Articoli

In Amazzonia si sarebbe potuta dimezzare la deforestazione da allevamento
Ambiente, NewsLo studio statunitense: se gli accordi anti-deforestazione fossero stati pienamente applicati, in Amazzonia sarebbe stato possibile salvare 24mila km2 di territorio contro i 7mila effettivamente protetti tra il 2010 e il 2018

Greenpeace contro Hyundai: “I suoi macchinari al servizio della deforestazione in Amazzonia”
Ambiente, NewsL’accusa dell’organizzazione ambientalista: in Amazzonia i cercatori d’oro usano i mezzi del costruttore coreano per distruggere i territori della comunità indigene. “Ora Hyundai collabori con il governo brasiliano”

Con il ripristino delle foreste si recupera appena un quarto del carbonio
Ambiente, NewsLe foreste degradate e le aree soggette a ripristino ai tropici, rileva uno studio, rimuovono ogni anno 107 milioni di tonnellate di carbonio. Ovvero il 26% del totale rilasciato in atmosfera dalla precedente deforestazione

Anche il collagene dietro alla deforestazione in Amazzonia
Filiera agricola, NewsUn’inchiesta giornalistica punta il dito contro le aziende dell’allevamento che in Amazzonia riforniscono l’industria del collagene alimentando un comparto da 4 miliardi di dollari

La distruzione dell’Amazzonia? Altera anche il clima del Tibet
Ambiente, NewsTra Amazzonia, altopiano del Tibet e Antartide esiste una connessione fatta di alterazioni climatiche collegate tra loro, spiega uno studio cinese. Una volta che in una regione si raggiunge il cosiddetto punto di ribaltamento, il fenomeno si innesca in un’altra area del Pianeta

Amazzonia, un mese da dimenticare. Per Lula inizia la sfida più difficile
Ambiente, NewsA febbraio l’Amazzonia ha perso oltre 300 km2 di foresta. Il governo brasiliano ha promesso una svolta dopo i disastri della presidenza Bolsonaro. Tra il 2004 e il 2012 i risultati migliori

Florida, dietro l’invasione di alghe nel mare due azioni dell’uomo sulla terraferma
Ambiente, NewsLe coste dello Stato USA e di altri stati caraibici sono invase da quantità abnormi di sargassi: si stima che le alghe sfiorino i 9mila chilometri di lunghezza e le 20mila tonnellate di peso. Alla base del fenomeno però ci sono due azioni umane messe in atto sulla terraferma. La conferma del legame che unisce la salute dei suoli con quella degli oceani

Deforestazione: 4 società su 10 non hanno preso alcun impegno
Ambiente, NewsL’accusa di Global Canopy: 201 delle 500 aziende e società finanziarie più esposte alla deforestazione non hanno preso alcuna iniziativa per risolvere il problema. Male le imprese ma le istituzioni finanziarie fanno ancora peggio

L’estrazione fuori controllo alimenta la deforestazione in Venezuela
Ambiente, NewsLo sfruttamento minerario in Venezuela, ha fatto raddoppiare il tasso di deforestazione in cinque anni. Un fenomeno, accusano le Ong, alimentato dai guerriglieri della vicina Colombia con l’assenso del governo di Caracas

Covid, i lockdown globali non hanno frenato la deforestazione
Ambiente, NewsLo studio di Alliance of Biodiversity: nel 2020 la deforestazione ha seguito i trend attesi sulla base dei dati storici. Un segnale di come le chiusure non abbiano influenzato il fenomeno