All’interno del ricco palinsesto convegnistico di Ecomondo (3-15 novembre) (https://www.ecomondo.com/), Re Soil Foundation sarà presente con due incontri incentrati sul tema del suolo.
Ecomondo, la più importante fiera europea per la Green Economy, quest’anno si presenta come un evento completamente digitale e sarà fruibile in streaming previa registrazione sul sito
(https://www.ecomondo.com/visita/Info/reserved-area).
Il primo incontro è programmato per mercoledì 4 novembre 2020, dalle ore 10 alle ore 12:20.
Si tratta della conferenza La Mission “La cura del suolo è cura della vita” e la co-creazione di un Green Deal europeo basato sulla natura ed è organizzata dal Comitato Tecnico Scientifico di Ecomondo e dal Mission Board for Soil health and food della Commissione Europea.
La conferenza vanta la presenza di autorevoli ospiti internazionali e mira a illustrare come il suolo e la sua rigenerazione vengano affrontati nell’ambito delle diverse politiche europee, a presentare studi di rigenerazione del suolo a livello europeo e a sensibilizzare sull’importanza decisiva di un suolo sano.
Per Re Soil sarà presente Catia Bastioli, AD Novamont, che presenterà la Fondazione.
Il secondo incontro, Un suolo produttivo e in salute, è programmato per il giorno seguente, giovedì 5 novembre, dalle ore 14 alle ore 16:15.
La conferenza è organizzata dal Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo, dal Cluster Tecnologico Nazionale della chimica verde SPRING in collaborazione con Re Soil Foundation.
L’evento si pone l’obiettivo di mostrare le attività nei settori della ricerca scientifica, del trasferimento tecnologico, della formazione e divulgazione e della creazione di consapevolezza, volte alla tutela della salute e della qualità del suolo, e sarà moderato da Guido Saracco, Rettore del Politecnico di Torino e Paola Adamo, Presidente Società Italiana Scienza sul Suolo.
Catia Bastioli parteciperà con un keynote speech per illustrare le attività portate avanti nell’ambito della Mission Europea Soil health and food.