Articoli

Degrado del suolo e crisi alimentare colpiscono il Bangladesh
Filiera agricola, NewsMongabay: Cattive pratiche agricole e dipendenza dai fertilizzanti hanno danneggiato i terreni del Bangladesh. La carenza di nutrienti resta un problema. Cresce l’impiego di alternative organiche per il suolo

Dagli scienziati cinesi la prima mappa della resistenza agli antibiotici nel suolo
Filiera agricola, NewsUn gruppo di ricercatori di Shanghai ha descritto la distribuzione globale dei geni resistenti agli antibiotici nel terreno. Un fenomeno che si evidenzia soprattutto in Europa, America e Asia. E che rappresenta una minaccia per la salute animale e umana

L’Asia ha il suo primo “atlante del suolo”
Ambiente, NewsLo ha realizzato la FAO insieme al Joint Research Center della Ue. Lo strumento aiuterà a conoscere meglio le caratteristiche dei tanti suoli diversi del continente. Alcuni dei quali sono tra i più fertili del Pianeta. Dalla loro gestione sostenibile dipende il futuro alimentare dell'umanità

Covid, i lockdown globali non hanno frenato la deforestazione
Ambiente, NewsLo studio di Alliance of Biodiversity: nel 2020 la deforestazione ha seguito i trend attesi sulla base dei dati storici. Un segnale di come le chiusure non abbiano influenzato il fenomeno

Suolo e carbonio: l’agricoltura intelligente s’impara tramite app
Innovazioni e tecnologie, NewsAiutare gli agricoltori e i decisori a sviluppare pratiche climate-smart nella gestione del suolo. È l’obiettivo di MRIDA, la nuova app creata in India per valutare il potenziale di sequestro del carbonio delle diverse strategie agricole

La Cina lancia una nuova iniziativa contro l’inquinamento del suolo
Ambiente, NewsDal prossimo anno nella capitale della Cina sarà in vigore una nuova legge per la lotta all’inquinamento del suolo. Il provvedimento segue le indicazioni della recente normativa nazionale. Ma c’è un precedente poco incoraggiante

Cresce il sostegno delle banche alla deforestazione
Economia e finanza, NewsSecondo le Ong riunite nella sigla, dopo l’Accordo di Parigi trecento corporation del settore delle materie prime che contribuiscono alla deforestazione hanno ricevuto finanziamenti per 267 miliardi di dollari. Amazzonia e Sud-est Asiatico epicentri del problema

Biomassa al posto del carbone: in Indonesia fa crescere la deforestazione
Ambiente, NewsSecondo il think tank ambientalista Trend Asia l’aumento della deforestazione comporterebbe fino a 489 milioni di tonnellate di emissioni aggiuntive. Un dato che rende insignificante il risparmio di CO2 previsto con la parziale sostituzione del carbone con la biomassa

La meteorizzazione arricchita è una minaccia per le torbiere tropicali
Ambiente, NewsLa scoperta di uno studio tedesco: la meteorizzazione forzata, usata per favorire la cattura della CO2 atmosferica sul suolo, ha effetti controproducenti se applicata sulle torbiere nelle zone più calde. Dove il sequestro di carbonio è controbilanciato dalla crescita delle emissioni

È l’azoto del suolo il responsabile dell’inquinamento delle acque
Ambiente, NewsLa ricerca giapponese: nei periodi di pioggia l’azoto presente nel terreno viene incanalato nei fiumi contribuendo alla loro contaminazione. L’indagine smentisce così la teoria dell’origine atmosferica dell’inquinamento idrico