capacità del biochar nel promuovere la resa delle colture di pomodoro nei terreni colpiti dalla salinizzazione. Positivi anche gli effetti sul sequestro di carbonio

Strategia anti-desertificazione, “la Cina deve cambiare rotta”
Filiera agricola, NewsLa strategia anti-desertificazione promossa in Cina nel XXI secolo avrebbe prodotto benefici limitati, osserva un recente studio. Sulla rigenerazione dei terreni hanno pesato soprattutto altri fattori naturali

Con il ripristino delle foreste si recupera appena un quarto del carbonio
Ambiente, NewsLe foreste degradate e le aree soggette a ripristino ai tropici, rileva uno studio, rimuovono ogni anno 107 milioni di tonnellate di carbonio. Ovvero il 26% del totale rilasciato in atmosfera dalla precedente deforestazione

Antibiotici e allevamento riducono il sequestro di carbonio nelle praterie
Filiera agricola, NewsLa ricerca indiana: gli erbivori da allevamento impattano sulla fauna microbica del terreno riducendo la capacità di assorbimento del carbonio. Decisivo l’effetto alterante degli antibiotici

Le radici delle piante sono decisive per gli organismi del suolo
Ambiente, NewsNel suolo dei tropici, spiega una ricerca tedesca, le radici delle piante influenzano la biodiversità non meno delle foglie morte. Una scoperta importante per lo sviluppo di soluzioni sostenibili capaci di conciliare agricoltura e conservazione

Fosforo: così le emissioni di CO2 mettono a rischio le colture di riso
Filiera agricola, NewsSecondo uno studio internazionale il fosforo presente nel suolo si riduce a causa dell’esposizione prolungata ad alti livelli di CO2 in atmosfera. Il conseguente calo dei raccolti nelle risaie è una minaccia alla sicurezza alimentare

L’Asia centrale continuerà a sperimentare a lungo la siccità agricola
Filiera agricola, NewsL’ipotesi dei ricercatori cinesi: la siccità del suolo legata al cambiamento climatico non potrà più essere compensata dai cicli metereologici. Un problema per le colture e per l’economia della regione

L’agricoltura globale deve ridurre la dipendenza dal fosforo
Filiera agricola, NewsMetà del fosforo disponibile nel suolo proviene da fertilizzanti minerali. In Europa, Asia e Nord America le concentrazioni più alte. I ricercatori francesi: “Occorre accelerare la transizione agroecologica nei Paesi ricchi destinando le risorse residue al Sud del mondo”.

Degrado del suolo e crisi alimentare colpiscono il Bangladesh
Filiera agricola, NewsMongabay: Cattive pratiche agricole e dipendenza dai fertilizzanti hanno danneggiato i terreni del Bangladesh. La carenza di nutrienti resta un problema. Cresce l’impiego di alternative organiche per il suolo