Bioeconomy Day

A SCUOLA DI FUTURO CON LA BIOECONOMIA

In occasione della terza Giornata della Bioeconomia, il 27 maggio dalle 11 alle 13 segui il webinar

Il valore formativo della bioeconomia raccontata dalle nuove generazioni per traghettare la scuola verso la transizione ecologica. La tematica verrà affrontata attraverso una prima sessione dedicata alle buone pratiche di bioeconomia nelle scuole e una sessione dedicata al dialogo con le istituzioni e le associazioni.

PROGRAMMA

Sessione 1: Buone pratiche a scuola

Modera Daniela Riganelli, Novamont

11:00 – 11:10 Progetto “Da Scarti di Filiera a Nuove Risorse”, Annarita De Meo – Istituto I.I.S. “L. Cobianchi” di Verbania (VB)
11:10 – 11:20 Progetto “Risorse ed energie per il territorio”, Giorgia Giustinelli – Istituto Tecnico “Franchetti – Salviani” di Città di Castello (PG)
11:20 – 11:30  Progetto “Startupper School Academy – Premio Speciale Bioeconomia”, Monia Montana – Lazio Innova & Susanna Albertini – Transition2BIO, BIOVOICES, EuBioNet
11:30 – 11:40 Progetto Transitio2Bio, libro “Scopriamo la Bioeconomia”, Chiara Pocaterra, APRE – Coordinatrice Transition2BIO
11:40 – 11:50 Progetto “One Planet School”, “Conoscere, Connettere, Agire: One Planet School”, Elettra D’Amico – Ufficio Educazione WWF Italia
11:50 – 12:00 Progetto “Darsena in blu” – Istituto Comprensivo Statale “Darsena” di Ravenna

Sessione 2: Tavola rotonda “Il ruolo della bioeconomia nella scuola della transizione ecologica”

Modera Giovanni Sannia, componente Comitato Tecnico Scientifico di SPRING e referente Master BIOCIRCE
12:00-13:00
Barbara Floridia, Sottosegretaria all’istruzione
Giovanni Sannia, Componente Comitato Tecnico Scientifico di SPRING e referente Master BIOCIRCE
Debora Fino, Presidente Re Soil Foundation
Vanessa Pallucchi, Legambiente scuola e formazione

Con la partecipazione delle classi:
4°B chimica e biotecnologie ambientali, Istituto Tecnico “Franchetti – Salviani di Città di Castello (PG),
5A dell’articolazione Chimica e Materiali dell’indirizzo Chimica, Materiali e Biotecnologie, Istituto I.I.S. “L. Cobianchi” di Verbania (VB)

esperimenti chimica biochimica bioeconomia biopolimeriPixabay