Agriculture Technical Specialist

Agriculture Technical Specialist

Re Soil Foundation ricerca laureato/a in Scienze Agrarie, Scienze Ambientali, Scienze Forestali e/o affini, con esperienza sulla tematica suolo e buone pratiche agronomiche a favore del suolo e ottima conoscenza scritta e orale della lingua inglese. La figura sarà coinvolta nel coordinamento di progetti legati alla tutela del suolo, anche nel contesto di progetti finanziati a livello nazionale ed europeo.

Orario di lavoro: part-time
Sede di lavoro: in parte da remoto, in parte a Torino

Descrizione del ruolo:
La figura selezionata si occuperà di fare formazione ad agricoltori coinvolti nei progetti della Fondazione, elaborare testi di tipo scientifico e divulgativo, effettuare attività di studio di letteratura sul tema e attività di divulgazione, partecipare a progetti finanziati come supporto tecnico.
Inoltre la Fondazione Re Soil promuove lo sviluppo di un network italiano di aziende agricole virtuose dal punto di vista dei servizi ecosistemici per il suolo ed è impegnata nello svolgimento di progetti a livello nazionale ed europeo finalizzati a promuovere la tutela del suolo e l’adozione di pratiche agricole sostenibili. In questo contesto, la figura ricercata sarà coinvolta nel coordinamento del network di aziende agricole virtuose interfacciandosi con gli agricoltori e con gli stakeholder attivi nel settore e nella diffusione della Mission europea per il suolo in Italia.

Mansioni:

  • Monitoraggio aziende agricole
  • Raccolta e analisi di dati sul suolo
  • Produzione di report in italiano e inglese
  • Stesura di articoli e materiali scientifici e divulgativi in italiano e inglese
  • Partecipazione attività di disseminazione e divulgazione legate al suolo
  • Supporto all’organizzazione di eventi
  • Mappatura e coinvolgimento degli stakeholder
  • Partecipazione attività e meeting legati a progetti finanziati e stesura di report

Requisiti

  • Laurea triennale o magistrale in Scienze e Tecnologie Agrarie, Scienze Ambientali, Scienze Forestali, con specifica conoscenza della materia suolo ed adozione buone pratiche
  • Esperienza pregressa nel settore o in ambito accademico (2-3 anni)
  • Conoscenza di tematiche legate alla salute del suolo (sistemi di monitoraggio, carbon farming, buone pratiche, scenario legislativo di riferimento)
  • Buone doti comunicative, di scrittura ed elaborazione testi, e relazionali
  • Piena padronanza scritta ed orale della lingua inglese (B2-C1) ed italiana
  • Capacità organizzative, abilità a gestire priorità sulla base di scadenze predefinite
  • Attenzione al dettaglio, affidabilità, precisione e flessibilità
  • Esperienza pregressa nella partecipazione a progetti finanziati a livello nazionale ed europeo è considerata un plus

Disponibilità a trasferte

Come Candidarsi
I candidati interessati sono invitati a mandare la propria candidatura, completa di CV, Lettera Motivazionale, e autorizzazione al trattamento dei dati personali, specificando nell’oggetto Agriculture Technical Specialist usando il form sottostante

CANDIDATI QUI

LE CANDIDATURE SONO CHIUSE. GRAZIE PER IL VOSTRO INTERESSE. VI FAREMO SAPERE PRESTO.