Articoli

Anche l’Arabia Saudita scommette sulle mangrovie
Ambiente, NewsIl Paese intende piantare da 50 a 100 milioni di alberi di mangrovie nei prossimi anni. Un'iniziativa a tutela della biodiversità che evidenzia ancora una volta il ruolo chiave di questa specie vegetale nel mitigare il clima e contribuire alla tutela del suolo

Biodiversità, approvato il Fondo quadro globale
Ambiente, NewsL'avvio del nuovo strumento deciso durante la 7a assemblea del Fondo globale per l'ambiente a Vancouver. Servirà a finanziare gli interventi nei Paesi in via di sviluppo. La dotazione iniziale sarà di circa 150 milioni di euro

Permafrost tibetano: oltre metà del carbonio rilasciato è di origine microbica
Ambiente, NewsUno studio cinese quantifica per la prima volta il peso delle maggiori componenti del carbonio organico del suolo rilasciato a causa dell’aumento delle temperature.

Nel 2022 la distruzione delle foreste tropicali è cresciuta del 10%
Ambiente, NewsLa distruzione delle foreste tropicale aumenta nel mondo nonostante gli impegni formali assunti a Glasgow nel 2021, spiega Global Forest Watch. Brasile in cima alla graduatoria. Ma a preoccupare sono anche i casi di Congo R.D., Ghana e Bolivia

Il cambiamento climatico minaccia l’agricoltura e lo sviluppo dell’India
Filiera agricola, NewsIn India proseguono le ondate di caldo estremo, rese sempre più frequenti dal climate change. A rischio la produttività del suolo così come il raggiungimento degli obiettivi di sviluppo del Paese

Dall’India all’Australia: il paradosso della bauxite
Ambiente, NewsIn India l’estrazione della bauxite sottrae terreni all’agricoltura producendo danni permanenti per il suolo, sostiene la Ong americana Mongabay. Ma questa stessa risorsa, paradossalmente, può recare con sé una soluzione

Dal biochar un aiuto per i suoli salini in Bangladesh
Filiera agricola, NewsUna ricerca condotta in Bangladesh evidenzia la capacità del biochar nel promuovere la resa delle colture di pomodoro nei terreni colpiti dalla salinizzazione. Positivi anche gli effetti sul sequestro di carbonio

Strategia anti-desertificazione, “la Cina deve cambiare rotta”
Filiera agricola, NewsLa strategia anti-desertificazione promossa in Cina nel XXI secolo avrebbe prodotto benefici limitati, osserva un recente studio. Sulla rigenerazione dei terreni hanno pesato soprattutto altri fattori naturali

Con il ripristino delle foreste si recupera appena un quarto del carbonio
Ambiente, NewsLe foreste degradate e le aree soggette a ripristino ai tropici, rileva uno studio, rimuovono ogni anno 107 milioni di tonnellate di carbonio. Ovvero il 26% del totale rilasciato in atmosfera dalla precedente deforestazione

Antibiotici e allevamento riducono il sequestro di carbonio nelle praterie
Filiera agricola, NewsLa ricerca indiana: gli erbivori da allevamento impattano sulla fauna microbica del terreno riducendo la capacità di assorbimento del carbonio. Decisivo l’effetto alterante degli antibiotici